• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Snorkeling Snorkeling a Bergeggi tra leggende e buffe espressioni
Snorkeling a Bergeggi tra leggende e buffe espressioni

Snorkeling a Bergeggi tra leggende e buffe espressioni

27/09/2019

L’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi è stata istituita con decreto del Ministero dell’Ambiente solamente nel 2007 e da allora l’area si è ripopolata molto e continua a farlo. Il pesce, che iniziava a scarseggiare, ora è tornato, al sicuro -o quasi- dai pescatori. Ci troviamo quindi una domenica pomeriggio a Noli al diving center e, mentre stiamo confermando la nostra immersione a Bergeggi, Riccardo gentilmente invita in gommone per la trasferta anche il resto della famiglia, mia moglie Francesca e nostro figlio Lupo di 6 anni. Il mare è calmissimo, il tempo fantastico e senza troppe titubanze accettiamo l’invito, saliamo sul gommone di Dive Enjoy e dopo pochi minuti siamo ormeggiati a pochi metri dall’isola di Bergeggi. Noi sub scendiamo in immersione e dopo pochi minuti anche Francesca e Lupo iniziano la loro snorkelata. Ci separiamo per tre quarti d’ora ma quando risaliamo sono ancora lì, in acqua, ad osservarci dall’alto aspettandoci dopo le nostre soste di sicurezza pochi metri sotto. snorkeling

L’entusiasmo è evidente. Si sta meglio in acqua che fuori e il mare quasi totalmente calmo rende piacevole e rilassante lo snorkeling.

Lupo si riconosce subito perché indossa la sua maschera preferita, la EasyBreath di Tribord. Da quando l’ha avuta per una prima prova non l’ha più voluta restituire e ora indossa solo quella togliendola solamente per le sue prime immersioni scuba. Mi trovo sotto di lui di un paio di metri abbondanti  e resto sorpreso nel vederlo scendere fino a me, tra una serie di espressioni gioiose e suoni incomprensibili.

Con la maschera Easy Breath non sta mai zitto ma nemmeno capiamo cosa voglia dire esattamente.

Vedendoci un po’ perplessi ci indica qualcosa nel blu. Un banco enorme di saraghi, un polpo in trasferta, un dentice, non sappiamo cosa esattamente ci voglia mostrare ma non importa, ne approfitto per scattagli qualche altra foto in questa sua ennesima avventura sott’acqua.

snorkeling

Si narra che l’isola di Bergeggi sia arrivata di fronte alla costa ligure traghettando su di sé i santi Eugenio e Vendemiale che fuggivano dalle persecuzioni dei Vandali. Sant’Eugenio, vescovo di Cartagine, rimase sull’isola fino alla sua morte mentre Vendemiale ripartì per la Corsica. Le spoglie di sant’Eugenio vennero traslate a Noli dove divenne il patrono della città. La leggenda vuole che alcuni anni dopo le spoglie del santo sarebbero ritornate da sole sull’isola. Un’interpretazione più moderna della leggenda invece sostiene che Sant’Eugenio sia in realtà tornato sull’isola solo recentemente portando con sé i cavallucci di Noli, ora effettivamente scomparsi da Capo Noli, per proteggerli dall’eccessivo stress dei visitatori.

Vera o falsa che sia leggenda l’isola di Bergeggi si riconferma di grande interesse per la biodiversità, per i sub e anche per gli snorkelisti.

snorkeling


TAGbergeggi Easy Breath snorkeling tribord
Messaggio precedenteCorone di spine e tritoni Next PostCome vestono le Sirene... una linea di abbigliamento sportivo dedicata a chi ama il mare

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

vacanze immersioni subacquee baja california

Vacanze subacquee in Baja California

Vacanza snorkeling albania

Snorkeling in Albania: le 5 migliori spiagge

sataya-crociera-molinarisnorkeling

Crociera in Mar Rosso con Ilaria Molinari, snorkeling e apnea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!