• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Sharifa

Sharifa

28/05/2015

Dal mese di settembre 2008 MOOFUSHI è chiusa per lavori di ristrutturazione e riaprirà a Natale 2009, il Diving Center sarà sempre gestito Bluetribe, Alessia, Marta, Emidio, Christian, Enzo, Luca, Irene, Igge, Empy e tutti gli altri. Abbiamo visto il progetto e ne siamo entusiasti. In realtà le strutture di Moofushi non verranno toccate e riceveranno un lifting per rendere l’isola ancora piu’ accogliente.

Comunque BLUETRIBE non chiude! In collaborazione con Best-Tous e Tuttomaldive partiamo con una splendida barca da crociera:


SHARIFA

E’ un motoryacht in legno di costruzione maldiviana varato nel 2005, che si distingue da molte altre imbarcazioni simili per la concezione costruttiva "open air".

Noi di BLUETRIBE abbiamo scelto questa imbarcazione proprio per le molteplici aree all’aperto con ampie sedute a divani e cuscini, sia all’ombra che al sole, che consentono agli ospiti di vivere intensamente lo spettacolo dell’Oceano Indiano. Si tratta di una soluzione costruttiva volutamente lontana da quelle che contraddistinguono le imbarcazioni più recenti, lussuose ma caratterizzate prevalentemente da ambienti chiusi e climatizzati.

Il servizio a bordo è particolarmente curato e offre molti comfort. L’equipaggio maldiviano è coordinato dal management Europeo di BLUETRIBE. La cucina è uno dei punti di forza e il pesce è sempre protagonista: lo chef e i suoi collaboratori si prodigheranno per deliziare gli ospiti con piatti internazionali alternati a quelli più tipici locali e ai classici Italiani.
Gli itinerari sono principalmente due, il primo in direzione ovest nelle secche dell’atollo di Ari con immersioni tra le mante e alla ricerca dello squalo balena, il secondo a sud nelle pass di felidhoo, vattaru e mulaku in acque limpidissime e in compagnia di squali, aquile di mare e tonni. Prenotando la barca in uso esclusivo esiste poi la possibilità di definire itinerari personalizzati.
Ci si imbarca a Male e si parte immediatamente. I ritmi sono scanditi naturalmente, si effettuano due immersioni al giorno nei punti più belli delle Maldive: mentre i sub partono con il dhoni per effettuare l’immersione, gli snorkelisti partiranno con l’altra barca appoggio più piccola per effettuare ogni giorno uno snorkeling spettacolari e sempre guidati dalle nostre guide.
A differenza di molte altre imbarcazione, dove si trovano 1-2 guide, a bordo di SHARIFA troverete un minimo 4 accompagnatori esperti, questo per garantire la massima sicurezza e la massima qualità nelle nostre uscite. Ci saranno due di noi e i nostri Igge e Empy, esperti Divemaster.
Con 8 cabine a bordo, quindi un massimo di 16 ospiti, potremo garantire una guida ogni 4 subacquei/snorkelisti.

Altre informazioni dettagliate:

CUCINA:
la cucina a bordo delle barche per noi italiani DEVE essere presa in grossa considerazione. A bordo avremo il piacere di avere come capo cuoco il mitico Alibè, conosciuto da molti frequentatori di barche safari. Era lui il cuoco sulla prima barca dove iniziammo nel lontano 1995, lavorammo insieme molti anni anche su altre barche di vari operatori. Siamo molto amici e sarà un grossissimo piacere essere ancora insieme.
Cucina in modo eccellente, mitiche le sue pizze, gli gnocchi e le torte… sarà un problema mantenere la forma.

LA BARCA:
la barca è bella ma soprattutto spaziosa e comoda. La tendenza adesso alle Maldive è di fare barche sempre più grandi di 10 camere e più… anche noi abbiamo 10 camere ma ne dedichiamo solo 8 per gli ospiti. Secondo noi il numero giusto di partecipanti deve essere al massimo di 16 persone, in quanto diventa tutto più difficile con 20 persone, magari tutti sub e con poche guide. Noi preferiamo limitare a 16 partecipanti, e come è stato già detto, ben 4 guide a bordo, per dividere bene i gruppi subacquei. La barca è dotata di tutto: dissalatore, aria condizionata controllata in ogni cabina, generatori ecc. insomma una signora barca. Rispetto alla foto suesposta faremo delle modifiche che apporteranno ottime migliorie, e che la renderanno diversa da tutte le barche operanti attualmente alle Maldive. Infatti la zona ristorante sarà posta al primo ponte superiore, all’aperto, con due grandi tavoli dai quali sarà possibile osservare il mare in posizione superlativa. Altra cosa unica sarà la collocazione di una grande zona tipo "lounge bar" con grandi divani di provenienza orientale e grandi cuscini, sempre posta al primo ponte con tendalino per protezione dal sole, dove poter sorseggiare un aperitivo da una splendida terrazza sul mare. La zona solarium è attrezzata al secondo ponte superiore con sdraio e divani. All’interno grandissima zona di poltrone e tavolini con stazione di ricarica e aria condizionata per lavorare ai computer, per visionare i flimati le foto ecc.
A prua divani e poltrone in bambù che consentono di godere delle brezze al riparo dal sole anche in navigazione.. insomma una barca classica ma con delle modifiche che la renderanno unica

DHONI APPOGGIO:
E’ una barca super attrezzata, lunga 16 metri, è già stata modificata con bombole tutte posizionate sulle panche in modo da non smontare tutti i giorni l’attrezzatura che rimarrà posizionata per tutta la durata della crociera per una facile vestizione. I compressori sono ubicati in sentina, per avere tanto spazio libero all’interno.

DINGHY:
con questo nome si indica un’altra barca appoggio di circa 6 metri in vetroresina che soddisfa molti compiti, uno dei più importanti è quella dello snorkeling. Infatti con questa barchetta mentre i sub fanno l’immersione gli snorkelisti saranno accompagnati da una nostra guida a fare delle splendide escursioni sui reef più belli che incontreremo

LE CROCIERE:
in lungo ed in largo per tutte le Maldive. Appena arrivati vi accoglieremo in aeroporto e poi ci si imbarca e si parte immediatamente, si effettua la prima immersione e le giornate saranno scandite dai ritmi naturali. Poche ore di navigazione al giorno, le migliori immersioni dell’itinerario scelto, visite alle lingue di sabbia, bagni indimenticabili e splendidi tramonti. La barca di notte sarà sempre ferma al riparo di qualche reef, in attesa di levare le ancore il giorno dopo… insomma spettacolare. Gli itinerari possibili sono molteplici: Si possono fare crociere verso Ari, verso sud, un misto ovest sud, insomma qualsiasi cosa. Molto dipende anche da quello che si vuole avvistare in base alla stagione, per esempio squalo balena, mante, squali grigi, pesci martello ecc.

Scheda tecnica:
Motoryacht in legno a tre ponti di costruzione maldiviana

Anno di costruzione 2005
Lunghezza mt. 35
Larghezza mt. 10,5
Ponti 3
SUNDECK
Velocità crociera 12 nodi
Motore Yanmar 225 HP
Desalinizzatori per acqua dolce 6 tonnellate/giorno
Corrente elettrica 220 volts
Generatori da 35 Kw cadauno silenziati
6 cabine standard triple primo ponte con letto matrimoniale alla
francese più un letto singolo
2 cabine doppie "Junior Suite" secondo ponte Con letto
matrimoniale alla francese
tutte le cabine passeggeri sono dotate di bagno con doccia privata
e di aria condizionata a controllo individuale
salone bar (primo ponte) con TV, lettore DVD, impianto Hi-Fi,
libreria
CB radio, GPS, telefono cellulare e tutti i dispositivi di
sicurezza previsti dalla normativa locale
"Diving- dhoni" mt. 15 con motore a 4 cilindri con 2 compressori
Coltri
"tender" di mt. 5 con motore fuoribordo Yamaha 25 HP
Bombole 12 litri alluminio INT/Din Mono/Biattacco
Primo soccorso con Ossigeno
Equipaggio 7/8 persone
Guide Subacquee: 2 istruttori europei di lingua madre italiana e
2 guide locali parlanti italiano
Equipaggio dhoni 3 persone

Per informazioni: info@bluetribe.info

Ciao da tutto lo staff BLUETRIBE
Christian, Enzo, Luca, Irene, Alessia, Marta, Emidio, Igge e Empy

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteDEM Dive Expo 2009 Next PostSottozero Ice & Wellness 2009

Articoli correlati

razza piccolo mai nato

Mamma razza e un suo piccolo mai nato

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!