• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Tartalove, Colnaghi nominato ambasciatore da Legambiente
colnaghi libera tartaruga marina curata in mare

Tartalove, Colnaghi nominato ambasciatore da Legambiente

03/07/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
Legambiente ha nominato l’ambientalista e green influencer Sebastian Colnaghi ambasciatore per il progetto ‘Tartalove’
Migliaia di tartarughe vittime della plastica
L’impegno di Legambiente per la salvaguardia della Caretta caretta
Quali sono le azioni concrete che Legambiente propone per la tutela delle tartarughe marine

Legambiente ha nominato l’ambientalista e green influencer Sebastian Colnaghi ambasciatore per il progetto ‘Tartalove’

L’ambientalista Sebastian Colnaghi si è unito alle iniziative per la Giornata Internazionale delle Tartarughe Marine visitando il Centro di Recupero delle Tartarughe Marine di Manfredonia, promosso da Legambiente. In qualità di ambasciatore della campagna “Tartalove”, Colnaghi si è dedicato alla tutela di queste affascinanti creature che, purtroppo, sono vittime dell’inquinamento da plastica.
Durante la sua visita, ha interagito con gli operatori e i volontari del Centro, apprendendo i dettagli del nuovo progetto europeo “LIFE Turtlenest”, mirato a proteggere i nidi di tartarughe marine nel Mediterraneo.

Colnaghi ha inoltre adottato una tartaruga di nome Oceania, curata nel Centro di Recupero, e l’ha liberata in mare dopo la completa guarigione. La sua partecipazione alla campagna Tartalove rappresenta un contributo significativo alla salvaguardia delle specie marine e alla sensibilizzazione ambientale attraverso i suoi canali social.

tartaruga marina in nuoto

Il comunicato stampa

Migliaia di tartarughe vittime della plastica

Manfredonia, 19 giugno 2023

L’ambientalista e green influencer Sebastian Colnaghi, in occasione della Giornata Internazionale delle Tartarughe Marine, si è recato in visita al Centro di Recupero delle Tartarughe Marine di Manfredonia di Legambiente in veste di ambasciatore della campagna “Tartalove” promossa dall’associazione del cigno verde proprio per tutelare questi animali simbolo della biodiversità marina. Dopo un incontro con gli operatori e i volontari che hanno spiegato le attività del Centro e gli obiettivi del nuovo progetto europeo “LIFE Turtlenest” finalizzato alla protezione dei nidi nel Mediterraneo, Sebastian Colnaghi ha ricevuto l’attestato di adozione di una Tartaruga comune (Caretta caretta) a cui ha dato il nome di Oceania. Dopo avere familiarizzato con Oceania, ricoverata al Centro dopo essere stata catturata accidentalmente durante una battuta di pesca a strascico, l’influencer ha caricato insieme agli operatori la tartaruga marina, ormai perfettamente ristabilita, a bordo di un gommone per liberarla al largo delle coste del Gargano.

“È stata un’esperienza davvero emozionante – dichiara Sebastian Colnaghi – liberare questa tartaruga marina curata nel centro di recupero di Manfredonia. Per me è un onore essere diventato ambasciatore della campagna Tartalove che mi sta molto a cuore e mi ha permesso di dare ancora una volta un contributo importante per la salvaguardia delle specie marine e per la tutela dell’ambiente attraverso la divulgazione tramite i miei canali social”.

Colnaghi nominato ambassador per il progetto tartalove di legambiente

L’impegno di Legambiente per la salvaguardia della Caretta caretta

Durante la visita al Centro di Manfredonia, che rappresenta una delle più importanti marinerie del Mediterraneo, il giovane ambientalista ha girato dei video che documentano l’impegno di Legambiente per la salvaguardia della Caretta caretta, la specie di tartaruga marina più diffusa nei nostri mari ma fortemente minacciata dalle attività antropiche come la pesca professionale, il traffico nautico, l’inquinamento e il turismo intensivo che mette a rischio i nidi di questi straordinari animali simbolo della biodiversità marina.

“Purtroppo – conclude Colnaghi – sono ancora migliaia le tartarughe marine che ogni anno vengono catturate accidentalmente. Per questa straordinaria specie anche i rifiuti, soprattutto la plastica presente nel mare, diventano un pericolo. Le tartarughe marine infatti cibandosi principalmente di meduse non riescono a distinguerle dalle buste di plastica e di conseguenza le ingeriscono con danni spesso irreversibili. Per questa ragione è urgente modificare le nostre abitudini di vita rispettando l’ambiente marino così fortemente a rischio”.

Quali sono le azioni concrete che Legambiente propone per la tutela delle tartarughe marine

Con “Tartalove” Legambiente propone una serie di azioni concrete, attività che spaziano dalla cura e il recupero degli esemplari in difficoltà al monitoraggio e alla sorveglianza dei siti di nidificazione non tralasciando le attività di informazione e sensibilizzazione fondamentali per coinvolgere pescatori, amministrazioni e comunità locali, turisti e operatori economici.

“Grazie al nostro impegno – dichiara Stefano Di Marco, coordinatore dell’ufficio progetti di Legambiente e responsabile della campagna Tartalove – negli ultimi dieci anni abbiamo salvato più di 2.000 esemplari. Noi facciamo il possibile salvandole in mare aperto, curandole presso il nostro centro di recupero, sorvegliando giorno e notte i nidi e soprattutto cercando di sensibilizzare le persone a darci una mano perché con i nostri mezzi non possiamo riuscire a fare tutto da soli. Abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno di tutti coloro che hanno a cuore l’ambiente e la natura. Si può prendere parte alle attività come volontario oppure adottare una tartaruga marina. Un gesto concreto, quello dell’adozione, che ci permette di continuare ad operare in favore delle tartarughe con l’impegno e la continuità necessari”.

Letture correlate: ECCO PERCHE’ LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA


TAGlegambiente salvaguardia di animali tartarughe marine
Messaggio precedenteRecupero nell'Adriatico di una barca cucita a mano 3000 anni fa Next PostProgetto "Archeovisio" delle Capitanerie di Porto

Articoli correlati

coppia-tartarughe-marine-accoppiamento

Un’immersione subacquea a luci rosse

Orca Baja California mexico

Mexico – Baja California Sur – Sulla rotta dei migranti

Megattera sub parla

Avvistata Megattera nel Mar Ligure, al largo di Arenzano


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!