• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Seasoul e Striscia: tutta la verità

Seasoul e Striscia: tutta la verità

28/05/2015

26 Aprile 2006, Sharm El Sheick.

Intervista allo staff del Sea Soul. L’intervista che segue ci viene inviata come chiarimento per le informazioni riportate durante la trasmissione Striscia La Notizia nelle puntate del 11,12 e 13 Aprile 2006 che linkiamo qui di seguito per informazione, direttamente dal sito di Striscia La Notizia

Intimità spiata – 11 aprile 2006
Alcuni turisti, che si sono recati a Sharm el Sheik hanno documentato col loro telefonino una situazione quantomeno spiacevole e cioè che venivano spiati nella loro intimità in un albergo.

   

Guardoni a Sharm el SheiK – 12 aprile 2006
Ecco la seconda parte del serviziodi Max Laudadio sugli episodi di voyerismo all’interno di alcuni alberghi di Sharm el Sheik.

   
Max Laudadio a Sharm el Sheik – 13 aprile 2006
Terzo ed ultimo atto della trasferta egiziana del nostro inviato

Fonte: Striscia La Notizia


26 Aprile 2006, Sharm El Sheick. Intervista allo staff del Sea Soul.

Seasoul e Striscia: tutta la verità nient’altro che la verità.
Tapiro d’oro a Max Laudadio?

1- Come è nata l’ idea del servizio di Striscia su Sharm?
Tutto ha avuto inizio dalla segnalazione di un cliente dell’hotel denunciato, che, una volta rientrato in Italia, ha consegnato a Striscia una ripresa video effettuata col cellulare; come si è visto anche dal servizio di striscia andato in onda.
Visto l’interesse che ciò avrebbe riscosso, Laudadio (ripeto, già sul posto) è stato contattato dalla redazione di Striscia che, riferendogli di quale materiale era entrata in possesso, gli ha chiesto di approfondire l’argomento sviluppandone un servizio.
E vorrei aggiungere che questi turisti, denunciando il fatto, hanno agito a favore di molti altri.

2- Perché Striscia ha scelto Seasoul?
Max Laudadio di Striscia ha scelto Seasoul per i suoi servizi e per la subacquea, non per il servizio televisivo: l’inviato di striscia era in vacanza a Sharm con la famiglia ed era già cliente di Seasoul quando gli è arrivata la segnalazione dall’Italia.

3- Ma con tutto questo voi che cosa centrate?
Assolutamente nulla, se non per il fatto che il servizio di Max Laudadio è stato effettuato con telecamere nascoste -e quindi a nostra insaputa- presso il nostro centro diving e presso il bar adiacente di recente apertura.

3- Non pensa che quanto accaduto e dichiarato nel servizio possa ripercuotersi sul turismo di Sharm?
No, ripeto: penso che quanto denunciato e portato alla luce del giorno non possa che spingerci a migliorare il servizio offerto e oltretutto lo consideriamo un’ottima pubblicità per Sharm el Sheik.

4- Non crede che affermare che l’80% degli hotel di Sharm riserva questo trattamento ai loro clienti sia alquanto esagerato?
Decisamente! L’intervista ai tre ragazzi seduti al bar è stata realizzata a loro e a nostra insaputa, con l’ausilio di telecamere nascoste: erano completamente ignari di quanto stava accadendo ed è stato erroneamente detto e dichiarato che quasi l’80% degli alberghi a Sharm riservano quello stesso trattamento ai loro clienti…anche nei bar di Sharm , dopo una birra in compagnia, si fa a gara a chi le spara più grosse!! Poi i subacquei sono specialisti
Comunque cose così, e anche molto peggio, accadono in tutto il mondo -Italia compresa- e vengono normalmente riportate da Striscia.

5- Le autorità locali come hanno reagito a quanto successo?
Ci sono state a nostro discapito delle denuncie, ma le autorità hanno compreso la situazione. Hanno soprattutto capito che in Italia quel servizio sarebbe andato in onda comunque, indipendentemente dalla nostra inconsapevole collaborazione: se non ci fosse stato l’ausilio di Seasoul ci sarebbe stato quello di qualcun’altro.
Le autorità hanno inoltre compreso che quello stesso servizio avrebbe svolto una funzione pubblicitaria per la località di Sharm.

6- Quando parla di denuncie a che si riferisce?
Come accennavo, in seguito a quanto andato in onda, Seasoul ha avuto alcune denuncie: la situazione non è stata sfruttata solo dalla concorrenza. Il meccanismo che è stato innescato dal servizio, e che si è ripercosso su Seasoul, è soltanto il risultato di gelosie, invidie e voci malevole che hanno cercato di sfruttare l’accaduto per fini e interessi personali.
Le autorità hanno capito anche questo. A seguito di accertamenti e interrogatori, svolti per prassi burocratica, le autorità hanno ritirato le denuncie comprendendo perfettamente la situazione. Ministri e altre autorità politiche hanno giustamente voluto procedere ad accertamenti per verificare le responsabilità di quanto accaduto e Max Laudadio ci ha dato il suo pieno appoggio confermando la nostra totale estraneità ai fatti. Anche le stesse autorità giudiziarie ci hanno dato in ultima analisi il loro appoggio.

7- E riguardo a Max Laudadio che tocca i coralli cosa vuole aggiungere?
Era già stato sgridato durante le immersioni, ma aggiungo che siamo in contatto con la redazione di Striscia, ed abbiamo formalmente richiesto a Staffelli la consegna di un tapiro d’oro a Max. Grazie ed un saluto a tutti.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteIn ricordo di Rossana Majorca Next PostVideo Eudi 2006

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

maschere seac iena icona

Seac Iena e Seac Boss: maschere subacquee affidabili per scuba e snorkeling


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!