• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Agusta evidenza 2025
Home Articoli SEAC i25 e i35. Due nuove torce compatte per immersioni ricreative e tecniche
nuove torce sea i35 i25

SEAC i25 e i35. Due nuove torce compatte per immersioni ricreative e tecniche

22/11/2025

Nel catalogo 2026 SEAC introduce due modelli compatti, i25 e i35, sviluppati con caratteristiche differenti per rispondere alle esigenze dei subacquei che cercano emissioni affidabili e strutture leggere in immersione. La i25 per chi cerca leggerezza e fascio molto concentrato. La i35 è pensata per chi necessita di maggiore autonomia, potenza e una gestione più avanzata dei livelli luminosi.

Contenuti dell'articolo nascondi
SEAC i25. Compattezza e fascio da 6 gradi
SEAC i25 – Dati tecnici
SEAC i35. Autonomia estesa e gestione elettronica avanzata
SEAC i35 – Dati tecnici
Accessori e dotazione di entrambi i modelli
In sintesi

SEAC i25. Compattezza e fascio da 6 gradi

La torcia subacquea i25 è pensata per chi privilegia un corpo ridotto e maneggevole senza rinunciare a un’emissione luminosa solida. Il LED XP L genera 1000 lumen con un fascio molto stretto da 6 gradi, adatto a segnalazioni, ricerca di dettagli e immersioni notturne dove serve un punto luce preciso.

Il corpo in alluminio anodizzato, da 155 g, mantiene ingombri limitati: 130 millimetri di lunghezza e 29 millimetri di diametro. La batteria Li Ion integrata da 3450 mAh garantisce 3 ore di autonomia in modalità ridotta e 2 ore alla massima potenza. Il caricatore dedicato è incluso.

L’interruttore dispone di una sicura meccanica per evitare attivazioni involontarie. Le funzioni operative sono tre: massima potenza, potenza ridotta e lampeggio. La profondità operativa dichiarata è 100 metri.

SEAC i25 – Dati tecnici

  • Lunghezza: 130 mm
  • Diametro: 29 mm
  • Peso: 155 g
  • Potenza: 10 Watt
  • Lumen: 1000 (High)
  • Angolo del fascio: 6°
  • LED: 1x XP L
  • Batteria: Li Ion 3450 mAh interna
  • Ricarica: Caricabatterie incluso
  • Kelvin: 6000–6500 K
  • Autonomia: 3 ore (min) / 2 ore (max)
  • Profondità massima: 100 m
  • Funzioni operative: massima potenza – potenza ridotta – lampeggio
  • Indicatore batteria: 100–40%, 40–10%, <10% (lampeggiante)
  • Sicura interruttore: presente
  • Custodia rigida: inclusa

SEAC i35. Autonomia estesa e gestione elettronica avanzata

La i35 introduce un livello superiore di potenza e flessibilità. Il LED SST40 da 15 Watt genera 1500 lumen con un fascio da 12 gradi, una soluzione che favorisce la visibilità a media distanza, utile in acque torbide o per percorsi all’interno di relitti e ambienti con scarsa luce naturale.

La batteria 21750 USB C offre una capacità di 5000 mAh, con 6,5 ore di autonomia minima e 2,5 ore alla massima potenza. Il sistema di ricarica diretta tramite USB C semplifica l’utilizzo e permette di usare caricabatterie standard.

L’interruttore illuminato comunica lo stato della carica attraverso tre colori: verde da 100 a 40 percento, giallo da 40 a 10 percento, rosso lampeggiante sotto il 10 percento. Anche qui troviamo una sicura elettronica integrata. Le modalità disponibili sono tre: massima potenza, potenza ridotta e lampeggio.

Il corpo in alluminio anodizzato pesa 219 g, con 151 millimetri di lunghezza e 33 millimetri di diametro. Profondità operativa dichiarata: 100 metri.

SEAC i35 – Dati tecnici

  • Lunghezza: 151 mm
  • Diametro: 33 mm
  • Peso: 219 g
  • Potenza: 15 Watt
  • Lumen: 1500 (High)
  • Angolo del fascio: 12°
  • LED: 1x SST40
  • Batteria: Li Ion 5000 mAh interna (modello 21750)
  • Ricarica: USB C direttamente sulla batteria
  • Kelvin: 5700–7300 K
  • Autonomia: 6,5 ore (min) / 2,5 ore (max)
  • Profondità massima: 100 m
  • Funzioni operative: massima potenza – potenza ridotta – lampeggio
  • Indicatore batteria: verde 100–40% – giallo 40–10% – rosso lampeggiante <10%
  • Sicura elettronica: presente
  • Custodia rigida: inclusa

Accessori e dotazione di entrambi i modelli

Entrambi i modelli sono forniti in custodia rigida protettiva. La i25 include il caricabatterie dedicato. La i35 integra invece la ricarica tramite USB C e viene fornita con cavo USB C e cinturino da polso.

In sintesi

SEAC propone due strumenti diversi per peso, autonomia e gestione della luce.
i25 privilegia un fascio estremamente concentrato e un ingombro ridotto.
i35 integra maggiore potenza, autonomia estesa e un sistema di controllo elettronico della carica.

Sono due soluzioni che coprono esigenze complementari, dal diving ricreativo alle situazioni più tecniche dove serve un’illuminazione stabile e prevedibile.


TAGseac torce
Next PostI coralli delle Maldive: architetti del mare e custodi della vita

Articoli correlati

seac lenti maschera anti fog plasma

SEAC rilancia la sfida anti-fog: il nuovo trattamento al plasma sulle maschere

afrodite film subacquea italiano

Afrodite, un thriller subacqueo tutto italiano

pinne seac style

Pinne SEAC STYLE-S: stile, performance e comfort made in Italy


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Camel rotazione
Agusta resort
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!