Nel catalogo 2026 SEAC introduce due modelli compatti, i25 e i35, sviluppati con caratteristiche differenti per rispondere alle esigenze dei subacquei che cercano emissioni affidabili e strutture leggere in immersione. La i25 per chi cerca leggerezza e fascio molto concentrato. La i35 è pensata per chi necessita di maggiore autonomia, potenza e una gestione più avanzata dei livelli luminosi.
SEAC i25. Compattezza e fascio da 6 gradi
La torcia subacquea i25 è pensata per chi privilegia un corpo ridotto e maneggevole senza rinunciare a un’emissione luminosa solida. Il LED XP L genera 1000 lumen con un fascio molto stretto da 6 gradi, adatto a segnalazioni, ricerca di dettagli e immersioni notturne dove serve un punto luce preciso.
Il corpo in alluminio anodizzato, da 155 g, mantiene ingombri limitati: 130 millimetri di lunghezza e 29 millimetri di diametro. La batteria Li Ion integrata da 3450 mAh garantisce 3 ore di autonomia in modalità ridotta e 2 ore alla massima potenza. Il caricatore dedicato è incluso.
L’interruttore dispone di una sicura meccanica per evitare attivazioni involontarie. Le funzioni operative sono tre: massima potenza, potenza ridotta e lampeggio. La profondità operativa dichiarata è 100 metri.

SEAC i25 – Dati tecnici
- Lunghezza: 130 mm
- Diametro: 29 mm
- Peso: 155 g
- Potenza: 10 Watt
- Lumen: 1000 (High)
- Angolo del fascio: 6°
- LED: 1x XP L
- Batteria: Li Ion 3450 mAh interna
- Ricarica: Caricabatterie incluso
- Kelvin: 6000–6500 K
- Autonomia: 3 ore (min) / 2 ore (max)
- Profondità massima: 100 m
- Funzioni operative: massima potenza – potenza ridotta – lampeggio
- Indicatore batteria: 100–40%, 40–10%, <10% (lampeggiante)
- Sicura interruttore: presente
- Custodia rigida: inclusa
SEAC i35. Autonomia estesa e gestione elettronica avanzata
La i35 introduce un livello superiore di potenza e flessibilità. Il LED SST40 da 15 Watt genera 1500 lumen con un fascio da 12 gradi, una soluzione che favorisce la visibilità a media distanza, utile in acque torbide o per percorsi all’interno di relitti e ambienti con scarsa luce naturale.
La batteria 21750 USB C offre una capacità di 5000 mAh, con 6,5 ore di autonomia minima e 2,5 ore alla massima potenza. Il sistema di ricarica diretta tramite USB C semplifica l’utilizzo e permette di usare caricabatterie standard.
L’interruttore illuminato comunica lo stato della carica attraverso tre colori: verde da 100 a 40 percento, giallo da 40 a 10 percento, rosso lampeggiante sotto il 10 percento. Anche qui troviamo una sicura elettronica integrata. Le modalità disponibili sono tre: massima potenza, potenza ridotta e lampeggio.
Il corpo in alluminio anodizzato pesa 219 g, con 151 millimetri di lunghezza e 33 millimetri di diametro. Profondità operativa dichiarata: 100 metri.

SEAC i35 – Dati tecnici
- Lunghezza: 151 mm
- Diametro: 33 mm
- Peso: 219 g
- Potenza: 15 Watt
- Lumen: 1500 (High)
- Angolo del fascio: 12°
- LED: 1x SST40
- Batteria: Li Ion 5000 mAh interna (modello 21750)
- Ricarica: USB C direttamente sulla batteria
- Kelvin: 5700–7300 K
- Autonomia: 6,5 ore (min) / 2,5 ore (max)
- Profondità massima: 100 m
- Funzioni operative: massima potenza – potenza ridotta – lampeggio
- Indicatore batteria: verde 100–40% – giallo 40–10% – rosso lampeggiante <10%
- Sicura elettronica: presente
- Custodia rigida: inclusa
Accessori e dotazione di entrambi i modelli
Entrambi i modelli sono forniti in custodia rigida protettiva. La i25 include il caricabatterie dedicato. La i35 integra invece la ricarica tramite USB C e viene fornita con cavo USB C e cinturino da polso.
In sintesi
SEAC propone due strumenti diversi per peso, autonomia e gestione della luce.
i25 privilegia un fascio estremamente concentrato e un ingombro ridotto.
i35 integra maggiore potenza, autonomia estesa e un sistema di controllo elettronico della carica.
Sono due soluzioni che coprono esigenze complementari, dal diving ricreativo alle situazioni più tecniche dove serve un’illuminazione stabile e prevedibile.



















