• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Sea Shepherd salpa per Operazione Icefish

Sea Shepherd salpa per Operazione Icefish

20/01/2016

18 gennaio 2016, la nave ammiraglia di Sea Shepherd, la Steve Irvin, è partita da Fremantle, Australia Occidentale, per l’Oceano del Sud. La partenza della nave segna l’inizio ufficiale della 13° Campagna dell’Organizzazione in difesa dell’Oceano del Sud, Operazione Icefish 2015-2016.

Guidata dal Capitano Siddharth Chakravarty, Sea Shepherd difenderà ancora una volta le acque incontaminate dell’Antartico dai bracconieri, con l’obbiettivo di fermare definitivamente le attività illegali nell’ultima grande area selvaggia del pianeta.

Sea Shepherd utilizzerà tattiche di azione diretta per riempire il vuoto di applicazione della legge che continua a essere sfruttato dalla flotta baleniera dei bracconieri giapponesi e dalle due rimanenti navi dedite alla pesca illegale del merluzzo dell’Antartico, la Viking e la Kunlun (Taishan), che continuano a minacciare la sopravvivenza del fragile e selvaggio ecosistema Antartico.

La Kunlun (Taishan), nave bracconiera, sfuggita alle autorità in Thailandia nel mese di settembre.

La Kunlun (Taishan), nave bracconiera, sfuggita alle autorità in Thailandia nel mese di settembre.

 

“Anche quest’anno la Steve Irvin sarà l’unica forza proattiva presente in Antartico. Le terre di nessuno dell’Oceano del Sud sono minacciate e noi siamo l’unica forma di protezione della vita marina in queste regioni prive di normative. Oltre a offrire protezione diretta e immediata agli oceani, abbiamo intenzione di investigare e documentare le illegalità e lavorare assieme alle forze dell’ordine, ancora una volta, per collaborare e portare definitivamente a termine le indagini in corso in tutto il mondo”, ha dichiarato il Capitano Chakravarty.

Mentre il Capitano Chakravarty e l’equipaggio della Steve Irvin salpano per l’Oceano del Sud,
Sea Shepherd ha invitato i governi responsabili dell’applicazione delle leggi a protezione dell’Antartico a intervenire contro queste operazioni di bracconaggio.

“Sea Shepherd non deve essere lasciata da sola a difendere l’Oceano del Sud”, ha dichiarato il Capitano Alex Cornelissen, CEO di Sea Shepherd Global.

“Negli ultimi dodici anni le nostre navi e i nostri equipaggi hanno puntato i riflettori a livello internazionale sulla caccia illegale alle balene e recentemente sull’attività di pesca illegale ai danni del merluzzo dell’Antartico. Ora è tempo che i governi intervengano e intraprendano azioni serie per affrontare la questione del bracconaggio in Oceano del Sud.”

La Steve Irwin, nave ammiraglia di Sea Shepherd, è partita da Melbourne, in Australia per pattugliare le "zone d’ombra" dell'Oceano del Sud.

La Steve Irwin, nave ammiraglia di Sea Shepherd, è partita da Melbourne, in Australia per pattugliare le “zone d’ombra” dell’Oceano del Sud.

Il Direttore di Sea Shepherd Australia, Jeff Hansen, da dichiarato: “Sea Shepherd ha bisogno di rinforzi. Il 76.9% degli australiani vuole che il Governo Australiano invii una nave per opporsi alla flotta baleniera giapponese. L’Australia è stata elogiata per aver portato il Giappone davanti alla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja, ma ora il governo deve assumersi la responsabilità dell’applicazione della legge inviando una nave che si opponga ai bracconieri di balene.”

Link: http://www.seashepherdglobal.org/icefish2/


TAGIcefish Sea Shepherd Steve Irwin
Messaggio precedentePerché balene e delfini si arenano? Next Post10 buoni motivi per andare all'Eudi Show

Articoli correlati

area marina protetta squalo balena specie protetta

Le aree marine protette sono efficaci?

reti abbandonate mare

Sea Shepherd recupera reti abbandonate e rimuove 240kg di rifiuti marini

allankey

Nuova nave per Sea Shepherd


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!