• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro A scuola di sirene, con la Mermaid Academy of Milano
scuola di sirene

A scuola di sirene, con la Mermaid Academy of Milano

12/11/2018

Il Mermaiding, o quello che oggi si avvicina alla pratica di questa disciplina, ha origini lontane.

Già dall’inizio del 1900 una donna in particolare, Annette Kellerman, di origini australiane, gettò le basi di una nuova interpretazione dello “stare in acqua al femminile”, con un suo spettacolo del 1907 in cui, immersa in una piscina di vetro, si esibì in quello che viene considerato il primo balletto acquatico.

Erano tempi lontani, in cui la condizione femminile era diversa da quella di oggi. In quegli anni la Kellerman fu quindi una vera innovatrice. Tutto il mondo sportivo femminile e non, infatti, deve tanto a questa donna “di rottura”, alla quale dobbiamo anche riconoscere l’invenzione dei primi costumi interi e una interpretazione moderna della performance sportiva femminile in acqua.

Al fine di superare alcune disabilità fisiche, la Kellerman si concentrò nel nuoto realizzando record significativi. Fu infatti la prima donna a tentare una “missione impossibile”: tentò per ben tre volte – senza riuscirci – di stabilire il record di nuoto nella Manica. Fu anche interprete di alcuni film e Hollywood si innamorò di lei tanto da consacrarla “Figlia di Nettuno” e prima Mermaid della storia cinematografica.

Parte delle sue attività furono riprese alla fine della seconda guerra Mondiale  da un’altra nuotatrice australiana, Katharine Curtis, che fuse i primi movimenti del nuoto sincronizzato con le evoluzioni messe a punto dalla Kellerman.

A molti anni di distanza, oggi il Mermaiding è tendenzialmente rappresentato da 3 blocchi distinti.

Troviamo infatti Accademie di Sirene professioniste che si esibiscono in show e manifestazioni in tutto il mondo, Accademie di formazione sportiva e scuole di Mermaiding dedicate esclusivamente alle bambine.

Le Accademie di formazione sportiva – come la nostra – associano le performance degli stili del nuoto, migliorando il rapporto con l’acqua e stimolando, grazie alle tecniche di respirazione e rilassamento, la funzione  aerobica del cuore. In acqua, inoltre, la parte fitness si concentra sul gruppo G.A.G. (glutei-addominali e gambe) e le tecniche insegnate permettono a tutte di esaltare al massimo i movimenti che si ottengono con la coda da Sirena.

Scuola di sirene. fenomeno social

Il fenomeno è anche Social: le condivisioni, le foto e i filmati fanno sì che tutte possano incuriosirsi ed avere l’opportunità di divertirsi usando una coda.

Il nostro impegno, la nostra professionalità e l’interesse per questa nuova interpretazione del fitness in acqua ha fatto sì che il fenomeno sia diventato virale.

Dopo i primi corsi, abbiamo iniziato a creare sul territorio altre scuole di Mermaid e a Febbraio 2019 saremo gli organizzatori del

Primo Contest Italiano di Mermaid.

Il Contest si svolgerà Sabato 9 Febbraio 2019 a Peschiera Borromeo presso gli impianti del Centro Sportivo Gardanella Sport VIllage e vedrà la partecipazione di Sirene che arriveranno da tutta Italia.

Vere e proprie “eredi” concettuali della Kellerman, le Sirene di questo millennio si sfideranno in una competizione che prevede  riconoscimenti per la miglior performance sportiva, ma anche per il miglior trucco e il miglior outfit da Mermaid.

Tutti i Martedì e i Giovedì sera le Istruttrici Mermaid sono disponibili, previa prenotazione, per far provare questa divertente e importante disciplina.

Come spesso ci piace dire: “la tua coda ti aspetta!”

scuola di sirene

Mermaid Academy of Milano – School of Mermaid powered by Jollyrogers w.s.e.

Info e prenotazioni: 331.32.00.654

Foto: Claudia Salamone

Sirene: Lylia e Valeria


TAGjollyrogers mermaid Milano sirene
Messaggio precedenteLa guerra nel Golfo di Genova: il relitto del VAS Next PostMedaglia al valore PADI ai salvatori della grotta in Thailandia, uno dei momenti più alti della subacquea.

Avatar
Flavio Olmeda

Articoli correlati

- 236 metri

Milano, l’esplorazione di un battello lacustre a -236 metri

Italy Mermaid Contest

Italy Mermaid Contest

Corso sub a Milano

Corso sub a Milano


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!