• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Scoperto il miglior trattamento contro le punture delle meduse.
meduse puntura

Scoperto il miglior trattamento contro le punture delle meduse.

01/08/2017

Cosa fare una volta che si è punti da una medusa?
La puntura di meduse può essere molto dolorosa ed è importante sapere come agire con prontezza.
Il rimedio corretto è spesso motivo di dibattito sulle spiagge in estate, ma ad oggi abbiamo la risposta della scienza per la miglior cura per la cura della puntura di meduse.

È il risultato del lavoro di ricercatori della National University of Ireland e della University of Hawaii, pubblicato dalla rivista Toxins.

Contenuti dell'articolo nascondi
Lo studio che ha trovato il miglior rimedio contro la puntura delle meduse
Il miglior rimedio per il primo soccorso in caso di puntura di medusa:
Cosa evitare in caso di puntura di medusa
Quali sono i sintomi più comuni in caso di puntura da medusa

Lo studio che ha trovato il miglior rimedio contro la puntura delle meduse

Gli scienziati hanno confrontato diversi rimedi di primo soccorso usualmente applicati alle punture delle meduse, usando come animale da esperimento la Cyanea capillata, o criniera del leone, una grande medusa con tentacoli lunghi fino a 5 m, che rappresenta la medusa più problematica in acque britanniche, dove la sua pintura causa reazioni dolorosissime.

meduse cura e rimedio puntura

Il miglior rimedio per il primo soccorso in caso di puntura di medusa:

lavare la parte colpita in aceto fino a rimuovere completamente i tentacoli, e poi immergere la parte colpita in acqua calda (45° C) per almeno 40 minuti (o comunque applicare calore).

Da notare che lo stesso risultato è stato ottenuto in lavori sulla caravella portoghese e sulle vespe di mare.

Il risultato è interessante perché ottenuto su animali appartenenti a 3 classi diverse: scifozoi per la criniera del leone, idrozoi per la caravella portoghese, cubozoi per la vespa di mare. Al profano possono sembrare animali simili tra loro, ma in realtà sono diversi tra loro quanto un cane, una vipera e una triglia!

Siccome chi è punto da una medusa spesso non ha conoscenze di biologia approfondite, è importante avere un metodo standardizzato. Ricordatelo, lavaggio in aceto e calore per 40 minuti, provateci la prossima volta.

Qualcuno dirà che lo sapevamo già… in realtà i metodi che risultano essere i migliori erano indicati tra un elenco di metodi, alcuni molto casalinghi (come fare pipì sulla parte colpita), La scoperta interessante è che risultano essere di gran lunga i più efficaci.

Cosa evitare in caso di puntura di medusa

Ad esempio in Gran Bretagna fino a ieri si consigliavano sciacqui in acqua di mare (o comunque nella stessa acqua dove si era stati punti) e impacchi freddi, metodi che risultano aumentare l’azione del veleno.

Nelle foto, Pelagia noctiluca, la più velenosa tra le meduse comuni in Mediterraneo.

Quali sono i sintomi più comuni in caso di puntura da medusa

I sintomi di una puntura di medusa possono variare a seconda della specie di medusa e della gravità della puntura. I sintomi più comuni possono includere dolore intenso, arrossamento e gonfiore della pelle, prurito, irritazione, bruciore e formicolio.
In Altri casi, più rari, possono verificarsi anche nausea, vomito, difficoltà respiratorie o crampi muscolari.
Nel caso i sintomi dovessero persistere per diverse ore è sempre opportuno cercare assistenza medica

letture correlate: 6 cose da sapere sulle meduse


TAGmedusa meduse
Messaggio precedenteUna foresta vergine sommersa Next Post5 motivi validi per avere un puntatore

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Riccio di mare con simmetria radiale fotografato su fondale roccioso con gorgonie, esempio di geometria funzionale negli organismi marini

Le geometrie funzionali degli organismi marini

medusa gialla mediterraneo

La bellezza delle meduse: magiche danzatrici del mare

polmone mare medusa

Viaggio di un granchio dentro una medusa, una corsa da non perdere


2 commento su “Scoperto il miglior trattamento contro le punture delle meduse.”

  1. AvatarClaudio 26/05/2019 at 8:27

    Il rimedio non è consigliabile per la totalità delle meduse. Non tutte le specie hanno le stesse cnidocisti. Per il contatto con la Pelagia noctiluca l’aceto è controindicato come qualsiasi altro ambiente acido.

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer Post author26/05/2019 at 10:31

      Interessante: ci puoi fornire qualche fonte? Cosa consigli come intervento di primo soccorso al posto dell’aceto?

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!