• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Ossibenzone – perché fa male al reef

Ossibenzone – perché fa male al reef

10/05/2022

La morale di questa storia potrebbe essere: si può amare qualcosa fino alla morte. Un componente comune di molte creme solari usate dai turisti che visitano le barriere coralline può accelerare la scomparsa di questi ecosistemi in pericolo. Le sorprendenti scoperte, pubblicate su Science, potrebbero aiutare a guidare lo sviluppo e la commercializzazione di creme solari efficaci e sicure per i coralli.

Fino a 6.000 tonnellate di crema solare si disperdono sulle aree della barriera corallina degli Stati Uniti ogni anno, secondo il National Park Service. Gli scienziati sanno da tempo che l’ossibenzone, un composto organico presente in molte creme solari, può danneggiare i coralli. Di conseguenza, le creme solari con questo composto sono state vietate nelle Isole Vergini americane e nelle Hawaii, nell’isola nazione di Palau e a Bonaire, Antille olandesi.

Tuttavia, i meccanismi con cui l’ossibenzone fa male sono rimasti finora in gran parte oscuri, rendendo difficile garantire che i componenti di protezione solare proposti come alternative sono veramente più sicuri per i coralli.

Nel loro nuovo studio i ricercatori hanno usato anemoni, molto vicini ai coralli, ma più semplici da mantenere in acquario. Esposti all’ossibenzone in acqua di mare artificiale sotto la luce solare simulata, gli anemoni sono tutti morti entro 17 giorni, mentre gli anemoni esposti all’ossibenzone in assenza di luce solare simulata sono rimasti vitali.

meccanismo azione ossibenzone

Insomma, l’ossibenzone ha reso la luce del sole, normalmente necessaria, tossica per i coralli.

L’ossibenzone è sintetizzato per assorbire la radiazione UV e dissipare l’energia luminosa come calore, prevenendo le scottature. Gli anemoni e i coralli, tuttavia, metabolizzano l’ossibenzone in modo tale che la sostanza risultante forma radicali dannosi quando esposti alla luce solare.

Le alghe simbiotiche nei coralli (e negli anemoni) sembrano proteggere i loro ospiti, sequestrando dentro di sé le tossine che i coralli hanno prodotto. Purtroppo  il surriscaldamento delle acque in corso provoca l’espulsione dei partner algali e il conseguente sbiancamento (bleaching) di coralli e anemoni. oltre ad essere più vulnerabili alle malattie e agli shock ambientali, i coralli sbiancati sarebbero più vulnerabili all’ossibenzone, senza le loro alghe a proteggerli.

meccaniosmpo aziione ossibenzone

L’ossibenzone può non essere l’unico ingrediente di protezione solare a mostrarsi dannoso. Le stesse vie metaboliche trasformano l’ossibenzone in una potente tossina per i coralli possono fare qualcosa di simile con altri ingredienti comuni di protezione solare, molti dei quali condividono strutture chimiche simili.

Molte creme solari commercializzate come sicure per i coralli sono basate su metalli, come lo zinco e il titanio, piuttosto che su composti organici, come l’ossibenzone. Anche se questi filtri solari sono fondamentalmente diversi nel loro funzionamento, non è chiaro se sono effettivamente più sicuri per i coralli, secondo i ricercatori, che stanno progettando di indagare ulteriormente la questione.

meccanismo azione ossibenzone

Per chi volesse approfondire:Djordje Vuckovic, Amanda I. Tinoco, Lorraine Ling, Christian Renicke, John R. Pringle, William A. Mitch. Conversion of oxybenzone sunscreen to phototoxic glucoside conjugates by sea anemones and corals. Science, 2022; 376 (6593): 644 DOI: 10.1126/science.abn2600


TAGbleaching creme solari ossibenzone sbiancamento
Messaggio precedenteSubacquei Youtubers trovano persone scomparse Next PostScubapro Test Days 2022

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

creme solari fuorilegge

Creme Solari fuorilegge in Thailandia

diagnosi precoce dello sbiancamento

Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

riproduzione massa

La Grande Riproduzione di Massa dei Coralli in Australia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!