• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Asia Scoperti i Palmipedoni di Alice

Scoperti i Palmipedoni di Alice

22/07/2015

Vivono a Bali, precisamente a Puri Jati.

In “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Walt Disney, Alice ad un certo punto del suo viaggio incontra degli strani esserini colorati che all’improvviso prendono vita, si muovono e le indicano la via… ecco ci siamo sentiti come Alice al suo primo incontro con i Palmipedoni

Vogliamo condividere quella che per noi è stata una bella “scoperta” biologica, per la quale dobbiamo ringraziare Bali Secrets e Marco Cramarossa. Abbiamo appena concluso il nostro safari diving a Bali immergendoci a Puri Jati (nord  di Bali) e a Secret Bay (nei pressi di Gilimanuk). Le immersioni in entrambi i siti sono particolari e uniche, soprattutto per gli amanti dei critters indonesiani.

A Puri Jati ci siamo imbattuti in piccole e strane madrepore solitarie che vivono appoggiate al substrato… tanti “bottoni” colorati su un manto di sabbia nera. Gli strani organismi hanno subito attirato la nostra attenzione. Solo in un secondo momento vedendo una delle piccole madrepore solitarie MUOVERSI ci siamo accorti che queste non hanno alcun sistema di ancoraggio al substrato. Come fanno dunque a rimanere in posizione ad una profondità di pochi metri dove la sabbia del fondo è spesso  battuta dalla risacca… e soprattutto come fanno a muoversi?

Osservando sempre più curiosi gli insoliti coralli ci siamo accorti che nella parte inferiore a contatto col fondale hanno tutti un piccolo forellino regolare. Provando a capovolgere delicatamente uno dei coralli abbiamo osservato con sorpresa uscire dal piccolo foro quello che in apparenza ci è sembrato un lungo tentacolo che esplora l’ambiente circostante, si infossa nella sabbia e riporta il corallo nella posizione corretta.

A questo punto non stavamo più nella pelle… non avevamo mai visto o letto niente di simile. Eppure al rientro dalle immersioni non appena la connessione internet ce lo permette corriamo a cercare nel web e scopriamo che quello che abbiamo visto è noto alla scienza ed è uno straordinario caso di simbiosi. Il forellino è praticato e abitato da un sipunculide (un verme – anellide – che  generalmente vive nella sabbia) che in questo caso trova protezione all’interno dello scheletro del corallo e in cambio consente al polipo di spostarsi sulla sabbia e di tornare a “testa” in su se capovolto dalla corrente.

Il corallo è stato descritto nel 1848 e si chiama Heterocyathus aequicostatus,  appartiene alla famiglia Caryophylliidae. Si tratta di una madrepora che non ospita zooxantelle simbionti.

sda

Qui sopra un’immagine modificata dello scheletro della madrepora Heterocyathus tratta da:

Cairns S.D, Kitahara M.V. (2012). An illustrated key to the genera and subgenera of the Recent azooxanthellate Scleractinia (Cnidaria, Anthozoa), with an attached glossary. Zookeys (227): 1–47.

 

Kudalaut viaggi organizza safari a Bali e workshop, anche con i nuovi programmi da 7 notti, presto sul sito.

Testo di Francesca Scoccia


TAGBali corallo
Messaggio precedenteGAV Apeks WTX Donuts bibombola Next PostVoglia di vivere, voglia di immergersi

Avatar
Francesca Scoccia

Naturalista, subacquea e grafica. Co-fondatrice di Kudalaut viaggi, agenzia specializzata in viaggi naturalistici subacquei.

Articoli correlati

mola mola lembongan indonesia immersioni

Il Mola Mola di Lembongan: un incontro mozzafiato con il Pesce Luna, gigante pacifico

bali resort estate nosytour subacquea

Offerta a Bali in resort, giugno 2025 con Nosytour

bali subacquea macro workshop

Workshop macro fotografia con Pietro Cremone a Bali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!