• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Saracen

Saracen

28/05/2015

L’Isola

Nelle acque del Vulcano

L’isola di Vulcano aspra e autentica nei suoi paesaggi, è nata dal furore delle
lave incandescenti che hanno modellato fondali di straordinaria bellezza
mediterranea.

L’arcipelago delle Eolie, posto nel basso Tirreno, a circa 30
miglia dalla costa siciliana, è formato da sette isole d’origine vulcanica con
caratteristiche geologiche ed ambientali che le rendono diverse l’una
dall’altra, infatti, il bello di queste isole è proprio la varietà della natura
e dei paesaggi, sebbene le isole siano molto vicine tra loro.
Uno di questi sette gioielli è Vulcano, un’isola completamente costituita da
lava solidificata, anche se l’ultima eruzione avvenne nel 1890 il vulcano
dell’isola non ha mai smesso di dare prova della propria vitalità, infatti,
ancora oggi si osservano differenti fenomeni vulcanici come fumarole, emissioni
di gas sottomarini e la presenza di fanghi sulfurei. Il magma emesso
dall’instancabile attività vulcanica, è stato modellato nel tempo dalle acque
del mare, che hanno creato un insieme straordinario di grotte, scogliere e
montagne sommerse; plasmando così una costa frastagliata che in alcuni punti
sembra persino formare lunghi tentacoli di roccia che s’immergono nel mare,
conferendo all’isola un aspetto d’inquietante e feroce bellezza.
Le origini vulcaniche delle Eolie e la straordinaria varietà dei fondali, ne
fanno una meta privilegiata per tutti i subacquei, poiché in queste acque
potranno ammirare panorami sottomarini d’incomparabile bellezza, grazie
all’incessante susseguirsi di grotte, secche e ripide pareti, che renderanno
ogni immersione indimenticabile!

Diving

Dal mese di Aprile sino ad Ottobre, sull’isola di Vulcano è operativo il
Diving Saracen
,
che si affaccia con un’attrezzata sede sulla suggestiva baia delle Sabbie Nere,
situata a poche centinaia di metri dal pontile dove attraccano i traghetti e gli
aliscafi che svolgono servizio fra la Sicilia e l’arcipelago.

Il Diving, organizzato da Tony Scontrino, offre ampi spazi
dove riporre il materiale subacqueo, vasche per il lavaggio delle attrezzature a
termine dell’immersione, aula didattica per i corsi PADI, area attrezzata per la
ricarica di aria e nitrox, centro Mares ed inoltre è possibile trascorrere anche
qualche momento in totale relax assaporando un ottimo aperitivo o un buon caffè
presso il Bar Saracen.

A pochi metri dal diving si trova poi la spiaggia delle
Sabbie Nere ed il pontile in cemento a cui attraccano i gommoni, rendendo così
estremamente comode le operazioni d’imbarco e sbarco del materiale subacqueo,
inoltre la strategica posizione del Diving permette di raggiungere in pochi
minuti di navigazione i migliori punti d’immersione non solo di Vulcano ma pure
delle vicine isole di Lipari e Salina. Per i più esigenti lo staff organizza
anche full-day sino a Stromboli, Panarea, e Filicudi.
Il Diving
Saracen
propone una vasta scelta di corsi, dai seminari base fino agli
addestramenti specializzati, con conseguente rilascio del brevetto
internazionale PADI.


L’obiettivo primario è quello di offrire servizi di qualità a
gruppi poco numerosi di subacquei, così la scelta di ospitare volutamente un
numero limitato di subacquei per volta, è dettata dalla volontà di garantire
assistenza e sicurezza a tutti ed in qualsiasi circostanza. Il Diving provvederà
anche ad offrire uscite per singoli sub che per svariate tipologie d’interesse
come fotografia, video, o motivi di studio, o per chiunque desidera svolgere
immersioni in piena tranquillità.

Il
Diving Saracen

è dotato di 35 attrezzature complete Mares, 60 bombole biattacco, 2 compressori,
BAUER e, con una portata di 35 mcubi, e infine tutti i trasferimenti verso i
punti d’immersione vengono organizzati grazie all’utilizzo di tre funzionali
gommoni, un Bwa di 7,50 metri motorizzato con un 200 cv, un Novamarine di 6,60
con motore da 150 cv ed un altro Novamarine da 9,00 metri equipaggiato con due
motori da 115 cv dotato di tutti i confort anche per navigazioni che richiedono
più tempo.


Come Arrivare

L’isola di Vulcano è facilmente raggiungibile con aliscafi da Palermo, Milazzo,
Messina, Napoli e Reggio Calabria con collegamenti giornalieri delle compagnie
Ustica Lines, Siremar e Snav. In nave da Milazzo e Napoli con Siremar e MedMar.
Infine con gli aereoporti di Catania e Palermo con frequenti voli dai maggiori
aereoporti nazionali.




DIVING CENTER SARACEN

Isola di Vulcano – Eolie
Tel. +39 347 7283341 – 090 9852178
info@divingcentersaracen.com

http://www.divingcentersaracen.com/


Messaggio precedenteSilent World Next PostScubaShop - Il negozio di subacquea

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 dive resort con Nosytour

Arabia Saudita: Farasan Banks | L’estasi della profondità

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!