• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Archeosub Ritrovato sommergibile olandese HNLMS K XI della WW2 in Australia
ritrovamento sottomarino olandese K XI sub

Ritrovato sommergibile olandese HNLMS K XI della WW2 in Australia

19/03/2025

Il relitto del sommergibile olandese HNLMS K XI, utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale dalla Royal Netherlands Navy, è stato identificato al largo delle coste australiane, vicino a Rottnest Island. Il ritrovamento è stato effettuato dal team di subacquei tecnici WreckSploration, con base a Perth.

Contenuti dell'articolo nascondi
Dettagli della storia del sommergibile
Scoperta casuale e identificazione del relitto
Caratteristiche del sito del relitto
Collaborazione internazionale e tutela del patrimonio subacqueo
Significato storico del ritrovamento
Guarda il video del ritrovamento del K XI

Dettagli della storia del sommergibile

Il sommergibile, lanciato nel 1924, era in servizio nelle Indie Orientali Olandesi, attuale Indonesia, dove svolse attività di pattugliamento partendo dalla base di Surabaya, a Giava. Durante il conflitto, il K XI si rese protagonista del salvataggio eroico di 13 superstiti della HMAS Yarra, nave australiana affondata dalle forze giapponesi il 9 marzo 1942. I superstiti erano rimasti per cinque giorni in condizioni estreme, sopravvivendo con poche razioni di acqua e biscotti.

K XI a Makassar, Sulawesi, in Indonesia prima della Seconda Guerra Mondiale.

Il sommergibile in bacino di carenaggioin dry dock

Scoperta casuale e identificazione del relitto

Il relitto, a circa 38-40 metri di profondità, è stato individuato il 1° gennaio scorso. Andrew Oakeley, responsabile del team WreckSploration, ha raccontato che la scoperta è avvenuta quasi casualmente a fine giornata, quando sullo schermo del sonar è apparso un insolito oggetto a forma di sigaro, simile a una formazione rocciosa. Decisi a svuotare le bombole per il rientro, i subacquei si sono immersi per una breve esplorazione: «un’immagine insolita a forma di sigaro sul fondale, abbastanza particolare da giustificare una rapida immersione di verifica», ha dichiarato Oakeley.

Dopo la scoperta, il team ha prodotto oltre 6.000 fotografie per realizzare un modello 3D del sito, successivamente analizzato in collaborazione con il Western Australian Museum (WAM). Corioli Souter, responsabile del patrimonio marittimo del museo, ha spiegato che «l’uso di fonti archivistiche, conoscenze locali e rilievi con sensori remoti ci ha permesso, nel corso dei decenni, di identificare numerosi siti importanti.

In questo progetto, abbiamo confrontato i dati archivistici con il modello 3D realizzato da WreckSploration per confermare che il relitto fosse il K XI».

Prima immersione sul K XI (©David Jackson / Diving Western Australia’s Shipwrecks).

Caratteristiche del sito del relitto

Benché il relitto si trovi a circa 5 km a sud-est del noto cimitero marino di Rottnest, il luogo rappresenta comunque una zona storica importante. Questo sito ospita circa 50 relitti, inclusi sei minisommergibili Welman, otto canoe sommergibili, quattro aeromobili e altri mezzi militari risalenti al periodo immediatamente successivo alla guerra.

Il K XI è parzialmente sepolto nella sabbia ma conserva ancora visibili molte delle sue caratteristiche originali, tra cui tubi lanciasiluri, portelli e il punto di collegamento della torretta, che era stata precedentemente rimossa. Lo stato di conservazione è stato definito buono dai subacquei che lo hanno esplorato.

Collaborazione internazionale e tutela del patrimonio subacqueo

L’identificazione del sommergibile è frutto di una lunga collaborazione internazionale tra il Western Australian Museum e l’Agenzia per il Patrimonio Culturale Olandese (RCE), che ha finanziato il lavoro di fotogrammetria e documentazione del relitto. Secondo la RCE, il ritrovamento conferma «non solo i legami tra Paesi Bassi e Australia durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche la stretta collaborazione che continua nella gestione e tutela del nostro patrimonio culturale subacqueo».

Il relitto è protetto automaticamente dal Commonwealth’s Underwater Cultural Heritage Act 2018, normativa che vieta espressamente il danneggiamento o la rimozione di qualsiasi parte del sito. La legge prevede che i subacquei con certificazione adeguata possano visitare il relitto rispettando rigorosamente tali restrizioni.

relitto K XI
© David Jackson 

Significato storico del ritrovamento

Durante il periodo bellico, il porto di Fremantle, vicino al luogo del ritrovamento, rappresentò la più grande base di sommergibili dell’emisfero meridionale e la seconda più importante del teatro del Pacifico dopo Pearl Harbor. Fremantle accolse sommergibili provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Paesi Bassi. Nel corso della guerra, undici sommergibili olandesi operarono proprio da questa base.

«Il K XI è uno dei mezzi più significativi scartati nel cimitero marino, rilevante per la memoria condivisa tra Paesi Bassi e Australia e per il patrimonio culturale subacqueo dello Stato», ha affermato Corioli Souter.

Questo ritrovamento consente anche una migliore comprensione delle pratiche di affondamento di imbarcazioni militari che ebbero luogo al largo di Fremantle nel periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale.

Un rapporto completo sul ritrovamento, comprensivo di materiale archivistico e dettagli sulla scoperta, è scaricabile sul sito del Western Australian Museum.

Guarda il video del ritrovamento del K XI

Articoli correlati:

  • Relitto: HMS Southwold, esplorazione subacquea
  • Ritrovato il relitto del Giovanni Delle Bande Nere
  • Scoperto tempio nabateo sommerso di 2.000 anni a Pozzuoli

TAGrelitti subacquea tecnica ww2
Messaggio precedenteIl Pianeta Azzurro: i podcast che raccontano l'acqua Next PostBeuchat | Maschera X-Contact 2 Evo

Articoli correlati

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Subacqueo tecnico con scooter esplora il relitto Um El Faroud a Malta durante un'immersione profonda in acque cristalline

Um El Faroud, un relitto Gigante del Mediterraneo a Malta


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!