• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews RipuliAMO il Mare
RipuliAMO il Mare

RipuliAMO il Mare

17/06/2021

Si è svolta presso il lido La Risacca di Aci Castello l’iniziativa “RipuliAmo il mare”, evento realizzato dal Lions Club Catania Mediterraneo rientrante nell’ambito del progetto europeo “Clean Sea Life” all’interno dell’Operazione “Mare Pulito” promossa dal Comando Generale della Guardia Costiera e che di fatto ha anticipato di due giorni la “Giornata Mondiale degli Oceani ed in collaborazione con PSAI ITALIA. La giornata coordinata dal nostro istruttore Antonio Galati ha visto immergersi i subacquei dell’ASD ESA Catania con i sommozzatori del 3 Nucleo della Guardia Costiera che hanno raccolto 5 kg di plastica, 1 kg di gomma, 30 kg di metallo (in particolare lattine e contenitori di cibo), 300 grammi di vetro, 700 grammi di tessuti e fibre naturali, 500 grammi di legno, mezzo chilo di chiodi ed perfino un montante per finestre in plastica.   Tutto il materiale è stato selezionato, diviso e catalogato grazie al lavoro volontario dei soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania.

RipuliAMO il Mare

Non è la prima iniziativa che ESA Catania ed Antonio Galati organizzano in questa direzione e che fanno perno proprio sulla sensibilizzazione verso le tematiche ambientali.

RipuliAMO il Mare, ma non solo

Nel 2016 con Telethon d’aMare dove gli insegnanti del Corso di Laurea in Scienze Ambientali e Naturali hanno svolto delle micro conferenze sul mondo sommerso mentre i diving con guide ed istruttori portavano gente a visitare l’AMP “Isola dei Ciclopi” ed il cui ricavato è stato devoluto all’omonima fondazione per supportare la ricerca nell’ambito delle malattie rare.

RipuliAMO il Mare

 Dal 2018 coordinano un progetto di inclusione sociale nell’ambito del quale è stato realizzato un tunnel sensoriale allestito con tre tipologie di fondo marino (scogli, ciottoli, sabbia) e delle teche con riproduzioni di spugne di mare, alghe e pesci. Una visita al buio, guidata dai ragazzi dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania, per far comprendere ai visitatori (anche solo per pochi minuti), cosa vuol dire essere ipovedenti o non vedenti.” Sono state posizionate in collaborazione con il Comune di Catania 3 targhe braille a Palazzo degli Elefanti, al Castello Ursino e al Teatro Massimo Bellini. Il lavoro di ESA Catania va avanti ormai da tre anni nella consapevolezza di quanto possa essere importante il contributo di ipovedenti e non vedenti nella crescita socio-economica e culturale di una città e nella speranza di poter far compiere un grande passo in avanti verso il turismo sostenibile e più in generale verso le politiche di inclusione sociale di Catania.”


TAGCATANIA Pulizia Fondali
Messaggio precedenteNasce l’associazione AS.SE.D.I., dei diving center italiani Next PostNuotare con le mante

Articoli correlati

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

subacquei recuperano rifiuti lago lugano blu pulito

Blu pulito 2024 – Recupero rifiuti dal Lago di Lugano

persone coinvolte per la raccolta spazzatura dei fondali liguria

In Liguria i subacquei continuano la battaglia contro i rifiuti finiti in mare


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!