• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.

Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.

21/04/2021

Gli illuminatori Easydive Revolution da 8 anni sono un punto di forza per Easydive. Il primo nato aveva un led da 5000 lumen, l’evoluzione dell’elettronica ha permesso di aumentare la potenza, e oggi sono commercializzate tre potenze luminose, 7000, 15000 e 21000 lumen, faretti dotati di una luce potente, densa e profonda, per illuminare diffusamente la scena e sfruttare al meglio i colori dei soggetti subacquei

Ma la novità è un’altra: grazie alla costante ricerca di nuove soluzioni, oggi esistono due diverse versioni del prodotto, Color, per le potenze di 7000 o 15000 lumen, che permette di regolare la temperatura del colore da 2700 °K a 6500 °K (praticamente dalla luce calda di una lampada alogena a quella fredda e bluastra del cielo coperto), e Power con 21000 lumen di potenza massima e 4000 °K di temperatura di colore.

Non solo: l’utente è messo in grado di impostare temperatura colore, potenza e funzione Flash (disponibile con custodie per smartphone Leo3Smart e Diveshot), ovviamente a secco prima dell’immersione, tramite un’app sullo smartphone (RevMote, scaricabile gratuitamente su Apple o Play Store). La Modalità Aerea rappresenta una sicurezza in più, non permettendo alla torcia di accendersi accidentalmente (un’ulteriore sicurezza oltre al blocco meccanico, pensato per il trasporto in valigia).

Tutti i miglioramenti possono riguardare anche i vecchi clienti, nel pieno rispetto della filosofia di Easydive. Basta sostituire la centralina elettronica e i LED, e il vecchio Revolution 5000 diventa un 7000 color.

Contenuti dell'articolo nascondi
Gli illuminatori Easydive
Ecco come è possibile impostare il nuovo Revolution tramite l’App RevMote:
Autonomia degli illuminatori Easydive
Dimensioni dei modelli 21000 e 15000 color
Dimensioni del modello 7000 color:

Gli illuminatori Easydive

Il corpo dell’illuminatore, scavato in un solido blocco di alluminio, non si presta ad allagamenti accidentali. La ricarica avviene tramite un connettore esterno impermeabile, quindi non è necessario aprire la torcia per accedere alle batterie. Non è possibile un errore di chiusura perché non c’è niente da chiudere, e la tenuta è perfetta fino a -150m, per la gioia dei sub tecnici. Gli illuminatori Easydive sono garantiti per 5 anni.

Grazie alle nuove batterie LiFe (litio ferro fosfato), che non producono gas durante l’uso e la ricarica, è stato possibile eliminare qualsiasi altra via d’acqua come tappo o valvola di pressione.

Infine la lente anteriore curva, in cristallo pieno può triplicare la profondità di campo della luce rispetto a un vetro frontale piano. Una speciale pellicola fotografica è stata aggiunta per uniformare la luce e ammorbidirla ai bordi.

In caso di allagamento Easydive riparerà l’illuminatore in garanzia, in base al principio per cui l’utente non può allagarlo per suo errore. (Naturalmente sono esclusi allagamenti per danni causati da urti o rotture dell’oblò, che comprometterebbero la tenuta perfetta).

Ecco come è possibile impostare il nuovo Revolution tramite l’App RevMote:

illuminatori Easydive

• Scaricare l’app RevMote dal Play Store o dall’Apple Store.Ruotare la manopola del Revolution di un clic (Posizione 1). La luce a led non si accende ma si attiva la connessione bluetooth.
• Sul telefono, associare Revolution tramite bluetooth (è possibile trovare il nome della luce a led tra i dispositivi bluetooth disponibili). In Android la prima connessione avviene tramite le impostazioni bluetooth del telefono, mentre con iOS la prima connessione avviene tramite l’App RevMote.
• Una volta abbinato il Revolution, sull’app apparirà il nome del Revolution.
• Per accendere la luce a led è necessario disabilitare la modalità Aerea dal menu in alto a destra. Ruotare la manopola in posizione di spegnimento, quindi ruotarla nuovamente in posizione 1 per accendere la luce a led.

Ora il Revolution è pronto per essere configurato.
Dal menu in alto a destra puoi, oltre ad abilitare o disabilitare la modalità Aerea, anche cambiare il nome del tuo Revolution (es. Revolution 1, Revolution 2 ecc …).
Per ogni luce a LED abbinata, ci sono 3 pagine disponibili dedicate alle tre posizioni dell’interruttore magnetico del Revolution. Per ogni posizione è possibile:
• impostare la temperatura colore da 2700 °K a 6500 °K (sui modelli color).
• impostare la potenza del LED da 0 a 150%.
• Abilitare o disabilitare la funzione flash e impostare la potenza della luce pilota e del lampo flash, da 0 a 150%.

Ricorda di salvare tutte le impostazioni prima di utilizzare la luce.

*La funzionalità Flash è compatibile con le custodie Leo3 Smart e Diveshot.


Autonomia degli illuminatori Easydive

  • 30% – circa 4 ore
  • 70% – circa 1 ora e 20 minuti
  • 100% – circa 70 minuti + 10 minuti alla potenza minima.
  • 150% – circa 60 minuti + 10 minuti alla potenza minima.
  • Il tempo di ricarica è di circa 3 ore (da completamente scarica a completamente carica).
illuminatori easydive

Dimensioni dei modelli 21000 e 15000 color

  • Lunghezza 205 mm
  • Diametro esterno 128 mm
  • Diametro lente 60 mm
  • Peso in aria: 1,9 Kg
  • Peso in acqua di mare: 0,450 Kg
  • Profondità: 150 metri

Dimensioni del modello 7000 color:

  • Lunghezza 150 mm
  • Diametro esterno 80 mm
  • Diametro lente 45 mm
  • Peso in aria: 0,900 Kg
  • Peso in acqua di mare: 0,450 Kg
  • Profondità: 150 metri

Per saperne di più: https://www.easydive.it/illuminazione-subacquea/lampade-led-subacquee

ZeroPixel lavora da anni con Easydive per la pubblicità


TAGeasydive fotosub illuminatori videosub
Messaggio precedenteMegale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni Next PostCrociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

insta360-acepro2

Insta360 Ace Pro 2 in immersione: il nostro test reale

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!