• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Il vero ritrovamento dei resti dell’aereo di Roccelletta di Borgia

Il vero ritrovamento dei resti dell’aereo di Roccelletta di Borgia

28/05/2015

Autore: Francesco Statini

Mi presento: sono Francesco Statini divemaster H.S.A.

Nel periodo del ritrovamento ero presidente di un’altra ass. subacquea oggi sono presidente della SEAMARSCUBA A.S.D. che opera per un ambiente sano e pulito .

IL RITROVAMENTO

Da anni tutti parlavano di questo aereo precipitato nell’ultima guerra mondiale, ma nessuno sapeva o voleva dire il posto esatto ,fu così che io insieme ad un’altra sub, SABRINA MARRAZZO, decidemmo di metterci a cercarne i resti.

Dopo varie immersioni , una mattina di domenica dell’agosto 2007 tornando Indietro (da una di queste) verso la riva (ci immergevamo da riva )ormai stanchi e sfiduciati perché anche stavolta non ne avevamo trovato traccia, abbiamo notato in lontananza (l’acqua era limpidissima) un qualcosa che spuntava dalla sabbia verso l’alto ,man mano che ci avvicinavamo non credevamo ai nostri occhi,lì davanti a noi si alzava maestosa un’elica del motore dell’aereo, guardando bene se ne vedeva un’altra poco distante ,era proprio vero LO AVEVAMO TROVATO ad una profondità di circa 6 metri (mentre tutti parlavano di almeno 15 ) felicissimi di tutto ciò abbiamo scattato le prime foto in compagnia di un pesce balestra che ormai aveva preso dimora in un tubo di scarico di uno dei motori.
Successivamente dopo altre immersioni sono stati rinvenuti un altro motore e un missile o una bomba che l’aereo aveva sotto l’ala .
Da alcune indagini sembrerebbe un cacciabombardiere italiano al ritorno da una missione .
E’ con grande delusione che noto che dopo tanto tempo dal ritrovamento (è stato anche denunciato alle autorità competenti)che quell’aereo con il suo armamento giace ancora in fondo al mare a poche centinaia di metri dalla riva .

Qualche foto:

Tutte le foto sono sul sito www.seamarscuba.it

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteDivextreme Next Post5a rassegna di Fotografia di Mare

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


2 commento su “Il vero ritrovamento dei resti dell’aereo di Roccelletta di Borgia”

  1. AvatarCarlo Soliani 12/03/2025 at 22:09

    Il relitto potrebbe appartenere ad un Cant Z.1007bis Alcione, a giudicare dalla particolare conformazione del convogliatore di scarico del motore, un Piaggio P.XI.La quasi totale assenza di altri elementi, oltre al motore e alle eliche potrebbe essere dovuto al fatto che l’allineamento era quasi interamente costruito in legno, dissolto dopo decenni di permanenza in mare. A meno che in quel punto ci siano delle correnti marine che ciclicamente coprono e scoprono il relitto. Magari sotto la sabbia c’è ancora qualcosa. Tuttavia siamo già nel 2025 e magari del relitto, rispetto a quanto documentato dalle foto, è rimasto ancora meno. Peccato che l’Aeronautica Militare non ne abbia tentato il recupero. Cordiali saluti. Carlo S.

    Reply ↓
  2. AvatarCarlo Soliani 12/03/2025 at 22:50

    Buonasera, volevo per cortesia sapere se alcune parti del relitto di Roccelletta siano poi state recuperate, dato che l’articolo risale ormai a dieci anni fa. Grazie, Carlo S.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!