• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Relitti Albania: giorno 6 e 7

Relitti Albania: giorno 6 e 7

20/07/2010

Autore: Cesare Balzi


Mercoledì e giovedì, 7/8 luglio – Tirana


DA VALONA A TIRANA


Dopo quattro giorni di immersioni, occupiamo la
mattinata a risciacquare e riconfigurare le attrezzature. Michele con cura
predispone le auto per l’itinerario che in giornata ci condurrà da Valona a
Tirana, poiché è necessario arrivare nella capitale in serata.



Lasciamo la Marina di Orikum nel primo
pomeriggio e ci fermiamo per una sosta 25 km a nord ovest di Valona, nelle
vicinanze della laguna di Narta e della foce del fiume Voiussa, che fu teatro di
cruenti battaglie da parte dell’esercito italiano durante i due conflitti
mondiali. Pranziamo in un caratteristico locale con specialità alla brace, da
sottolineare come la cucina, carne e pesce, sia di buona qualità e come i
ristoranti ti accolgano ad ogni ora del giorno offrendoti un ottimo servizio.
Giungiamo nel caotico ingresso di Tirana in prima serata, dopo tre ore di
viaggio, lungo una strada ad oggi in completo rifacimento. Soggiorniamo presso
Villa Tafaj, un grazioso hotel, in Rruga “Mine Peza”, a pochi passi dalla
centrale piazza Skanderberg. Cuore di Tirana, é una zona concepita come
rappresentativa degli ideali del regime comunista che ha governato l’Albania dal
1945 al 1992: gli ampi e ordinati viali che da essa dipartono costituiscono il
centro commerciale e conducono a vari edifici pubblici, all’Università, alla
galleria d’arte contemporanea ove, fra le altre, sono esposte anche suggestive
opere realiste del periodo comunista, e al maestoso mausoleo piramidale
progettato per l’allestimento di un museo dedicato alla vita di Enver Hoxha e
ora divenuto centro fieristico, ricreativo e bar. In serata, assolutamente da
non perdere, cena da Spaghetti House, dal mitico Micio, in piazza Zogu i Zi.


DA TIRANA A VALONA


Alle 9.00 come da programma siamo davanti alla
sede del Ministero del Turismo, Cultura, Sport e Gioventù, per le 9.30 è
programma l’intervista di Mauro al Ministro Ferdinand Xhaferaj. L’incontro è
cordialissimo ed avviene nel suo studio. Ci anticipa che ci potrà dedicare una
ventina di minuti poiché per le 10.00 è richiesta la sua presenza in Parlamento.
Inizia così ad illustrare la situazione attuale del turismo in Albania e degli
ambiziosi programmi sostenuti dal Governo. Rende noto qualche dato statistico,
che dimostra come, tra i Paesi che si affacciano sull’Adriatico, in un momento
di crisi economica della Grecia, l’Albania abbia avuto invece un’alta
percentuale di incremento del flusso turistico. Al termine gli vengono mostrate
e consegnate le riviste MONDO SOMMERSO, del dicembre 2009 e gennaio 2010, con
pubblicati gli articoli delle immersioni sul relitto della nave ospedale Po a
Valona e del piroscafo Linz, affondato a Shengjin, nel nord Albania. Dimostra,
al termine, disponibilità e soddisfazione per il nostro futuro intento di
proseguire attraverso questa attività giornalistica di valorizzazione delle
coste e la promozione del turismo in Albania. Tornati in hotel predisponiamo le
carte in italiano ed albanese per le uscite in mare programmate per i due giorni
seguenti. Al termine si riparte alla volta di Valona.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGgiorno immersioni relitti
Messaggio precedenteImmersioni in Nord Sulawesi - Manado Next PostProdotti Santi

Articoli correlati

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!