• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni
galaxea brand

Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

27/02/2023

E offre esperienze a 360° agli ospiti di The Red Sea e Amaala

  • WAMA e Galaxea proporranno attività esclusive di sport acquatici e immersioni per gli ospiti di The Red Sea e Amaala
  • Una serie di esperienze basate sulla conservazione degli habitat saranno disponibili per adulti e bambini alla scoperta di una delle barriere coralline meno esplorate al mondo

Red Sea Global (RSG), azienda promotrice di due dei più ambiziosi progetti di turismo rigenerativo al mondo, The Red Sea e Amaala, ha rivelato i nomi dei nuovi brand di sport acquatici e immersioni, WAMA e Galaxea, che offriranno agli ospiti esperienze incredibili nelle destinazioni RSG.

WAMA sarà responsabile della creazione di esperienze esclusive di sport acquatici come kayak, SUP e vela, mentre Galaxea offrirà avventure subacquee uniche che regaleranno agli ospiti la possibilità di scoprire una delle barriere coralline più grandi e meno esplorate del mondo.

“Che si tratti di kayak, canoa, stand up paddleboard, foiling, kite surf, vela o di esplorare l’incredibile mondo sottomarino del Mar Rosso, WAMA e Galaxea creeranno momenti straordinari e bellissimi ricordi che dureranno tutta la vita“, ha dichiarato John Pagano, Group CEO di Red Sea Global. “Inoltre, questi brand sono stati creati ponendo la sostenibilità al centro del progetto e continueranno a basarsi sulla nostra ambizione di fornire un approccio rigenerativo allo sviluppo turistico. Ci auguriamo che in futuro diventino brand autonomi che operano in destinazioni di tutto il mondo“.

wama brand

In linea con questo approccio, Galaxea sta lavorando a stretto contatto con la Saudi Water Sports & Diving Federation e con PADI International per garantire che tutte le attività subacquee gestite da Galaxea siano all’avanguardia, rispettando gli standard del turismo rigenerativo, e che possano diventare un modello per il futuro delle immersioni in tutto il mondo.

Il Red Sea Adventure Program tra relitti e biodiversità

Tutte le esperienze degli ospiti saranno in linea con il Red Sea Adventure Program, un’iniziativa sviluppata per preservare luoghi di grande bellezza naturale nei territori di The Red Sea e ad Amaala. Guidati dagli esperti di Red Sea Global, gli ospiti potranno esplorare e conoscere i diversi ecosistemi e il loro impatto sulla luce, sul suono e sui cambiamenti climatici.

Lo scorso anno, uno studio durato undici mesi nella laguna di Al Wajh ha rivelato una diversità eccezionalmente ricca di habitat, flora e fauna. Tra queste, un numero significativo di specie in pericolo più e meno critico, come il pesce chitarra di Halavi, la tartaruga marina Hawksbill e il falco di Sooty, oltre a una fiorente specie di corallo alta otto metri che si stima abbia circa 600 anni. The Red Sea ospita 280 specie di pesci, tartarughe embricate, dugonghi, delfini e squali, oltre a numerosi uccelli marini e 314 specie di coralli.

Si spera che i futuri sub potranno esplorare anche il relitto di un “mercantile” del XVIII secolo, che attualmente è il relitto in legno più intatto e meglio conservato del Mar Rosso. Il sito vanta uno spettacolare carico di vasi, porcellane e spezie, a testimonianza della storia delle attività commerciali della regione.

Altre esperienze per gli ospiti incentrate sulla natura includeranno l’astrofotografia, escursioni notturne con la luna piena, la semina delle mangrovie, l’osservazione degli uccelli e la nidificazione delle tartarughe.

Quest’anno, in fase di apertura, sul territorio di The Red Sea apriranno tre resort e una prima parte del Red Sea International Airport. Altri 13 hotel apriranno nel 2024 e, una volta completata nel 2030, la destinazione comprenderà 50 resort, che offriranno fino a 8.000 camere d’albergo e più di 1.000 proprietà residenziali su 22 isole e sei siti interni. La destinazione comprenderà anche porti turistici di lusso, campi da golf, strutture di intrattenimento per il tempo libero e F&B.


TAGarticoli immersioni Mar Rosso subacquea viaggi
Messaggio precedenteUn progetto per la subacquea accessibile Next PostI vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!