• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Record mondiale d’immersione in saturazione in acqua dolce, i sub curano la condotta fognaria “malata”
Condotta sotto il lago di garda

Record mondiale d’immersione in saturazione in acqua dolce, i sub curano la condotta fognaria “malata”

30/03/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
L’intervento record alla condotta fognaria del Garda
La soddisfazione del comitato cittadino per l’intervento di manutenzione
Il progetto originale per la sostituzione della condotta fognaria
I risultati delle verifiche tecniche sullo stato della condotta sub-lacuale del Garda

L’intervento record alla condotta fognaria del Garda

I sommozzatori della Drafinsub hanno recentemente effettuato un’azione di manutenzione alla condotta fognaria ad una profondità di 220 metri nelle acque del Lago di Garda su richiesta di Acquebresciane, stabilendo un nuovo record di immersione in saturazione in acqua dolce.

La condotta sublacuale “malata” trasporta i reflui della sponda bresciana del Garda verso il depuratore di Brescia, e necessita di interventi di manutenzione per garantirne la sicurezza. Nel corso della manutenzione sono state installate 44 clampe e riparati 78 punti con applicazione di resina epossidica subacquea.

La soddisfazione del comitato cittadino per l’intervento di manutenzione

Il Comitato Spontaneo dei Cittadini GAIA ha espresso il proprio apprezzamento per l’intervento effettuato dalla Drafinsub, sottolineando che il record stabilito dimostra che gli interventi di manutenzione sono fattibili anche alle massime profondità, senza la necessità di spendere centinaia di milioni di euro per sostituire il tubo sotto il lago.

Il comitato Gaia ha sempre sostenuto che la condotta subacquea è sicura e che gli interventi di manutenzione sono possibili e che non ci sia bisogno della sostituzione delle tubature.

riparazione sublacuale sommozzatori

Il progetto originale per la sostituzione della condotta fognaria

Il progetto originale del nuovo depuratore del Garda prevedeva l’installazione di due nuovi impianti a Gavardo e Montichiari, con scarico nel Chiese. La necessità di realizzare il nuovo depuratore era nata dalla possibilità che le condotte sub-lacuali rovinate potessero rompersi creando così un disastro naturale, per questo progetto il ministero dell’ambiente ha stanziato 100 milioni per la risoluzione del problema.

Secondo GAIA, il nuovo intervento record dimostra che non è necessario investire fondi di questa portata, in quanto gli interventi di manutenzione sono fattibili e sicuri. Inoltre, con il tempo i droni potranno prendere il posto dei sommozzatori, rendendo gli interventi ancora più sicuri.

I risultati delle verifiche tecniche sullo stato della condotta sub-lacuale del Garda

Acque bresciane ha promosso un’analisi ipertecnologica delle tubature sommesse arrivando alla conclusione che nonostante l’offensiva dei batteri si è fatta più aggressiva la condotta che passa sotto il lago regge e potrà continuare a fare il proprio dovere per molti anni.

«Dal 2021 si sono aggiunte delle spugne che si sviluppano esternamente alle condotte in acciaio posate nel 1984 – si legge nella relazione -. L’ispezione fa parte del Piano di manutenzione messo a punto da Acque Bresciane per garantire la sicurezza delle condotte, a cui si affianca lo studio del fenomeno e degli effetti sui diversi materiali affidato al Dipartimento di Ingegneria meccanica dell’Università di Brescia, grazie alla posa per 14 mesi di provini di vari tipi d’acciaio e all’analisi dei campioni di batteri prelevati”


TAGLago di Garda scuba sommozzatori
Messaggio precedenteAlessia Zecchini, record mondiale d'immersione in assetto costante Next PostUn film "brutto" sugli squali può fare danni?

Articoli correlati

subacquea camp garda lago

Garda Scuba Camp 2025

promo orcatorch fine anno luci fotografia subacquea

Promo Orcatorch di fine anno: è tempo di regali!

Immersioni subacquee macchine Garda

Immersioni a Campione del Garda: relitti sommersi e avventure tecniche nel cuore del lago


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!