• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago
la-casa-in-fondo-al-lago

Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

21/11/2021

La Casa In Fondo Al Lago è un film interamente girato sott’acqua e anche solo per questo si merita almeno una recensione.

Scoperto il film un po’ per caso siamo stati ispirati dal titolo che ci ricorda un po’ le nostre immersioni nel lago di Capodacqua dove mulini e qualche altra struttura sono stati sommersi in un bacino idrico artificiale.

Diciamolo subito: in questo film per fortuna niente squali assassini.

la-casa-in-fondo-al-lago

Trama senza spoiler del film La Casa In Fondo Al Lago

La trama è relativamente semplice: due giovani, Tina e Ben, appassionati di luoghi abbandonati si recano in nel sud della Francia alla ricerca di una casa sommersa in fondo ad un lago. Trovata la casa riescono ad entrare da un’unica finestra aperta. L’esplorazione dura più di un’ora tra le stanze dove ogni cosa è ancora al suo posto. Dopo non molto scoprono che al suo interno si aggirano delle presenze oscure, i non morti abitanti della casa stessa.

la-casa-in-fondo-al-lago

La trama è interessante per la maggior parte del film e solo in alcune scene lascia qualche dubbio.

Un paio di curiosità

  • A proposito dei personaggi: Tina è interpretata dalla modella Camilla Rowe e Ben da James Jagger, figlio del famoso Mick Jagger dei Rolling Stones.
  • Il film è stato prevalentemente girato in studi televisivi in Belgio ma una parte è stata girata nel lago Raviège (Lac de la Raviège) vicino al comune di Lacaune nella regione dell’Occitania nel sud della Francia.
la-casa-in-fondo-al-lago

Breve giudizio sul film La Casa In Fondo Al Lago

A differenza di molti altri film con scene di subacquea La Casa In Fondo Al Lago merita un plauso per il realismo e la cura dei dettagli ‘tecnici’, dall’uso dei gran facciali al drone subacqueo che segue il protagonista.

Molto lontano dall’essere un capolavoro, è un film diverso dai soliti. Un horror piacevole che può essere apprezzato anche da chi non è appassionato del genere per le immagini. Le scene sommerse sono girate con così tanto realismo che sembra di rivivere una bella immersione lacustre.
Alcune scene sono immersive ed inquietanti mentre altre, soprattutto nel finale, un po’ grottesche.

Un film di subacquea senza troppe pretese ma sicuramente originale, con splendide immagini di Jacques Ballard. Ne consigliamo la visione.

Trailer del film


Messaggio precedenteProviamo a misurare la Narcosi da Azoto Next PostSubacquea e ricerca: premio “il Pianeta Azzurro” per tesi di laurea in Biologia Marina – 2021

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!