• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Recensione del film 47 METRI
film 47 metri

Recensione del film 47 METRI

29/05/2017

Il 25 maggio arriva al cinema il film 47 Metri di Johannes Roberts con protagoniste Mandy Moore e Claire Holt.

Il trailer del film ha già fatto parlare e non promette niente di buono. Nei pochi secondi della sua durata, tra gli errori macroscopici di subacquea e l’ennesima spettacolarizzazione degli squali, ci siamo fatti l’idea di un film a cui il mondo del cinema potrebbe rinunciare senza fatica. E di un film a cui gli amanti della natura  rinuncerebbero volentieri. E la community subacquea?

Le nostre aspettative sono così basse che contrasto decidiamo di andarlo a vedere.

film 47 metri

Volendo giudicare il libro dalla copertina o meglio, il film dalla locandina, lasciamo i commenti ai sub e ai volontari di Sea Shepherd. Sopra ad uno squalo bianco che rincorre in una macchia di sangue una subacquea scomposta, la scritta 60 minuti di ossigeno – 47 metri dalla superficie.

Inspiegabilmente al multisala di Assago l’unica locandina a non essere esposta è proprio questa così dobbiamo rinunciare ad un bel selfie.

Decidiamo di entrare in sala e restiamo sorpresi dalla scarsità di pubblico. Con noi solo una trentina di persone. Chiediamo ad alcuni di loro il motivo della scelta di questo film e la motivazione che ci viene data è la mancanza di altre valide alternative. Ma è così messo male il cinema?

Contenuti dell'articolo nascondi
Vedere uno squalo bianco in gabbia, il sogno di tanti sub viene rovinato a 47 metri
Trama completa del film 47 metri completa di finale
Le resta 1 bar e dopo qualche istante il manometro va in allarme su ZERO bar, bombola vuota.
Squali a parte, il film è piuttosto povero di contenuti e di una sceneggiatura che riesca a creare la tensione necessaria per coinvolgere lo spettatore.
Se invece vi può bastare, guardate il trailer di 47 Metri e risparmiate i soldi del film per una bella immersione!

Vedere uno squalo bianco in gabbia, il sogno di tanti sub viene rovinato a 47 metri


Attenzione: se non volete sapere come va a finire saltate questa parte perché è uno SPOILER TOTALE.

Trama completa del film 47 metri completa di finale

Il film si gira in incantevoli acque messicane dove due sorelle, Lisa (Mandy Moore) e Kate (Claire Holt) decidono di far colpo sull’ex fidanzato di Lisa in modo eclatante. Le sorelle si recano con due ragazzi conosciuti la sera prima ad osservare il grande bianco da una gabbia d’acciaio di un peschereccio arrugginito. Lisa non se la sente e non avendo mai fatto immersioni prima, come darle torto?
Kate insiste e Lisa accetta la sfida. Pochi minuti per indossare l’attrezzatura completa di gran facciale con comunicatore, ma pinne escluse, e le due ragazze entrano nella gabbia che viene calata in acqua.

film 47 metri

Gli amici richiamano gli squali pasturando abbondantemente e i primi squali non tardano ad entrare in scena.
La gru che tiene la gabbia cede facendola precipitare sul fondale a 47 metri di profondità.
Le due sorelle non riescono a comunicare con la superficie finché Kate non risale di qualche metro e riesce a collegarsi con la barca che le manderà  una persona con un’altra fune per il recupero. L’ordine è di rimanere nella gabbia per evitare di venire aggredite dagli squali. Il tempo passa, l’aria diminuisce finché non scendono sotto i 50 bar. Arriva il ragazzo con l’altra fune ma viene attaccato da uno squalo e muore. Così è Kate ad andare a recuperare la fune di soccorso e a legare la gabbia.

film 47 metri

Lentamente inizia il recupero ma, indovinate un po’? a pochi metri dalla superficie si rompe anche questa seconda fune e le due sorelle tornano sul fondale. Questa volta Lisa resta bloccata con una gamba sotto la gabbia e non riesca a muoversi. L’aria sta finendo e Kate risale ad avvisare la barca dalla quale prontamente fanno scendere due bombole piene (di aria, non di ossigeno).  Kate riesce a cambiare la sua ma scompare dalla scena dopo essere ferita da uno squalo.
Lisa è bloccata e non sa come arrivare alla sua bombola di salvezza. Prendendo un fucile sub riesce in qualche modo ad agganciare e ad avvicinarsi la bombola.

film 47 metri

Le resta 1 bar e dopo qualche istante il  manometro va in allarme su ZERO bar, bombola vuota.

Kate ci sorprende e, pur non essendo sub e non avendo mai montato un’attrezzatura prima, riesca a fare il cambio bombola in tempo record. La narcosi prende il sopravvento su di lei che comincia a fantasticare. Sogna di liberarsi sollevando la gabbia con il gav, di recuperare la sorella e di riportarla in superficie dove, dopo essere state entrambe morse dagli squali, vengono salvate dall’equipaggio. E invece viene svegliata dalla sua ilare incoscienza dalla guardia costiera che la riporta in superficie. Il resto era solo frutto della narcosi d’azoto e la sorella non c’è più.

 


Abbiamo rovinato il finale a qualcuno?

Sicuramente se anche l’avessimo fatto sarebbe un danno minore di quello che questo genere di film arreca agli squali e alla subacquea.

Squali a parte, il film è piuttosto povero di contenuti e di una sceneggiatura che riesca a creare la tensione necessaria per coinvolgere lo spettatore.

I  dialoghi tra le due sorelle, bloccate in una gabbia in fondo al mare, intorno ai quali si svolte la maggior parte del film, sono piuttosto banali. Le immagini iniziali di splendide acque tropicali si fanno dimenticare in fretta. Nemmeno la bellezza delle due protagoniste che avrebbe potuto quantomeno attrarre il pubblico maschile riesce a creare un interesse sul film.

In ogni caso, se andrete a vedere il film, diteci cosa ne pensate. Nel frattempo potete leggere anche la recensione di Gabrielle Giliberti, critico cinematografico, web editor e sceneggiatrice.

Se invece vi può bastare, guardate il trailer di 47 Metri e risparmiate i soldi del film per una bella immersione!

 

 


TAG47 metri film
Messaggio precedentePesce coniglio o cavallo di Troia? Next PostUna fontana sommersa

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

underwater-paris-header

Film Under Paris

senza limiti

Senza Limiti è su Netflix. Il film sull’apnea con la partecipazione di Beuchat

film tredici vite

Recensione del film Tredici Vite, una storia vera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!