• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti di Subacquea Rebreather Azimuth

Rebreather Azimuth

01/04/2006

IL REBREATHER DESTINATO AL MONDO SPORTIVO

Cos’è un rebreather?

Un rebreather è un apparato che “ri-circola” la miscela nitrox respiratoria che espiriamo. La miscela espirata rimane all’interno di un "loop" respiratorio, viene incanalata attraverso un assorbente chimico, che si trova in un filtro, che fissa e rimuove quindi il biossido di carbonio (CO2) prodotto dal nostro organismo. La miscela ritorna quindi verso il boccaglio e dopo aver ricevuto una certa quantità di ossigeno dalla macchina viene riutilizzata, e il ciclo riprende. Il subacqueo lo “ri- respira” quindi rebreather.

Perché l’Azimuth può essere definito un rebreather sportivo?

perché innanzi tutto è un SCR cioè un circuito semi-chiuso quindi una piccola parte della miscela è dispersa all’esterno ed è sostituita con miscela fresca che fornisce il suo contenuto d’ossigeno ed è completamente meccanico.
Questo fa si che e immersioni con un SCR non siano difficili o limitate a pochi esperti, ma solo diverse. In altre parole, è necessario un addestramento specifico, esattamente come per il circuito aperto. Con essi si possono effettuare tranquille immersioni sportive senza necessariamente uscire dalla curva di decompressione.

Un rebreather semichiuso rispetto ad un chiuso ha una maggiore semplicità d’uso e di manutenzione, in particolare per immersioni fino ai 40 metri.

Ecco i vantaggi di un rebreather semichiuso rispetto ad un circuito aperto

Autonomia: Può arrivare, a seconda delle miscele impiegate, fino ad oltre tre ore.

Silenziosità: E’ senza dubbio il primo vantaggio che viene notato dal nuovo utilizzatore.
Il respiro è assolutamente silenzioso e la diffusione delle bolle è molto limitata sia in quantità che dimensione. Per queste caratteristiche il semichiuso è molto indicato per fotografi e studiosi della fauna marina e per tutti quelli che voglio stare nell’acqua senza farsi notare… soprattutto dai pesci.

Assetto: Il ciclo respiratorio mantiene in circolo sempre la stessa quantità di gas, quindi il subacqueo non è soggetto a variazioni di assetto tra inspirazione ed espirazione; inoltre, il consumo lento e regolare di gas rende necessarie solo saltuariamente le correzioni di assetto da operare con l’equilibratore.

Calore: Dopo pochi atti respiratori il calore generato dalla reazione chimica nel filtro rende la miscela più calda dell’ambiente circostante, condizione che viene mantenuta per la scarsa dispersione. Nei circuiti aperti avviene il contrario: la miscela è inizialmente alla temperatura ambiente e si raffredda notevolmente per il fenomeno dell’espansione.

Umidità: Nei rebreather dopo pochi atti respiratori l’umidità presente nel respiro ed il calore generato dalla reazione chimica nel filtro rendono la miscela calda ed umida, condizione che viene mantenuta per la scarsa dispersione. Questo permette al subacqueo di non subire il raffreddamento e la perdita di liquidi, cioè disidratazione:un fattore importante che può contribuire alla patologia da MDD.

Pressione parziale di O2 Avendo cura di non superare i limiti di profondità ben definiti dalla miscela usata, le percentuali di O2 solitamente superiori alla normale aria atmosferica permettono di utilizzare le tabelle di decompressione per immersioni in aria con margini di sicurezza notevolmente maggiori.

Per lungo tempo il rebreather è rimasto prerogativa di subacquei abituati ad immersioni tecniche, qualche volta estreme.
Ora stiamo entrando nell’era in cui il rebreather diventa solo un altro modo di andare sott’acqua. Certamente, ha delle limitazioni, ma anche gli altri sistemi non sono ideali in tutti i tipi di immersione.

Attenzione: stiamo parlando di un rebreather SCR come l’Azimuth, costruito e pensato proprio per immersioni sportive nei 40 metri canonici, che chiunque può iniziare a conoscere dopo aver conseguito un brevetto deep e nitrox.

Vi abbiamo incuriosito? Volete approfondire il discorso? Volete fare delle prove?

Venite a conoscerci su http://www.rebreather-azimuth.com

Oppure

BDK Sport div.Rebreather

Via Cap.R.Orsi, 51
16043 Chiavari
tel 0185 360487 – fax 0185371686
bdksport@rebreather-azimuth.com


TAGarticoli prodotti rebreather
Messaggio precedenteMuta Ralf Tech Power Line Storm 7mm Next PostI computer subacquei

Articoli correlati

horizon rebreather mares

Parliamo di Horizon Mares | Tripla intervista

Immersioni subacquee macchine Garda

Immersioni a Campione del Garda: relitti sommersi e avventure tecniche nel cuore del lago

subacquea rebreather

Immersione subacquea con rebreather: cos’è e come funziona


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!