• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Blog Raja Ampat: un full day a The Passage.
the passage

Raja Ampat: un full day a The Passage.

05/07/2017

Raja Ampat  : un nome che per i divers di tutto il mondo ormai è sinonimo di paradiso della subacquea ! Oggi andremo in una località molto famosa : the passage .

Questo sito di immersione assolutamente unico, collocato tra le isole di Gam e Waigeo , si trova a circa 1 ora di distanza dall’ isola di Agusta  dove sorge l ‘ Agusta Eco Resort accogliente struttura che ci ospita .

the passage

Possiamo descriverlo come un fiume tropicale che scorre tra le due grandi isole, le sponde sono coperte da una vegetazione lussureggiante che aggetta sulle acque creando riflessi di un’incredibile tonalità verde smeraldo. In realtà non è un fiume di acqua dolce ma è uno stretto passaggio di acqua di mare. Le acque ricche di plancton che arrivano spinte dalle maree alimentano un vasto patrimonio di biodiversità marina.

Sopra l’acqua si alternano basse sponde di vegetazione rigogliosa a pareti calcaree a strapiombo che rendono questo un posto incantevole. Crediamo che non ci sia davvero nessun altro sito di immersione nel mondo simile a questo.

Dopo averlo percorso interamente e ammirato le sue anse e le sue piccole insenature, ci tuffiamo in una piccola baia riparata dove in 3 metri d’acqua si possono osservare delle enormi gorgonie coloratissime di tutte le tonalità del rosa e dell’arancio . Sfruttando i riflessi dei raggi solari che giocano tra i polipi espansi, utilizzando un fish-eye, abbiamo catturato  delle immagini sorprendenti. Proseguiamo dirigendoci verso il centro del canale raggiungendo la massima profondità di circa 15 metri. Qui incontriamo dei grossi massi accatastati che formano grotte, archi e tunnel ricchi di vita marina, fantastico l’incontro con due pinna bianca (Triaenodon obesus) che riposano sul fondo di sabbia di una grotta.

the passage

Gli fanno compagnia parecchie aragoste (Panulirus versicolor) di notevoli dimensioni che sondano l’acqua con le loro lunghe antenne. Molte sono le cernie e i dolci labbra (Plectorhinchus vittatus) che nuotano intorno a questi grandi massi. Ci dirigiamo, superando un tratto in leggera salita dove si possono incontrare diverse specie di variopinti nudibranchi , verso una delle sponde dove sono ad attenderci tre grandi grotte che sono parzialmente sommerse. Attraverso una larga apertura entriamo nella prima alla profondità di circa 7/8 metri, ci accolgono delle grosse spugne rosate e dei piccoli di dolci labbra che probabilmente si riparano dai predatori .La grotta si divide in due antri distinti ,  procediamo verso il ramo di sinistra e lentamente risaliamo in superficie.

the passage

E’ incredibile il colore dell’acqua, infatti la luce filtrando da un ‘ apertura sottomarina colora l’acqua all’interno della grotta di un azzurro splendente. Riscendiamo di 5 metri e attraverso un facile tunnel arriviamo alla seconda grotta. Questa è a cielo aperto, adoperando un grandangolare spinto si possono scattare immagini interessanti dal fondo della grotta verso la superficie e riprendere la vegetazione sovrastante . Saliamo in superficie e vediamo che un grande albero è caduto unendo due pareti della grotta. Le radici sono ancora nel terreno e dal grande tronco orizzontale i rami salgono verso il cielo come fossero nuove piante. Scendiamo nuovamente a circa 5 metri dove attraverso un passaggio di una decina di metri arriviamo alla terza grotta, da dove attraverso il grande ingresso usciamo nuovamente nel canale, dove ci attendono dei grandi barracuda (Sphyraena barracuda) e un branco di Bumphead (Bolbometapon muricatum) che stanno rosicchiando i coralli.

the passage

Rientrati in barca ci dirigiamo verso una piccola insenatura tra innumerevoli isolotti che assomigliano a funghi di corallo dove ci riposiamo e prima della seconda immersione ci attende un gustoso lunch box e per terminare un ottima torta al cioccolato. Ci rituffiamo quindi a Nudibranch Rock. I fondali intorno a questo isolotto sono dedicati alla macrofotografia. L’immersione è estremamente rilassante, si raggiungono al massimo 12 metri di profondità. Sulle pareti e sul fondo sabbioso incontriamo molti colorati nudibranchi, vari tipi di gobidi che condividono la tana con il gamberetto (Amblyeleotris fontanesii, Amblyeleotris steinitzi , Amblyeleotris wheeleri ) e il biocellato (Signigobius biocellatus) . Tanti sono i nudibranchi che danno il nome a questo isolotto.

the passage

Oltrepassiamo una foresta di coralli frusta e incontriamo un incredibile mollusco bivalve , il pettine fiamma  che emette una luce azzurrina intremittente all ‘ interno del suo mantello rosso fuoco (Ctenoides scaber). Da ultimo troviamo il pesce rospo, raro esemplare dei Batrachoididae, che ci vede uscire dall’acqua osservandoci con la sua simpatica faccia imbronciata.

the passage

Prima di tornare al resort ci fermiamo dove all’esterno di una piccola grotta sono visibili (per chi lo desidera) diverse ossa e teschi di soldati Giapponesi uccisi durante la seconda guerra mondiale a testimonianza della sofferenze provocate dalle guerre.

the passage

Dopo un eccitante giornata di mare è il momento di ritornare all’Agusta eco resort dove ci attende un rigenerante aperitivo immersi nella splendida piscina di acqua dolce in riva al mare, per rivivere con gli amici queste due fantastiche immersioni.

Agusta Eco Resort

 


TAGAGUSTA ECO RESORT the passage
Messaggio precedenteTecnica di videoripresa subacquea con le reflex - II Next PostBlue

Marco Montaldo
Marco Montaldo

Marco Montaldo, nato a Torino il 7-2-1956 . Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specialità in odontostomatologia. Ho lavorato per sette anni alla Dental clinic dell’ Università di Torino e contemporaneamente nel mio studio privato dove ho continuato la mia professione fino al 2013. La carriera sub . A sei anni ho cominciato a pescare polpi e seppie in apnea con una piccola fiocina a mano e ho continuato fino a quando a 18 anni ( 1974 ) ho fatto il mio primo corso di sub. Avendo già la passione per la fotografia terrestre ( addirittura quando sviluppavo le mie foto trasformavo un bagno di casa in una camera oscura ) nel 1980 ho abbandonato i fucili e ho comprato una Nikonos 2 usata con un flash a lampadine e ho cominciato a dedicarmi alla fotosub. In seguito nel 1986 sono passato ai video subacquei con una Sony scafandrata che sembrava un dirigibile….da allora non ho mai smesso. Ho conseguito vari brevetti di istruttore PADI, SSI, CMAS, CIRSS, ANIS e con altri soci ho fondato la scuola di sub Tritone di Torino. Dal 2014 mi sono trasferito sull’isola di Agusta in Raja Ampat nella Papua Nuova Guinea Indonesiana dove ha costruito l’ Agusta Eco Resort di cui sono il direttore.

Articoli correlati

Raja-Agusta-offerta

Agusta Eco Resort, promozione estate 2025 | Raja Ampat, Indonesia

cucciolo cernia Baramundi raja ampat

Raja Ampat: alla ricerca di pesci insoliti

Agusta raja offerta estate last minute

Offerta last minute agosto 10%, Agusta Eco Resort, Raja Ampat


Un commento su “Raja Ampat: un full day a The Passage.”

  1. AvatarAnna 17/07/2017 at 21:51

    Nemo boss, tutto il resto è noia …

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!