• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Raccontare una storia con un video – parte 2
raccontare una storia

Raccontare una storia con un video – parte 2

21/07/2017

Abbiamo visto la teoria, come si costruisce e si assembla una storia. Manca una cosa sola:

Facciamo adesso un esempio pratico della parte di riprese subacquee, penso sia la parte più difficile da focalizzare.

Si parte con la discesa del sub, evitate un piano sequenza di voi che scendete sul relitto, ma dividete la ripresa almeno in 3 immagini: sub che scende vicino a superficie, soggettiva (punto di vista del sub) mentre arrivate sul relitto e arrivo sul relitto.

raccontare una storia

3 immagini possibili per filmare la discesa di un sub

Una volta arrivati sul relitto inizia l’esplorazione, mantenere sempre un senso logico, di solito si segue l’immersione reale, in questo caso il mio arrivo è a centro relitto, quindi non vedrò subito la prua.

Ora inizierò a fare delle riprese di quello che incontro alternando campi medi a campi stretti e poi larghi, alternando soggettiva a immagini con sub in modo da far capire allo spettatore quello che sta guardando.

raccontare una storia

3 immagini possibili per filmare l’inizio di una perlustrazione

Adesso ci dirigiamo a prua, questa parte del relitto è fortemente identificativa ed è sempre una parte molto apprezzata nei video.

raccontare una storia

3 immagini possibili per filmare un sub a prua del relitto

Continua l’esplorazione,

se le dimensioni del relitto ce lo permettono ci dirigiamo verso poppa e iniziamo ad ispezionare le stive, a volte si trovano cose molto interessanti, in questo caso erano vuote, però possiamo realizzare qualche immagine un po’ diversa dalle altre.

raccontare una storia

3 immagini possibili per filmare un sub nelle stive

Arriviamo alla penetrazione del cassero, questa parte attira sempre molto, qui una volta vivevano marinai e comandante della nave, se il relitto è ben conservato a volte si possono trovare numerose testimonianze molto importanti (cambusa, timone, telegrafo di macchina, etc.) quando non c’è nulla di tutto ciò, mi concentro sulle cose particolari, in questo caso il relitto è colonizzato dagli anemoni gioiello e io li riprendo.

raccontare una storia

3 immagini possibili per filmare la penetrazione del cassero

Siamo ormai a poppa, questa parte va filmata con cura, sub con luce, particolari come elica e timone, non dimenticatevi una bella ripresa ampia, dà subito l’idea della dimensione se paragonata al sub.

3 immagini possibili per filmare la poppa

Se non ci sono altre cose interessanti ed è ora di risalire non perdo l’occasione per fare le ultime vedute del relitto e del sub mentre sale verso la superficie.

3 immagini possibili per filmare il rientro del sub

Naturalmente questo è solo uno spunto su cui potete lavorare,

il relitto in se non era molto interessante e le contenute dimensioni mi hanno permesso di riprenderlo in una sola immersione, se dovesse essere più grande, ci vorrà un’attenta pianificazione per poter dividere le riprese in più immersioni.

I frame che ho allegato sono solo un inizio, ricordatevi che le immagini sono in movimento e sta a voi comporle nel modo giusto, allenatevi insieme al vostro compagno e cominciate da piccole cose.

Un consiglio, date sfogo alla vostra creatività, non limitatevi ad eseguire, interpretate quello che vedete e fatelo vostro, la crescita personale è fatta di tante piccole cose, ma quello che vi rende unici è il vostro estro !

Il corso di Videoripresa subacquea di Luca Coltri è stato pubblicato integralmente su ScubaZone, numeri  1-18

www.pianetabluvideo.com

 

 


TAGcorso videosub
Messaggio precedenteCanadair prende un sub e... una mucca Next PostPalestra e immersione

Avatar
Luca Coltri

Articoli correlati

insta360-acepro2

Insta360 Ace Pro 2 in immersione: il nostro test reale

Quiz videografia subacquea

Quiz di videografia subacquea

FabioBenelli-videografo

Intervista a Fabio Benelli, videografo, subacqueo e biologo marino


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!