• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Medicina e tecnica I Quattro Pilastri per il Cambiamento PADI
cambiamento padi

I Quattro Pilastri per il Cambiamento PADI

18/05/2018

Contenuti dell'articolo nascondi
Chiamare a raccolta i subacquei perché siano una forza per il bene
Benessere dell’Oceano
Tutela degli Animali Marini
Persone e Comunità
Salute e Benessere

Chiamare a raccolta i subacquei perché siano una forza per il bene

La salute dell’oceano dipende dalle nostre azioni e gioca un ruolo fondamentale per il benessere delle diverse comunità nel mondo. In tutta la sua storia, PADI ha da sempre dimostrato il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente tramite la sua offerta di corsi e il suo supporto ad organizzazioni che operano per la protezione e la tutela del nostro pianeta oceano, come la Project AWARE® Foundation. Impegnata nella sicurezza, grazie ad un sistema di educazione subacquea all’avanguardia, PADI cambia la vita degli altri in modo profondo e significativo, permettendo ai subacquei di dare voce a chi non ce l’ha – gli abitanti, fragili e in pericolo, dei nostri oceani. Nel tempo, questo impegno è diventato parte integrante della filosofia aziendale PADI. Per essere i migliori al mondo, dobbiamo essere i migliori per il mondo e proteggere il pianeta oceano che amiamo.

PADI, tramite il suo network di oltre 25 milioni di subacquei e professionisti subacquei nel mondo, è determinata a creare uno scopo più profondo.

“L’organizzazione PADI è impegnata ad agire come una forza per il bene. Siamo privilegiati ad avere una potente eredità che ci ispiri”, dice il presidente e CEO di PADI, Drew Richardson. “Dando forza ai subacquei e mettendoli in contatto con la famiglia PADI e con questioni globali pertinenti al nostro settore, possiamo aiutare le persone a rendere il mondo migliore e ad essere un catalizzatore ancora più potente per il cambiamento”.

cambiamento padi

PADI si impegna a supportare iniziative sociali e ambientali tramite i suoi Pilastri per il Cambiamento, ideati per fornire informazioni ai subacquei e metterli nella posizione di poter dare il proprio contributo tangibile a cause che hanno a cuore. Sebbene il suo obiettivo principale sia l’educazione sicura e responsabile dei subacquei, PADI mira ad avere un impatto significativo su problematiche chiave che riguardano il settore subacqueo e tutto il pianeta.

Benessere dell’Oceano

Un oceano in buono stato di salute è fondamentale per tutta l’umanità. L’organizzazione PADI sta creando partnership con organizzazioni che sostengono l’istituzione di un maggior numero di aree marine protette (AMP), la riduzione di rifiuti marini e inquinamento da plastica, e la ricostruzione di reef corallini.

PADI si concentra su problematiche quali: combattere rifiuti marini e inquinamento da plastica, creare riserve marine protette, recuperare e ricostruire reef corallini.

Tutela degli Animali Marini

Gli oceani del nostro pianeta contengono quasi 20.000 specie conosciute, ma potrebbero essere milioni. Proteggere la biodiversità della vita marina è fondamentale per la nostra e la sua sopravvivenza. Sostenendo organizzazioni che operano per educare il pubblico, e per implementare e rendere esecutive leggi per la protezione marina, PADI spera di aiutare a creare un equilibrio nel nostro ecosistema acquatico.

PADI si concentra su problematiche quali: proteggere squali e razze di mare, rimuovere reti da pesca fantasma, promuovere un turismo subacqueo sostenibile.

Persone e Comunità

Fornendo maggiori opportunità alle persone di diventare professionisti PADI che, a loro volta, insegneranno al mondo come esplorare in maniera sicura il regno acquatico, PADI può aiutare le comunità subacquee a sviluppare una mentalità orientata alla prosperità, alla crescita e alla sostenibilità.

Salute e Benessere

Molte persone hanno trovato speranza per il loro futuro tramite il loro percorso per diventare subacquei. PADI, tramite il corso Adaptive Teaching Specialty, mira ad aiutare gli altri a trovare una simile trasformazione e il loro benessere mentale e fisico, oltre che ad accedere a piattaforme ricche di informazioni riguardanti storie di trionfo su avversità, malattie e difficoltà che testimoniano il potere curativo della subacquea.

Con 6.400 PADI Dive Center / Resort, 133.000 professionisti PADI e quasi 25 milioni di subacquei nel mondo, il network PADI è una forza per il bene con un incredibile potenziale umano in grado di avere un impatto su cruciali problematiche sociali e ambientali. PADI è impegnata a portare questa conversazione in primo piano e ad ispirare azioni che portino ad una comunità subacquea globale più forte e ad un pianeta oceano più sano.

Unisciti anche tu alla conversazione #padi4change. Stai facendo la differenza? Condividi la tua storia con #padi4change.

 


TAGcambiamento padi padi
Messaggio precedenteRunning e subacquea: ci sono controindicazioni? Next PostPellaro, rotta a sud dello Stretto

PADI
PADI

PADI (Professional Association of Diving Instructors) è l’organizzazione leader nella formazione subacquea ricreativa. Fondata nel 1966, opera in 186 paesi con oltre 6.600 centri e milioni di certificazioni rilasciate. I suoi corsi coprono tutti i livelli, dall’iniziazione alla subacquea alla formazione professionale e tecnica. Attraverso il programma PADI AWARE, promuove la conservazione marina e la protezione degli oceani.

Articoli correlati

salvataggio subacqueo australia elicottero

Istruttore subacqueo salva un pilota dopo un incidente aereo

UNDA di Groundtruth per PADI: borse impermeabili per subacquei

Padi adventures immersioni sub corsi

PADI Adventures: il tuo passaporto per le immersioni in tutto il mondo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!