• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Quanti anni hanno i pesci? Il pesce di reef più vecchio del mondo ne ha oltre 80
pesce di reef più vecchio

Quanti anni hanno i pesci? Il pesce di reef più vecchio del mondo ne ha oltre 80

14/12/2020

Un lutiano di mezzanotte (Macolor macularis) di 81 anni catturato al largo delle coste dell’Australia Occidentale ha conquistato il titolo di pesce di reef più vecchio del mondo.

Il pesce ottuagenario è stato pescato presso le Secche di Rowley – circa 300 km a ovest di Broome – in uno studio che ha messo in discussione tutto ciò che credevamo di sapere sulla longevità dei pesci tropicali.

pesce di reef più vecchio
Macolor macularis

Il pesce di reef più vecchio del mondo

Si sapeva che molti pesci di reef possono essere longevi: gli stessi pesci farfalla, o i pesci pagliaccio, superando i 12 anni di vita sono da considerarsi longevi per la loro taglia. Ma anche andando tra i lutianidi che possono raggiungere e superare il metro di lunghezza, il precedente detentore del record è stato superato di ben due decenni. Gli scienziati sono in grado di determinare con precisione l’età di un pesce studiando le concrezioni di ossalato di calcio dell’orecchio interno, o “otoliti”, organo dell’equilibrio. Gli otoliti dei pesci contengono bande di crescita annuali che possono essere contate più o meno allo stesso modo degli anelli degli alberi.

Otoliti di pesce

Scopo della ricerca, condotta a latitudini diverse, è anche quello di capire come la lunghezza e l’età dei pesci saranno influenzati dal cambiamento climatico. La ricerca ha identificato 11 singoli pesci che avevano più di 60 anni, tra cui un lutiano rosso (Lutjanus bohar) di 79 anni, anch’esso catturato nelle secche di Rowley.

pesce di reef più vecchio
Lutjanus bohar

Lo studio ha interessato quattro località lungo la costa dell’Africa occidentale e l’arcipelago protetto di Chagos, nell’Oceano Indiano centrale, e tre specie di pesci: il lutiano rosso (Lutjanus bohar), il lutiano di mezzanotte (Macolor macularis) e il lutiano nero (Macolor niger). I lutiani costituiscono una grande componente della pesca commerciale nell’Australia tropicale e sono anche un bersaglio chiave per i pescatori ricreativi.

Attenzione: stiamo parlando di pesci ossei tropicali, di reef. Estendendo il discorso agli squali di acque fredde, il primato di invertebrato più longevo è detenuto attualmente dallo squalo di Groenlandia, che può superare i 400 anni di età.

Un osservazione: il pesce più vecchio del mondo, dopo essere sopravvissuto alla Seconda Guerra Mondiale, aver vissuto il periodo in cui i Beatles conquistavano il mondo, l’ascesa e la fine dei Nirvana, ha finito i suoi giorni in uno studio scientifico, dissezionato per permettere l’esame dei suoi otoliti.

Per chi volesse approfondire:

  1. Brett M. Taylor, Corey B. Wakefield, Stephen J. Newman, Mark Chinkin, Mark G. Meekan. Unprecedented longevity of unharvested shallow-water snappers in the Indian Ocean. Coral Reefs, 2020; DOI: 10.1007/s00338-020-02032-3

TAGetà pesci longevità record
Messaggio precedenteScubaAward 2020 - Proroga alla scadenza Next PostNasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

record immersione 7 continenti

Record subacqueo: immersioni nei 7 continenti in meno di 20 giorni

molchanov record 2024 bifins

Alexey Molchanov stabilisce un nuovo record mondiale in apnea con bifins

paolo-cappucciati record 24 immersione soott'acqua

Paolo Cappucciati da record: 24 ore sotto il mare di Spotorno


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!