• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Progetto L’Orto di Nemo 2015

Progetto L’Orto di Nemo 2015

24/04/2015

Autore: Sergio Gamberini

Nato nel 2012 e proseguito nelle estati 2013 e 2014 il Progetto L’ORTO di NEMO 2015 e’ finalizzato a ingegnerizzare e installare delle strutture subacquee nelle quali si possano coltivare dei vegetali terrestri destinati alla alimentazione umana.

Progetto ORTO di NEMO 2015Il principio e’ quello di creare delle fonti alternative di produzione di vegetali la dove le condizioni ambientali terrestri particolarmente estreme non rendono disponibile acqua dolce, terreni fertili e sono caratterizzate da forti escursioni termiche tra giorno e notte. Tutte condizioni che pongono delle forti barriere alla agricoltura convenzionale. Il Progetto è destinato a tutte le zone di mare prospicenti aree desertiche o isole coralligene. 

Si sta cercando di trovare un sistema alternativo ed economicamente sostenibile che consenta una produzione efficiente e quindi commercializzabile di vegetali per l’alimentazione umana.

Delle “biosfere” trasparenti ancorate al fondo e galleggianti a diverse profondità ospitano le varie colture che si sviluppano grazie ad una temperatura quasi costante tra giorno e notte e alla evaporazione dell’acqua di mare che condensandosi sulle pareti interne crea le condizioni ideali per la crescita delle piante.

Un sistema ecosostenibile.

L’Orto di Nemo viene costruito nella Baia di Noli in provincia di Savona.

Progetto ORTO di NEMO 2015

E’ costituito da 5 biosfere di dimensioni e architettura diverse . 5 “bolle” ancorate al fondo e galleggianti tra i 6 e i 12 metri di profondità con una serie di semenzai collocati al loro interno per la crescita delle colture .

Quattro telecamere monitorizzano sia lo specchio di mare dove nasce l’Orto di Nemo, l’intero habitat subacqueo e l’interno della biosfera più grande seguendo costantemente il progetto con una diretta visibile su internet. Gli “agrinauti” che curano l’habitat saranno in costante comunicazione con la Torre di Controllo operante a terra tramite sistemi ultrasonici e attraverso un interfono presente nella biosfera #3.

Nel mese di maggio verrà installato il centro di controllo di Orto di Nemo che seguirà lo svolgersi del progetto.

Da terra oltre a visualizzare lo stato delle coltivazioni e comunicare con gli operatori subacquei sarà possibile controllare i parametri fisici ambientali .

Tutti i dati saranno disponibili via internet attraverso un pannello di controllo comandabile anche da remoto .

L’Orto di Nemo sarà raggiungibile via Ustream e Skype da ogni parte del Mondo.

Ogni settimana verrà organizzata una diretta televisiva dalla biosfera #3 e da sott’acqua per descrivere l’andamento del progetto. Tale diretta sara’ visibile tramite internet sul canale Ustream Ocean REEF International Channel o OCEAN REEF Channel 1

Progetto L'ORTO di NEMO 2015

In giugno verrà installata la struttura subacquea. Entro il 25 giugno le prime semine.

Nello spirito di creare un network di collaborazione tra specifiche e diversificate competenze, quest’anno il CERSAA , Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola di Savona (membro del Polo Regionale di Ricerca e Innovazione Tecnologica “Energia-Ambiente”) svilupperà alcuni progetti nell’Orto di Nemo . Siamo particolarmente lieti di questa collaborazione con un Centro di eccellenza che ha già curato negli ultimi due anni le analisi chimiche sui nostri …“raccolti “!

Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni nel mondo della subacquea, OCEAN REEF vuole creare delle strutture, in costante implementazione, utilizzabili da soggetti pubblici e privati aventi finalità non solo di ricerca ma anche applicative.

“La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile!”

Verrà ripetuta e potenziata la coltivazione del “Basilico di Nemo” che nasce da semenze locali rese disponibili da Orto Fiorito Vivai l’Olmo di Noli .

ORTO di NEMO e’ anche presente con un filmato illustrativo nell’area “I Poteri del Limite” presso il Padiglione Italia ad EXPO 2015 . Il nostro Progetto e’ stato infatti scelto tra i più interessanti e innovativi . 21 soluzioni per il futuro dell’alimentazione nati dalla creatività italiana ….uno per ciascuna Regione d’Italia .

 LINK utili

  • Per seguire il Progetto Orto di Nemo: https://www.facebook.com/NemosGarden

  • Per informazioni e visite : +39 010 659 8611 – sig.r Gianni Fontanesi g.fontanesi@oceanreefgroup.com

  • Dove si trova Orto di NEMO : nello specchio acqueo prospicente lo stabilimento balneare Letizia nella Baia di Noli , Savona

  • News e calendario degli eventi : www.ortodinemo.com / www.nemosgarden.com (a partire dal 31 maggio 2015 )

  • Per le dirette televisive Ustream: http://www.ustream.tv/channel/ocean-reef-tv-channel ( a partire dal 31 maggio 2015)

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore. 


TAGL'Orto di Nemo
Messaggio precedenteGrecia, 10 ragioni per scegliere Atene Next PostGino, il frogfish nel trasportino

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!