• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Progetto Deep Stop Lario 220: Danilo Bernasconi
danilo bernasconi

Progetto Deep Stop Lario 220: Danilo Bernasconi

11/01/2017

“Progetto Deep Stop Lario 220” Danilo Bernasconi racconta

30 luglio 2016: una data destinata a passare nella storia della subacquea e sotto la quale c’è la firma di Danilo Bernasconi, un uomo abituato ai record e alle sfide che lo avevano già portato nel settembre 2013 (Progetto lago 360) a soggiornare per 50 ore e 6 minuti nelle fredde acque del lago di Como.

Nell’estate del 2016 l’atleta ha sfidato di nuovo il suo lago, raggiungendo la profondità di 220 m in assetto contenuto, vale a dire portando con sé un numero di bombole (ben otto) a circuito aperto sufficienti per la discesa, l’arrivo sul fondo e la lunga risalita senza avere alcuna possibilità di ricevere ulteriori bombole.
Questa precisazione da sola da un lato mette i brividi e dall’altro è significativa per la lunga preparazione e organizzazione che ha preceduto e accompagnato questo primato, permettendo all’atleta comasco di superare il precedente record di 212,5 metri di profondità conseguito sempre da un italiano, Michele Geraci, nelle acque francesi di Capo Nizza nel 2012.

Alle ore 10:30 del 30 luglio Danilo ha iniziato dunque la sua avventura raggiungendo, in sei minuti, la sensazionale quota di – 220 metri di profondità dopo aver lasciato gli ultimi membri della sua squadra tecnica a – 100 per continuare da solo verso il record e cominciare poi la lunga e lenta risalita durata ben quattro ore e quarantacinque minuti.
Come per il precedente record, anche questa volta Bernasconi è stato seguito e monitorato da uno staff medico,  per approfondire lo studio delle saturazioni in immersioni così al limite e per sondare ancora una volta l’ambito dell’aspetto psicologico, determinante in un’impresa di tale portata.

EUDI SHOW è orgoglioso di ospitare e presentare sul suo “Palco Oceano” Danilo Bernasconi che potrà raccontare in diretta e far rivivere, attraverso le immagini del suo record, tutte le emozioni che hanno accompagnato la sua straordinaria prestazione. Impresa resa possibile da una straordinaria equipe di subacquei di supporto in acqua e da uno staff medico d’altissimo livello, e che faranno da contrappunto ai dettagli tecnici riguardanti il lungo training fisico e mentale cui si è sottoposto l’atleta e le attrezzature utilizzate da Danilo per raggiungere quest’incredibile risultato.

Appuntamento da non perdere per tutti i subacquei presenti a Bologna sabato 4 marzo alle ore 13.00 presso il Palco Oceano. Non mancate. Un record vi aspetta.


TAGbernasconi eudi show record
Messaggio precedenteFilmata una nuova specie di dragone. Next PostOcean Art 2016

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

EUDI Show 2025: crescita e numeri positivi per i Trenta Ruggenti

record immersione 7 continenti

Record subacqueo: immersioni nei 7 continenti in meno di 20 giorni

eudi vip card 2025

VIP Card EUDI 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!