• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Profondo Sogno

Profondo Sogno

28/05/2015

Come un samurai, prima lo stile e poi la tecnica

L’immersione subacquea (ricreativa e tecnica) è differente da
altre discipline sportive perché, oltre che una pratica sportiva, è
un’esperienza con una forte valenza emotiva.
Richiede perciò la capacità di gestire lo stress e di prevenire stati d’animo
quali ansia e panico, capacità cruciali in questa disciplina. Un altro
importante elemento è l’acquaticità, ossia la capacità di ritrovare la naturale
confidenza che l’essere umano ha fin dalla nascita con l’acqua, elemento
plastico, avvolgente, canale di informazioni termiche e tattili.

“Uno dei momenti importanti di una immersione è la
vestizione e il controllo dell’attrezzatura che predispone al passaggio dalla
dimensione terrestre a quella subacquea. E’ davvero importante, in questa fase
di passaggio tra i due regni, avere una strategia per il controllo dello stress.
Da quel momento in poi si entra in una dimensione di navigazione senza peso, di
scoperta e di avventura
�, spiega Martina Conte, psicologa e ricercatrice
presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Milano.
“L’attenzione a questi aspetti deve essere parte integrante della formazione
didattica per accompagnare con maggiore consapevolezza e autonomia al mondo
sommerso
�.
La pratica dell’attività subacquea aiuta ad allentare e controllare lo stress, a
dedicarsi alla ricerca e allo studio e a prendere tempo per se stessi. Diventa
un modo di essere che aiuta ad affrontare con maggiore serenità le sfide della
vita.
“L’attività subacquea è anche un’occasione per conoscere se stessi: di
espansione della propria mente e della consapevolezza del proprio corpo. La
ricerca della perfezione tecnica non è mai fine a se stessa ma è rivolta ad
aumentare la sicurezza e il benessere personale
�, spiega Massimo De Simone,
direttore del Centro Profondo Sogno che propone diverse attività di formazione
subacquea.

“Anche nelle immersioni tecniche è fondamentale la
preparazione psicologica e personale. Oltre un certo livello la performance è
legata non solo alle conoscenze tecniche ma alla perfetta padronanza della
propria mente e del proprio corpo. Del resto pratiche di training autogeno, di
meditazione dinamica e altre tecniche di questo tipo sono entrate a far parte da
tempo della formazione degli sportivi professionisti. Inoltre, nella formazione
degli istruttori, è necessario dedicare del tempo ad affinare le loro capacità
comunicative e di relazione: un buon istruttore alimenta la curiosità
dell’allievo preservando la sua autostima
.�

Centro Profondo Sogno
www.profondosogno.com

Piazza Sant’Agostino, 22, Milano (MI) – Italy
Massimo De Simone mds@profondosogno.com

+39 335 600 82 35
Martina Conte, Ph.D.
martina.conte@profondosogno.com

+39 348 79 50 326


Messaggio precedenteSoddisfazione del Cliente Padi Next PostSharm è una destinazione sicura

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Maldive Estate – Autunno 2025: crociera subacquea esclusiva tra lusso e avventura con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!