Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Albatros Top Boat – Maldive: ultimi posti Natale e Capodanno – senza adeguamenti
INIZIA IL NUOVO ANNO con una meravigliosa CROCIERA subacquea alle MALDIVE di 9 gg/7 notti !Soggiorno in pensione completa comprensiva di:– 17 immersioni (Nitrox gratuito);...

Scatti vincenti in alto mare
Annunciati i vincitori del primo concorso fotografico di Life Conceptu Maris, il progetto europeo che difende i cetacei e le tartarughe del Mediterraneo. La premiazione...

E’ uscito ScubaZone n. 64
Nel periodo estivo abbiamo applicato un piccolo restyling al nostro magazine, ScubaZone, dedicato in particolare a chi ci legge (e siete in molti) su smartphone...

Subacqueo inglese paraplegico tenta 3 record mondiali
Dan Metcalfe, di Grantham (UK), ha compiuto la sua impresa a Stoney Cove, Leicester, dove ha dichiarato di aver battuto il record del miglio più...

All’Università di Genova si inaugura il Corso di Laurea Magistrale in Biologia ed Ecologia Marina
Lunedì 17 ottobre, dalle 16 alle 18, in aula 301, sarà inaugurato il Corso di Laurea magistrale in Biologia ed Ecologia marina. Siete tutti invitati...

Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie
La fotocamera subacquea wireless senza batteria finora è utilizzabile a fini di ricerca, e potrebbe aiutare gli scienziati a esplorare regioni sconosciute dell’oceano, monitorare l’inquinamento...

Il fuoco del Mediterraneo premiato al Lumexplore
LUMEXPLORE è il festival del film di Esplorazione, Scienza e Ambiente, che ha luogo ogni anno dal 2016 a La Ciotat, Francia, organizzato dalla Société...

Senza Limiti è su Netflix. Il film sull’apnea con la partecipazione di Beuchat
La protagonista Roxana, coinvolta un po’ per caso in un corso apnea nel sud della Francia, entra in contatto con un campione mondiale di apnea,...

Gli squali camminano sulla terraferma per sfuggire alla crisi climatica
Secondo i ricercatori, alcune specie di squali tappeto possono camminare fuori dall’acqua fino a due ore, cercando un ambiente adatto. I ricercatori di un’università della...