Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Lo strano genoma del pesce luna.
Il pesce luna (Mola mola) è uno dei pesci più strani, una specie di scherzo dell’evoluzione, sembra una testa di pesce separata dal resto, senza...

L’acidificazione diminuisce il rumore del reef
Abbiamo parlato la volta scorsa di come il suono del reef sia importante per l’orientamento delle larve che vi tornano per compiere la metamorfosi e...

Nursery di squali bianchi scoperta a New York
Notizia tratta dal sito http://gothamist.com/2016/08/30/great_white_shark_nursery_long_isla.php

Ascolta il rumore del reef
Le larve dei pesci e degli altri animali marini, con pochissime eccezioni, trascorrono in oceano aperto la prima fase della loro vita, di durata variabile...

Pesci fuor d’acqua
L’espressione proverbiale indica un fenomeno raro, straordinario, uno che si trova spaesato in un ambiente completamente diverso da quello a cui è abituato.

Il difficile mestiere del tordo ocellato maschio
Il tordo ocellato (Symphodus ocellatus) è un pesciolino comune lungo le nostre scogliere, a bassa profondità.

Bleaching: ripreso un corallo mentre espelle le alghe simbionti.
Per la prima volta ripreso con la tecnica del time lapse il meccanismo comportamentale con cui un corallo allontana da sé le microalghe simbionti all’instaurarsi...

Uno squalo di 400 anni
Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus), che come suggerisce il nome scientifico non deve proprio essere un tipo sveglio, ha recentemente acquisito un primato come...

Squalo tigre vs. tartaruga verde
Uno studio pubblicato recentemente dalla rivista Ecology and Sociobiology cerca di chiarire il vero ruolo ecologico dello squalo tigre (Galeocerdo cuvier), considerato di solito uno...

Buddy watcher: testato sul campo
Buddy watcher è il nuovo strumento per la comunicazione e la sicurezza delle vostre immersioni.