• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria RIAS USTICA, le prime battute

RIAS USTICA, le prime battute

28/05/2015

Grande successo per lo stage di apnea con Gianluca Genoni. Circa 20 stagisti e tanti curiosi hanno assistito alle lezioni teoriche e alle prove in mare con il primatista mondiale di apnea profonda pluri premiato per le discipline di apnea in assetto variabile regolamentato, assetto variabile assoluto, fino all’ultimo record di apnea profonda nel 2010 a -152 metri con propulsore elettrico.

“Il primo giorno abbiamo valutato il livello dei partecipanti dividendoli in gruppi per fare immersioni in sicurezza – ha spiegato Genoni – Il corso è diviso in due parti, una teorica e una pratica. È indispensabile avere nozioni teoriche sulle tecniche di compensazione su come andare in acqua in sicurezza e tecniche di apnea. Non sono tecniche difficili, ma servono per affrontare il mare nel migliore dei modi”.

Dopo le prime indicazioni di base del lunedi pomeriggio gli stagisti hanno avuto oggi il primo approccio con il mare usticese guidati da Gianluca Genoni a cui da Venerdi succederà Dario Puglia istruttore AA e responsabile regionale Sicilia FIPSAS agonismo apnea. In questa seconda fase gli stagisti proverranno respirazione e tecniche di rilassamento per apneisti e appassionati per effettuare, poi, la discesa sul cavo.

Questa mattina, intanto, ha avuto inizio la competizione di fotografia subacquea digitale in apnea “Trofeo RIAS 2011– Lega Nazionale Attività Subacquee U.I.S.P” che ha coinvolto 24 giovani esordienti che avranno l’opportunità di vivere per una settimana su tre barche a vela e di immortalare ogni mattina la flora e la fauna dei meravigliosi fondali usticesi fino al 2 luglio, quando i vincitori, selezionati da grandi nomi della fotografia subacquea italiana, saranno premiati nella piazza di Ustica.

“Un’esperienza nuova per tutti che ci ha consentito di immortalare a non più di 10 metri di profondità ricci, stelle marine, cernie, barracuda, donzelle di mare e tanto altro – ha detto Marco Bonanno, giovane palermitano del gruppo della barca “Mars Planet” – Questa mattina, dopo aver ritirato le macchine Nikon Coolpix S2500 ciascun responsabile ha chiarito ogni dubbio spiegando come affrontare il mare in apnea e scattare le foto. Tra i vari scatti – ha aggiunto – sicuramente mi ha colpito la spaccatura che abbiamo attraversato circondati da gorgonie e altre specie dopo aver visto passare come fulmini due barracuda”.

Grande affluenza anche ai momenti ricreativi per i piccoli. “A Caletta Cavazzi anche una bimba finlandese ha disegnato Ustica guardando il mare e il faro – ha detto Cosimo Bisconti – Oggi alle 18 i loro disegni saranno esposti in Piazza Duomo a cui seguirà una premiazione simbolica” Ogni giorno alle 10 e alle 18 nuovi disegni per i bambini.
A Ustica anche lo snorkeling con Gabriella Sutera che già oggi ha seguito 15 ragazzi a cui, insieme ai colleghi, ha spiegato le tecniche dello snorkeling e le attrezzature da utilizzare, le norme di sicurezza per condurre insieme il gruppo in acqua all’ex acquario. Insieme hanno fatto il giro del golfo, mostrando fondali e specie come donzelle, tordi, occhiate, cerniotti, salpe, e meduse poi commentate a terra.

Intanto al centro congressi di via Petriera si sta svolgendo il primo convegno dal titolo “Lo sviluppo ecocompatibile del turismo nelle piccole Isole del Mediterraneo : Esperienze e Prospettive” diretto dal giornalista di Repubblica, Mario Pintagro.

Alle 21.30 Donatella Bianchi di LineaBlu intervisterà il regista Enzo Incontro che presenta “Il mare di Joe” Il docufilm pluripremiato realizzato visitando i luoghi storici legati ai marettimani trapiantati a Monterey, documentando le attività dei pescatori, fino ad arrivare in Alaska per la stagione della pesca dei salmoni.

Questa sera dalle 21 alle 24 appuntamento alla Falconiera con le osservazioni astronomiche con strumenti di osservazione dalla terrazza del castello normanno attraverso i quali è possibile vedere pianeti, stelle e via lattea. All’interno della sala, fino a mercoledi, è allestito un sistema di proiezione con immagini astronomiche e alcune guide spiegano l’orientamento, la posizione della stella polare e dei principali riferimenti stellari. “I visitatori hanno la possibilità di osservare Saturno in questo periodo e di realizzare immagini con macchine fotografiche compatte e digitali attraverso il telescopio – ha spiegato Marcello barrale – Con l’utilizzo di alcuni binocoli si può osservare il braccio della via lattea dal cielo molto pulito di Ustica. Nonostante ieri sia stata la prima sera, già circa 40 persone hanno avuto la possibilità di osservare il cielo notturno di Ustica”. Siamo in fase di luna nuova – afferma – c’è quindi la possibilità di osservare nebulose e ammassi stellari, in direzione del nucleo centrale della via lattea tra le costellazioni zodiacali del Sagittario e dello Scorpione, tutti verso la costa siciliana, a Sud”.

Dopo le musiche del duo Etno-Jazz, appuntamento stasera con i Lassatiliabballari.

Per maggiori informazioni: www.riasustica.it

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo.


Messaggio precedenteMiss Scuba 2011 Next PostPaolo Belli e Mario Incudine a RIAS USTICA

Articoli correlati

Garda Scuba Camp 2025

Marsa alam offerta subacquea resort

Marsa Alam | Partenza di gruppo novembre 2025 Vacanza sub in resort con Click and Travel

Il Numero tre: simbolo di equilibrio, forza e magia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!