• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Flashnews Presentata la nuova LeoR Easydive
leor

Presentata la nuova LeoR Easydive

14/10/2021

Con una diretta facebook Easydive ha da poco presentato una nuova e rivoluzionaria custodia, pensata soprattutto per chi fa del videosub: la LeoR. Compatibile innanzitutto con le videocamere Pocket Cinema di Black Magic, ma anche con le fotocamere Mirrorless e DSLR delle principali marche.

Le Caratteristiche Generali della LeoR Easydive in breve:

  • “Leggerezza e Travel Friendly – la nuova LeoR nasce da un blocco pieno di alluminio Anticorodal, pesa circa 500 grammi in meno rispetto alla sorella Leo3, mantenendo però gli stessi ingombri.
  • “Robustezza” – nonostante sia alleggerita, anche in questa custodia è garantita l’operatività fino a -150m, con garanzia a vita Easydive.
  • “Tecnologia”-  Oltre alle tecnologie implementate negli anni sulle custodie Leo (Usb/IR/Wi-fi), LeoR ha in più il controllo tramite Bluetooth e un display OLED integrato in custodia che permette un pronto accesso ai menu della custodia e la replica dei parametri delle fotocamere abbinate. Il Display è dotato di “Sensore di illuminazione” che regola automaticamente la luminosità del display oled e dei led indicatori e disabilita la retroilluminazione della pulsantiera in situazione di forte luminosità.
  • “Autonomia” – la nuova LeoR può essere equipaggiata con due pacchi batterie Li-ion 14,8V 3000mAh. La nuova scheda di alimentazione interna, è stata progettata per fornire alimentazione sia alla fotocamera, sia a tutti gli accessori installabili. Una sola batteria per trigger, vacuum system, tastiera illuminata e convertitore hdmi-sdi. Se la tua fotocamera non ha una opzione di ricarica da USB, è possibile comunque alimentarla tramite l’utilizzo di una falsa batteria compatibile.
  • “Pulsantiera illuminata” –  la pulsantiera fornita come optional si illumina alla pressione dei tasti, risultando visibile anche in notturna o in condizioni di scarsa visibilità, per una durata impostabile attraverso l’Applicazione dedicata.
  • “Regia” – grazie al convertitore HDMI-SDI3G (Optional), è possibile avere una doppia uscita video SDI, una per il monitor esterno (optional) e l’altra da utilizzare per inviare un segnale video in superficie.
  • “Custom Control” – i comandi che nelle custodie meccaniche richiederebbero una combinazione più complessa di pulsanti o l’accesso al menù della macchina tramite touch screen, possono essere eseguiti premendo un semplice tasto della pulsantiera . Nel nostro software per Blackmagic, è stato previsto, per esempio, un unico pulsante per cambiare sia la risoluzione video che gli fps.
  • “Pulsanti Magnetici a contatto Bagnato” – l’impugnatura LeoR permette di avere tutti i comandi a portata di mano, 2 frontali a grilletto e 9 sulla parte posteriore. Il tasto switch inoltre, permette di aumentare i comandi a disposizione.
  • “Impugnatura Ergonomica”- l’impugnatura consente l’accesso rapido a tutte le principali funzioni, senza mai staccare la mano dalla custodia.
  • “Predisposizioni”- LeoR ha tantissime predisposizioni, nella parte inferiore presenta 8 fori m5 (4 per piedini d’appoggio rimovibili), n°1 foro 1/4’’ e n°1 foro 3/8” posizionati centralmente per un eventuale cavalletto. Sono inoltre presenti n°2 fori M8, per poter fissare la staffa per la seconda impugnatura. Nel dorso all’altezza del display ci sono altri 6 fori m4 nei quali è possibile fissare un paraluce o altri accessori. Infine nella parte superiore sono presenti 5 tappi M14x1 dove è possibile implementare 2 connettori per uscita video sdi, vacuum system, e altre possibili soluzioni.
  • “Connessa”- la nuova app LeoR, permette di collegarsi alla custodia e gestire al meglio e con semplicità tutte le funzioni disponibili:
    • inserire il pin di accoppiamento per le Blackmagic direttamente dal display del telefono
    • personalizzare la funzione dei tasti della pulsantiera
    • aggiornare il software della custodia e aggiungere nuove fotocamere
    • regolare i parametri della custodia (tempo di accensione della retroilluminazione, trigger on-off, convertitore on-off, alimentazione ausiliaria della fotocamera, ecc.
leor

E acquistarla è facile, col configuratore che permette di personalizzare la custodia on line.

Per saperne di più: https://www.easydive.it/custodie-subacquee/fotocamere-dslr/leor.840.html

ZeroPixel lavora da anni con Easydive per la pubblicità


TAGcustodia easydive fotosub leo videosub
Messaggio precedente1DIVE Beuchat, la gamma pensata per e con i Diving Center Next PostSconto 75% sul catalogo libri ScubaMarket

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

insta360-acepro2

Insta360 Ace Pro 2 in immersione: il nostro test reale

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!