• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Posidonia Check

Posidonia Check

28/05/2015

La OneSea Alliance è un’associazione ambientalista che si occupa del monitoraggio e salvaguardia degli ecosistemi marini sia mediterranei che oceanici col supporto di Reef Check e Coral Watch.
Il principale progetto ora in esecuzione è "Posidonia Check" che consiste nel monitoraggio e salvaguardia delle praterie di Posidonia che rappresentano l’ ecosistema con maggiore biodiversità del Mediterraneo e forniscono la maggiore quantità di ossigeno al mare.
La mentalità con cui si realizza il “ Posidonia Check “ è quella di costruire una ragnatela in cui coinvolgere diving e sub ricreativi per diffondere la mentalità ecologista ed imparare a conoscere e salvaguardare i fondali anche alle generazioni future.
Il monitoraggio è eseguito identificando stazioni biologicamente importanti e seguire quindi i cambiamenti della prateria nel tempo per verificarne lo stato e , se necessario, operare per evitarne la scomparsa. I parametri analizzati sono specifici e verificano le condizioni della colonna d’ acqua che influenza la produzione della fotosintesi clorofilliana fatta dalla pianta, il limite inferiore della prateria , cioè il limite verso il largo, che identifica l’ evoluzione e le condizioni della prateria ed il numero di ciuffi presenti in un transetto un metro per un metro che ci identifica la densità della prateria.
I dati, raccolti in un data base , verranno , dopo un determinato periodo di tempo, studiati dallo staff di biologi della OneSea Alliance , saranno fatte le dovute considerazioni sullo stato della prateria per poi vedere se e come operare.
Per la buona riuscita del progetto c’è bisogno della collaborazione di quanti più diving e sub possibili per riuscire a monitorare la maggior parte delle praterie presenti lungo i fondali delle coste italiane e preservarle per il bene di tutti e soprattutto dei sub che amano osservare la vita sottomarina.

Per scaricare i moduli ed effettuare il monitoraggio, ma anche per avere maggiori informazioni su OneSea Alliance andate sul nostro sito www.onesea.info
 


Messaggio precedenteSotto e Sopra il lago d'Orta Next PostScopri l'immersione alla Torre Eiffel

Articoli correlati

razza piccolo mai nato

Mamma razza e un suo piccolo mai nato

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!