• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Blog Porto Julius
Porto Julius

Porto Julius

30/06/2017

Porto Julius è uno dei siti d’immersione che fa parte del Parco Archeologico Sommerso di Baia sito nella città di Pozzuoli.

Il nome deriva dall’ideatore, nonché Generale e uomo politico romano: Giulio Cesare e fu costruito da Marco Vipsanio Agrippa nel 37 a.C. è stato il porto che fungeva da base militare navale nel corso della guerra civile contro Sesto Pompeo con la decadenza della Repubblica romana.

Questo porto era esteso per circa 372 metri lineari lungo la costa che si estendeva da Baia a Cuma collegando il Lago di Lucrino al Lago d’Averno fu costruito un canale artificiale chiamato Grotta di Cocceio.

Porto Julius

Dopo circa 20 anni a causa della bassa profondità del lago Lucrino e dell’insabbiamento della zona a causa dei continui movimenti del sottosuolo, la flotta militare fu trasferita a Miseno nel 12 a.C. Cosi porto Julius venne adibito a porto commerciale e continuò ad estendersi fino a Puteoli.

Attualmente il porto si estende dal Rione Terra fino al Monte Nuovo. Grazie alle foto aeree effettuate da Raimondo Bucher nel 1956 si è riscoperta questa area archeologica sommersa di circa 10 ettari.

Porto Julius

Nel 7 Agosto del 2002 viene istituita area marina protetta e data in gestione alla soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta.

Porto Julius è  visibile in soli quattro metri d’acqua è possibile effettuare visite guidate  in questo fantastico scenario sommerso, tra quel che resta di mura perimetrali in opus reticulatum (opera reticolata) colonne in laterizio, e tante pavimentazioni composte da materiali vari tra cui cocciopesto, mosaici con tessere di vari colori e motivi, anfore, arricchito da tanta vita marina tra cui seppie, polpi, paguri, salpe, castagnole, polmoni di mare.

Porto Julius

Questa zona custodisce ancora tante opere che non sono state ancora scoperte, io stessa essendo della zona, mi sono immersa poche volte e resto sempre sbigottita ad ogni immersione dalla bellezza e dal fascino di questi luoghi, da questo mare cosi ricco di tesori antichi, la sabbia unita al moto ondoso del mare copre intere aree e pavimenti, osservare una guida del parco che a poco a poco scopre questi tesori è davvero meraviglioso, ti lascia senza fiato.

Per puro caso ho avuto la fortuna di capitare nel momento giusto, in buone condizioni di mare e di luce, quando ho effettuato queste foto che mostrano il realismo scenico e suggestivo del luogo.

Porto Julius

 

 


TAGParco Archeologico Sommerso di Baia Porto Julius
Messaggio precedenteMalta, la miglior destinazione subacquea Next PostBig reef

Avatar
Immacolata Moccia

Napoletana, classe 1981, scopre il mondo sommerso e dopo solo qualche anno unisce anche la passione per la fotografia. Legge libri di biologia e riviste del settore. Per lei ogni immersione è un'esperienza entusiasmante da condividere con tutti attraverso le sue foto e gli articoli che scrive.

Articoli correlati

nuovi mosaici

Due nuovi mosaici al Parco Archeologico Sommerso di Baia

Castello Aragonese

Baia la Pompei sommersa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!