• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Pneumotorace e le sue conseguenze
pneumotorace

Pneumotorace e le sue conseguenze

22/01/2020

Un giovane subacqueo che aveva subito un incidente con rottura di costole e pneumotorace, ha chiamato il DAN per sapere perché non poteva più immergersi. Qual è il rischio di un pneumotorace spontaneo? La cicatrizzazione della pleura potrebbe causare problemi?

I polmoni sono contenuti nel torace e protetti dalla membrana pleurica. La pleura fodera l’esterno dei polmoni e l’interno della cavità toracica, lasciando uno spazio tra i due strati. Se l’aria entra nell’area tra i tessuti pleurici, lo spazio si riempie e, espandendosi, riduce la capacità di espansione dei polmoni, compromettendo la respirazione. Se l’aria proviene da una ferita interna, si tratta di uno pneumotorace chiuso. Se la ferita è esterna, si tratta invece di uno pneumotorace aperto.

La lacerazione potrebbe dipendere da un difetto del polmone o da un incidente. Più è grande il buco e più rapida sarà la progressione del pneumotorace. Se il buco è piccolo, il pneumotorace si potrebbe chiudere da solo e l’aria sarebbe poco a poco riassorbita dal corpo. Se la ferita interna non si chiude e l’aria continua ad entrare nello spazio tra le membrane, si tratta di una condizione chiamata pneumotorace iperteso: il volume di gas si espande comprimendo i polmoni e il cuore. È un caso molto pericoloso e richiede un intervento immediato. Se succedesse ad un sub sottacqua, l’aumento di pressione nello spazio pleurico sarebbe aggravato dall’espansione del gas durante la risalita.

Il pneumotorace può ripetersi?

Il pneumotorace può essere il risultato di un trauma contusivo al torace che porta la pleura a strapparsi, un po’ come se si scoppiasse una busta di carta gonfiata. Quali sono le possibilità che la rottura avvenga di nuovo, provocando uno pneumotorace spontaneo?

Se l’incidente è simile a quello appena descritto, la parte lesa dovrebbe rimarginarsi completamente nel giro di qualche mese, con scarsissimo rischio di pneumotorace spontaneo. Il polmone stesso non deve aver sofferto troppo se la lacerazione riguardava solo la membrana pleurica. Tuttavia, se il trauma al torace provoca anche la rottura delle costole e queste perforano il polmone, il tessuto polmonare risulterà gravemente danneggiato. Anche dopo la cicatrizzazione, il rischio di pneumotorace spontaneo durante l’immersione è alto.

Sarebbe sempre meglio sottoporsi a controlli medici prima di immergersi di nuovo. La presenza di qualsiasi ombra anomala all’interno del polmone, rilevata con i raggi X o con una TAC, indica il rischio di trattenimento d’aria e ridotta elasticità. In questa situazione, la probabilità di barotrauma polmonare in immersione è troppo elevata.

Lo pneumotorace spontaneo può verificarsi senza preavviso anche in persone apparentemente sane. La causa è un difetto polmonare, che potrebbe essere congenito o presentarsi nel corso della vita. La ricorrenza di questo tipo di patologia è piuttosto alta e chi ne soffre non dovrebbe immergesi. Se si verifica in immersione, infatti, l’aria che fuoriesce dal polmone si ritrova in uno spazio chiuso che non può essere equalizzato durante la risalita. Inoltre, col diminuire della pressione esterna, il gas si espande, interferendo con la funzione del cuore e dei polmoni.

Articolo di Richard Moon, G. Yancey Mebane, tratto da Alert Diver, il magazine di DAN.
Se hai domande su questo argomento, non esitare a chiamare i medici DAN!


TAGDan Europe medicina pneumotorace
Messaggio precedenteParalenz Vaquita, la nuova videocamera subacquea che trasforma ogni sub in uno scienziato Next PostYacht Solaris 68

DAN Europe
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

phi 12 spazio immersioni profonde

Y-40, iniziano i lavori per una nuova piscina di profondità: nasce Phi 12

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!