• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi America Maroma

Maroma

14/02/2004

Autore: Egidio Mattiazzi

Queste sono le mie impressioni  sulle immersioni ( e d’altro ) effettuate al Ventaclub di Playa Maroma – Yucatan / Messico
 

1) Playa Maroma reef , a 5 minuti di gommone :  un’immersione tranquilla , grotte e anfratti , molti carangidi di  tutti i tipi , glass fish e pesci pappagallo .

Costo 40euro = va bene come prima immersione dopo aver smaltito il fuso .

 Foto 1 =  spiaggia  – Foto 2 = interno spiaggia

 =======================================================================

 2)Tortuga , a 10 minuti di gommone : e’ un canyon profondo di circa 35 metri – capovolta e discesa nel blu dove la corrente e’ costante – l’unica fatica ( per modo di dire ) e’  girarsi qua e  la’ , per ammirare le numerose tartarughe ( mai viste di così grosse ) che mangiano le alghe.

Tanti rami di gorgonia , spugne enormi di tutti i colori, qualche  barracuda , pesci pappagallo giganti .

Dati dell’immersione:

Profondità MAX: 33 m

Profondità media: 21 m

Tempo Totale: 37′

                                                               

 

 

 

 

Costo 40euro = da sballo

 

 Foto 3 =  spugna  – Foto 4 =   tartaruga -Foto 5 = gorgonia

Foto 6 = pesce scatola – Foto 7 = stella

=====================================================================

3)Stonehenge , a 5 minuti di gommone : molti anfratti con murene , gorgonie , glass fish , qualche aragosta, tanti piccoli pesci di barriera.

 

<!–[if !mso]–><!–[endif]–>

Dati dell’immersione:

Profondità MAX: 14.5 m

Profondità media: 10.5 m

Tempo Totale: 51′

                                                                        

 

 

 

 

Costo 40 euro = mi aspettavo qualcosa in più .

 

 Foto 8 = pesci sergente e fucilieri – Foto 9 = glass fish – Foto 10= reef

Foto 11= reef – Foto 12= reef – Foto 13= spugna

Foto 14 = branchi di pesci sergente e fucilieri – Foto 15= pesci sergente e fucilieri – Foto 16=

Foto 17= gamberetto con attinia – Foto 18 = pesce angelo ( holocanthus ciliaris ) – Foto 19=  pesce angelo       

==================================================================

4)Cenote ( Chack Moll ) : e’ costituito da alcune camere dove la luce del sole penetra in diverse

    angolazioni , creando quasi un paesaggio lunare . Purtroppo , per mia sfortuna , quella mattina aveva piovuto e cosi il sole e’ stato a dormire ( rogna ) .

In certi momenti avevo l’impressione di non capire dove andare ( anche se il mio punto di riferimento era la luce della torcia della guida ) perché il rimescolamento di acqua a 2 strati ( dolce / salato detto anche aloclino ) , era impressionante .

Il clou e’ stato quasi alla fine della seconda immersione .Siamo riemersi in una sacca d’aria di 3/4 metri e sono rimasto sbalordito dalla presenza di stalactiti e stalagmiti ( di mille dimensioni e forme) che ricoprivano interamente tutta la volta . Favoloso

Dati della prima immersione:

Profondità MAX: 14 m

Profondità media: 8 m

Tempo Totale: 32′

Dati della seconda immersione:

Profondità MAX: 34 m

Profondità media: 8 m

Tempo Totale: 36′                                                                               

Costo 100 euro per ( 2 immersioni da 30 m)  = un po cara , ma ne vale la pena  perche i cenotes si trovano solo in Messico.

 

Foto 20 = ingresso cenote – Foto 21 = interno

 

 Foto 22 = si intravede un’apertura – Foto 23 = peccato per l’acqua ( indica che oltre e’ a rischio e pericolo

===============================================================

 Ho chiuso in bellezza : “ snorkeling con squali balena “.

 Un’emozione fortissima , ( al solo pensiero anche ora mi si accappona la pelle ) .

La prima impressione e’  sentirsi una pulce ( calcolate le sue dimensioni ) , poi vedersi passare  una bestia cosi’ , con  remore appiccicate , ti riempie di paura e stupore . La zona interessata ( secca profonda max 20 t ) e’  ricca di plancton e quindi l’acqua e’ color verdognola/marrone .

Gli squali appaiono all’improvviso , quasi dal nulla.

Nuotandoci vicino ti accorgi che sono talmente docili nei  movimenti , che la paura ti passa , e anzi cerchi di muoverti piano per non intralciare i loro spostamenti.

Le uniche  accortezze  , a detta del capitano : no a creme abbronzanti , gettarsi in acqua max 2 alla volta , non toccare gli squali  , non essendo abituati alla presenza dell’uomo  potrebbero sconvolgersi e non tornare più nella zona.

 Un’idiota locale –vedasi foto- fregandosene altamente , si e’ attaccato alla pinna di uno dei 7 esemplari (compreso un piccolino) che ci attorniavano, facendosi trascinare per un tratto . Fortunatamente la nostra rabbia ( eravamo in cinque ) unita a quella di Paolo ( responsabile diving) l’ha frenato.

Durante il tragitto , durato h1,30 con la barca , ho visto : delfini, tartarughe, una manta , pellicani,aironi rosa

 Costo : 160 euro , – partenza h 6 – rientro h 20

 Caro? Si , ma esaltante , indimenticabile .

 

 

Foto 24 = manta – Foto 25  = squalo balena – Foto 26 = vista frontale

Foto 27 = vista dall’alto – Foto 28 = vista dall’alto – Foto 29 = vista dall’alto

Foto 30 = pinna – Foto 31 = delfini – Foto 32 = idiota

=================================================================

Purtroppo in 15 giorni non ho fatto altre immersioni , perche’ mi interessava visitare il  Chiapas ( tour ) e gli altri siti Maya dello Yucatan .

Per quanto riguarda i siti Maya non vi  racconto nulla , ( sono semplicemente da vedere ) il tour in Chiapas e’ da farsi assolutamente . ( Palenque = straordinario )

 Il tutto ovviamente e’ riportato nel catalogo , compresi i costi .

 Devo dire che per quanto riguarda il costo del diving ero indeciso se usare come  sconto “ Il Subacqueo “

( 10% ) o “ Riparty “ ( iniziativa del Ventaglio sempre 10%) , ho optato per Riparty . 

 

Foto 33 = Chiesa S. J. Chiamula – Foto 34 = Chiesa di Zinacantan –

Foto 35 = famiglia al mercato – Foto 36 = lavorazione amaca – Foto 37 = cucinotto          

 

 Foto 38 = Canyon del Sumidero  –  Foto 39 = Canyon del Sumidero –  Foto 40 = vegetazione

 

Foto 41 = vegetazione – Foto 42 = Tempio del giaguaro – Foto 43 = Campo della pelota

Foto 44 = Tempio della guerra – Foto 45 = – Foto 46 = Osservatorio ( El Caracol )

Foto 47 = Piramide      ( El Castillo ) –  Foto 48 = – Foto 49=   Palazzo reale

Foto 50 = Tempio del sole – Foto 51 = Tempio della Cruz Foliada – Foto 52 = Tempio dell’ iscrizioni

Foto 53 = Torretta del palazzo ( particolare )

================================================================

 Riassumendo :

Tour Operator                                                I Viaggi del Ventaglio

Tipo trattamento                                            All inclusive nel villaggio 

Operatore aereo                                            Lauda air

Servizi a bordo                                              Posti miseri , pasti scadenti 

Assistenza / trattamento villaggio                  Buona

Intrattenimenti /animazione                           Buona

Pasti                                                          Buoni e abbondanti – buffet

 Concludo con le mie foto , purtroppo la mia amica e fotografa ( Daniela ) in una mi ha tagliato le gambe e nell’altra mi ha preso troppo da lontano.

 

Foto  54 = eccomi – Foto  55= rieccomi – Foto 56  = la mia fotografa

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica Maroma viaggi
Messaggio precedenteMaschere, come sceglierle Next PostCuba

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!