• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia I menu dei ristoranti influenzati dal cambiamento climatico.
menu ristoranti

I menu dei ristoranti influenzati dal cambiamento climatico.

02/05/2022

Più calamari di Humboldt ma meno salmone sockeye nei menu dei ristoranti di Vancouver. Questo secondo un nuovo studio in cui i ricercatori hanno esaminato 362 menu di ristoranti in quattro periodi di tempo, dal 1880 al 2021. Hanno identificato le specie pescate localmente in questi menu, e determinato per ogni specie la temperatura dell’acqua preferita sulla base di studi precedenti.

Scopo della ricerca era di scoprire se il riscaldamento delle acque dovuto al cambiamento climatico sta già influenzando e influenzerà maggiormente in un prossimo futuro ciò che i ristoranti di pesce servono nei loro menu. I risultati indicano che i mari intorno a Vancouver si stavano riscaldando durante i periodi studiati, quindi è probabile che le specie di pesci che preferiscono le acque più calde è fossero più disponibili alla cattura per la vendita, e quindi i ristoranti di pesce locali offrivano più di questi tipi di pesce.

menu ristoranti

Due specie in particolare si sono distinte: Il calamaro di Humboldt, che sta espandendo il suo territorio più a nord con l’aumento della temperatura dell’acqua, e le sardine, le cui catture sono calate dagli anni ’40, ma che studi recenti suggeriscono che diventeranno di nuovo più abbondanti con acque più calde in futuro. Il calamaro di Humboldt è assente dai menu dei ristoranti prima degli anni ’90, ma ora è molto più comune, la sardina, che è storicamente scomparsa nei menu di pesce, potrebbe tornare. I buongustai di Vancouver potrebbero aspettarsi di vedere entrambe le specie presenti più frequentemente nei menu di pesce nel prossimo futuro. Al contrario, il salmone sockeye locale potrebbe essere meno disponibile nel prossimo futuro, quando è probabile che i ristoranti locali possano scegliere altre specie di salmone o altre specie di pesce.

menu ristoranti

I maggiori cambiamenti nelle specie trovate nei menu si sono verificati dal 1981 al 1996, rispetto al 2019 al 2021, cioè nel periodo in cui si sono verificati molti dei più grandi cambiamenti di temperatura.

Altri fattori non legati al clima influenzano la disponibilità delle specie che i ristoranti devono servire, come l’attività di pesca, l’acquacoltura e l’offerta importata. Lo studio evidenzia anche l’utilità di fonti di dati alternative. Studi futuri potrebbero utilizzare altri materiali non ortodossi, come i libri di cucina, e anche i dipinti di artisti locali .

Per chi volesse approfondire:
John-Paul Ng, William W. L. Cheung. Signature of climate-induced changes in seafood species served in restaurants. Environmental Biology of Fishes, 2022; DOI: 10.1007/s10641-022-01244-6


TAGcalamaro cambiamento climatico menu salmone
Messaggio precedenteDelfini da guerra impiegati dai Russi in Ucraina Next PostIntervista con RAID

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Pesce balestra nel Mar Mediterraneo, riflesso sotto la superficie vicino a una barca

La tropicalizzazione del Mediterraneo

freddo rjubato

Il freddo rubato

vietnam vieta immersioni

Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!