• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Più avvistamenti di squali nei nostri mari?
avvistamenti di squali

Più avvistamenti di squali nei nostri mari?

17/08/2018

L’estate si porta dietro alcuni fenomeni tipicamente stagionali, tra cui il moltiplicarsi di avvistamenti di squali e squaletti, con annesse reazioni di vario segno.

Prevale ancora lo spavento, per lo meno lungo le nostre spiagge dove la domanda più comune è: «Posso fare il bagno senza timore di essere attaccato?», «La presenza di uno squalo deve cambiare la mie abitudini?».

La risposta è una sola: lo squalo, anche squali grossi e potenzialmente antropofagi come lo squalo bianco, sono sempre esistiti in Mediterraneo. Lo testimoniano le vecchie foto di animali finiti nelle tonnare, ce lo racconta Collodi in Pinocchio: nel romanzo originale a ingoiare il burattino è un pescecane, nome con cui i pescatori toscani indicavano lo squalo bianco. Fu Disney a trasformarlo in balena.

Non credo che ci siano più squali, di sicuro ci sono sempre più telefonini pronti a immortalare le evoluzioni del vagabondo di turno che si avvicina alle spiagge. E se per i bagnanti, in presenza di un grosso predatore, può essere consigliabile stare per un poco fuori dall’acqua, pazienza.

avvistamenti di squali

Ricordo qui che diverse specie di squalo sono al momento protette, che l’essere umano le ha portate alla soglia dell’estinzione con una pesca indiscriminata, che purtroppo continua in molte zone del mondo.

Ricordo che ogni anno sono da 5 a 7 in tutto il mondo le morti per attacco di squalo. Ci può stare, entrando nell’ambiente di un predatore di vertice dobbiamo accettare il margine di rischio di essere attaccati. Comunque è molto più probabile venire ucciso dal fulmine, da un maiale o da una mucca, dalla caduta di una noce di cocco. Eppure Hollywood non ha ancora prodotto nessun ”cocco assassino”, mentre shark movie sempre più sanguinari e fantasiosi si moltiplicano.

Ma, nonostante i film, la sensazione di fondo è che il nostro atteggiamento verso gli squali stia lentamente ma inesorabilmente cambiando. E se i media locali ancora parlano di paura, dall’America ci arrivano immagini di bagnanti che si prodigano per salvare squali in difficoltà e rimetterli in mare.  Magari con sforzi ingenui, magari mettendo in pericolo la vita stessa dello squalo, ma le intenzioni sono buone, e vanno premiate e sottolineate.

Foto di Gaspare Schillaci

avvistamenti di squali


TAGavvistamenti squali
Messaggio precedenteScubapro Definition suits: 6.5mm Next Post300.000 dollari australiani per l'idea che salverà la Grande Barriera Corallina

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!