• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Pinne Palau di Cressi

Pinne Palau di Cressi

01/01/1970

Viene da sorridere oggi pensando alle vecchie, gloriosissime pinne Rondine della Cressi, nella loro prima versione in gomma nera, quando vennero messe a punto e infine commercializzate nei primi anni ’50.
Una pinna rivoluzionria, con la scarpetta finalmente chiusa e avvolgente per trasmettere bene gli sforzi gamba-pinna, con una comoda apertura anteriore per evitare costrizioni e abrasioni delle dita, con la pala saggiamente inclinata per una falcata decisamente migliore e con due belle e robuste costolature laterali per evitare che la pala flettesse come un budino.
Quella era la pinna Cressi. Punto e basta. Di gamma non si parlava. Anche se il passo successivo fu quello di affiancare alla versione nera quella azzurra, galleggiante e più morbida, destinata ai bagnanti e agl snorkelisti, che però all’epoca nessuno chiamava così.
Sì, viene proprio da sorridere oggi, pensando alle tantissime pinne a catalogo, ognuna destinata a una categoria ben precisa di subacquei, ognuna con delle caratteristiche ben specifiche che la differenziano da modelli simili ma al tempo stessi diversi per caratteristiche e prestazioni.
Nel settore snorkeling, oggi quantomai in fermento ed evoluzione, la Cressi ha recentemente introdotto le pinne Palau, sviluppando dei concetti del tutto nuovi e rivoluzionari.
Gli input forniti al progettista erano precisi. Dovevano essere delle pinne facili da usare, non stancanti, ma che al tempo stesso garantissero una buona spinta. E, soprattutto, dovevano essere facilissime da calzare e togliere anche in acqua, estremamente confortevoli e in grado di essere indossate da chiunque, anche se la calzata non corrispondeva proprio a quella dell’utente.

Un compito difficile, ma pienamente riuscito.

Ed ecco le Palau.

pinne per la subacquea Cressi Palau
pinne per la subacquea Cressi Palau
pinne per la subacquea Cressi Palau

Novità assoluta è la scarpetta aperta, munita di cinghiolo, caratteristica delle pinne per autorespiratore e invece adottata su una pinna da snorkeling.
La scarpetta é naturalmente molto particolare, studiata in modo da alloggiare perfettamente il piede in modo confortevolissimo, senza dover indossare dei calzari.
Non solo, ma una stessa taglia copre ben 4 misure successive di calzata.
La taglia S/M, per esempio, può alloggiare dal 38 al 41 di piede, la M/L dal 41 al 44, un vantaggio enorme quando la compagnia è numerosa, come in famiglia o in un diving affollato, oppure a bordo di una barca charter. Poche taglie e tutti possono indossare le Palau senza problemi di sorta.
Pienamente assolto anche il difficile compito di calzare e togliere le pinne, sia in barca, sia in acqua, con estrema facilità. Basta un gesto e il gioco è fatto.
Sul piano prestazionale, si sono scelti per pala e longheroni laterali dei materiali piuttosto leggeri e flessibili, ma dotati comunque di una buona reattività, in modo da assicurare una pinneggiata fluida e poco stancante, ma al tempo stesso discretamente potente. Una pinna insomma per fare tanta strada con poca fatica, ma che non ti abbandona se si alza il mare o se c’è un minimo di corrente contraria.
Pensando all’uso nei diving, ma anche all’utilizzo, sempre più dffuso, in vari sport acquatici, il cinghiolo è dotato nella parte posteriore di un robusto anello, per poter fissare le pinne al corpo, alla tavola da surf o per appenderle alla parete.
Palau è realizzata in 5 taglie che coprono le calzate dal 32 al 47 e viene fornita anche nella versione Palau Bag, in una simpatica borsa, in abbinata alla maschera Onda e all’aeratore Gamma.

Registrati alla newsletter Cressi:
http://cressi.it/2009/NewsLetter.asp

Cressi Sub

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli cressi palau pinne prodotti
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea

beuchat pinne libeccio fibra

Beuchat: pinne Libeccio fibra


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!