• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Pianeta Blu: immersioni tra estremo Ponente Ligure e Costa Azzurra

Pianeta Blu: immersioni tra estremo Ponente Ligure e Costa Azzurra

04/06/2010

Autore testo: Manuela Capone
Autore foto: Paolo Fossati

Tra l’estremo Ponente Ligure e la Costa Azzurra quasi sulla
linea di confine, si trova il porto di Mentone Garavan punto strategico che
permette di raggiungere con una breve navigazione le secche di Capo Mortola e
dei Balzi Rossi in Italia e le pareti di Cap Martin in Francia. Immersioni
multilivello tra i 12 e i 40 mt accessibili a subacquei di ogni livello.

In pochi minuti arriviamo con la comoda barca del diving
sulle secche di Capo Mortola e dei Balzi Rossi, in Italia; qui il ritrovamento
in passato di anfore e reperti archeologici ha attirato, alla fine degli anni
60, l’attenzione del prof. Lamboglia che a bordo del Cycnus effettuò una
campagna di ricerche degli antichi relitti. Ancora oggi, a distanza di anni, chi
si immerge in queste acque spera di trovare sulla sabbia i resti delle navi
Romane mai ritrovate. Questo prezioso specchio d’acqua è oggi zona archeologica,
sovrastata, sul suo promontorio, dai bellissimi giardini botanici Hanbury, area
protetta regionale in cui vivono piante tropicali e sub tropicali grazie allo
splendido clima mite tutto l’anno. E’ stata approvata l’istituzione dell’Area
Marina Protetta di Capo Mortola per la protezione dei suoi ricchi fondali ma il
progetto al momento e’ ancora in attesa di attuazione.

Sott’acqua a Capo Mortola ogni immersione è unica, rocce
colorate da spugne, spirografi, parazoanthus e gorgonie rosse, gialle e
bicolore, anfratti abitati da polpi, murene, mostelle, grossi scorfani,
aragoste, ma anche nuvole di castagnole, anthias, salpe e pesce di passaggio,
saraghi, ricciole e incontri speciali con cernie, rane pescatrici, barracuda,
pesci luna. Per la gioia dei fotografi coloratissimi nudibranchi ondeggiano
sulle alghe di cui si cibano o si muovono impercettibilmente sul fondale mentre
il sub amante di biologia apprezzerà la presenza di due bei rami di gerardia
savaglia, il falso corallo nero, solitarie pinne nobilis e numerose piccole
sorgenti d’acqua dolce che sgorgano dalle rocce e creano un habitat particolare.

Un relitto particolare giace a 34 mt: l’Elicottero militare
inglese Gazelle affondato durante una tempesta nel 1993, intorno scogli ricchi
di gorgonie e spugne di ogni tipo ed uno splendido ramo di Gerardia Savaglia, il
falso corallo nero. Un’immersione unica nel suo genere e’ la Fontana, una
sorgente d’acqua dolce che sgorga da una caverna sottomarina a 36 mt di
profondita’ creando un habitat particolare e uno scenario esclusivo.

Ci spostiamo verso la Costa Azzurra e in 15 minuti di navigazione arriviamo a
Cap Martin con le sue pareti a strapiombo ricche di ventagli di gorgonie sulle
quali spesso si possono ammirare uova di gattuccio, colorati crinoidi e
minuscoli nudibranchi. Tra le rocce sbucano anemoni tra i cui tentacoli si
nascondono minuscoli granchietti e gamberi simbiotici. Dalla punta di Cap Martin
scorgiamo i grattacieli di Montecarlo e le navi da crociera ma poco più in là
ricomincia la costa che più ci piace, con la vegetazione che scende fin quasi
sul mare e tra cui si nascondono spiaggette dall’acqua trasparente. Uno scoglio
affiorante segnala l’immersione di Cap Estel dove tra grossi roccioni che creano
suggestivi canyon appare l’entrata, a 18 mt, di un largo sifone che ci conduce,
tra coreografici giochi di luce, all’uscita a 9 mt dalla superficie.


Il diving

L’ambiente al diving
Piantetablu
è
familiare e alla mano, lo staff è giovane e dinamico ed unisce professionalità
ed esperienza a simpatia e divertimento. Due le imbarcazioni, un comodo gommone
di 7,40 m e una spaziosa barca con panche laterali, spazio per le ceste, ampia
plancia di poppa con due scale, bagno, cucinino. La sicurezza è al primo posto
con breafing accurati e dettagliati, trapezio per la sosta, narghilè e ossigeno
in entrambe le imbarcazioni e guide subacquee attente e disponibili. Al porto
parcheggi gratutiti, servizi, docce, bar e ristoranti.
D’estate oltre alle uscite singole il diving organizza divertenti full-day, tra
le due immersioni si ancora in una splendida baia per mangiare a bordo, fare due
tuffi, chiacchierare e rilassarsi al sole.
A bordo non mancano mai caffe’, acqua, tè caldo d’inverno, snack e crostate a
rendere più piacevole la navigazione del ritorno.

Il diving e’ un centro formazione istruttori Padi e organizza corsi di tutti i
livelli e specialita’, nitrox e tecnici. I corsi istruttori sono tenuti dal
Course Director Gianluca Danese e si svolgono all’interno di una splendida
struttura in formula college. Pianeta Blu e’ specializzato in video produzioni
subacquee ed organizza interessanti corsi di video ripresa subacquea tenuti da
Luca Coltri che da molti anni collabora con le maggiori reti televisive, Rai,
Mediaset, Sky.

Quindici anni di immersioni, impegno, passione e soprattutto grandi
soddisfazioni: la professionalità unita alla bellezza dei fondali di Capo
Mortola e della Costa Azzurra hanno reso Pianeta Blu uno dei diving più
conosciuti ed apprezzati dai subacquei. Il passaparola ha fatto sì che la
clientela aumentasse notevolmente ma il diving ha preferito ridurre la quantità
di clienti ed immersioni per offrire un servizio personalizzato all’insegna del
relax e del divertimento dei subacquei.

Week-End e settimane blu

Da non perdere le offerte del diving per week-end e settimane
blu a prezzi interessantissimi, lo staff si occupa della prenotazione logistica
per i propri clienti. Comodità e relax sono ciò che troveranno i sub durante le
loro vacanze, hotel e appartamenti sono infatti sulla passeggiata mare del porto
turistico di fronte al molo d’imbarco e vicino a spiagge, ristoranti, pizzerie,
parchi giochi per bimbi, una caratteristica strada pedonale, mercatini
dell’antiquariato e negozi tipici.
La sede non si trova direttamente sul porto ma il subacqueo può comodamente
raggiungere a piedi la barca poiché sarà il diving ad occuparsi del trasporto
dell’attrezzatura dal diving al porto.
Tra un’immersione è l’altra non c’è che l’imbarazzo della scelta: è possibile
visitare sia l’entroterra e la costa ligure che quella francese, i vicini
Giardini Botanici Hanbury, la mondana Costa Azzurra, il museo oceanografico di
Montecarlo o semplicemente godersi il sole su una delle tante spiagge.

Per informazioni:

Pianeta Blu
tel. +39.335.8155703 – +39.347.1012896
pianetablu@pianetablu.com
www.pianetablu.com
www.pianetabluvideo.com

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso
dell’autore.


TAGblu costa estremo immersioni ligure pianeta ponente tra
Messaggio precedenteFarmaci da viaggio Next PostVideo subacqueo HD: la Bettolina di Sestri Levante

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!