• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Un libro può ispirare una nuova generazione di subacquei?
libro subacquea ricambio generazionale

Un libro può ispirare una nuova generazione di subacquei?

22/01/2025

La forza di un libro: come l’immaginazione può essere una chiave per il ricambio generazionale

Come editore e pubblicatore di Scubaportal spesso mi ritrovo a parlare del “rinnovamento generazionale della subacquea” con produttori, tour operator e subacquei. C’è un tema, però, che non abbiamo mai approfondito abbastanza: la forza di un libro e dell’immaginazione dei bambini.

Contenuti dell'articolo nascondi
Come nasce questa idea?
Un libro speciale: I pesci del mondo
Perché questo libro ha riacceso la curiosità di mio figlio?
Un esempio personale: la passione che si trasmette
Un messaggio ai genitori subacquei e non

Come nasce questa idea?

Trascorro molto tempo al computer, gestendo e pubblicando immagini incredibili di grandi fotografi, scattate nei 7 mari del pianeta. Un bel lavoro insomma, ma c’è qualcosa una conseguenza che mi ha sorpreso: la reazione spontanea di mio figlio alle mie attività quotidiane.

Sin dall’età di tre anni, ha dimostrato una chiara preferenza per i documentari sui pesci rispetto ai cartoni animati. Si è appassionato al mimic octopus, tanto da volerne il peluche, e si è affascinato alle epiche battaglie tra capodogli e calamari giganti. Per lui, Thor contro Thanos e un combattimento tra un mantis shrimp e un coconut crab sono entusiasmanti allo stesso modo.

Mi sono accorto che questa passione stava andando un po’ scemando e l’ho semplicemente considerata una normale “fase” di interesse del bimbo. Ma tutto è cambiato quando a Natale i nonni hanno regalato questo libro: “I Pesci del Mondo” pubblicato da Nuinui.

pesci del mondo libro sub
Copertina del libro I Pesci del Mondo

Un libro speciale: I pesci del mondo

È una specie di “foto libro” ma con disegni, secondo me molto belli e fondamentalmente curati dal punto di vista della biologia degli animali. Ogni animale ha una breve descrizione generale e una caratteristica unica e distintiva che lo rende memorabile per il bambino.

Le profondità e le grandezze sono spiegate in numeri ma anche attraverso confronti con oggetti di uso comune, così che anche un bambino possa farsi un’idea. Ad esempio, la balenottera azzurra è lunga quasi come tre autobus della scuola, e il pesce civetta come un pattino e mezzo da ghiaccio – molto simpatico.

I pesci sono divisi per aree geografiche e raggruppati anche in base ai gruppi: cefalopodi, cetacei e così via. È semplice da navigare e, come aggiunta, ogni pesce ha un QR code che rimanda a una playlist su YouTube con immagini reali.

squalo elefante libro subacquea
Una pagina del libro I Pesci del Mondo, dove illustrazioni dettagliate e descrizioni semplici catturano l’attenzione dei bambini, stimolando la loro immaginazione e curiosità per il mondo marino.

Perché questo libro ha riacceso la curiosità di mio figlio?

Credo proprio che sia il fatto che lascia spazio all’immaginazione. Con un libro non hai tutte le informazioni subito disponibili, e i disegni non sono così completi e definitivi come può esserlo una foto. Rimane quella parte di fascino che stimola e ci porta a volerne sapere di più.

Un esempio personale: la passione che si trasmette

Vi racconto il mio caso particolare: mia moglie è filippina, famiglia di Quezon con casa del nonno a Batangas, non troppo distante da Anilao. Questa estate andremo a trovare i familiari, e anche se mio figlio non ha ancora l’età per immergersi, gli ho promesso che faremo delle sessioni di snorkeling sulla barriera corallina.

Una volta confermato il viaggio le nostre chiacchere mattutine hanno preso una piega diversa.

Una volta davanti al rispettivo tè e al latte si parte con domande come: “Papà, riusciamo a vedere il pesce mandarino? Ma quanto è grande? E se è troppo profondo? Mi aiuti tu? I nonni hanno mai visto un pesce imperatore?”

Ci mettiamo anche a inventare storie del “mondo marino” come fossero contrapposte al nostro: noi per andare a scuola passiamo davanti al panettiere mentre il pesce pagliaccio deve vicino alla cleaning station. Un mondo opposto, capovolto, che condivide lo stesso pianeta ma appare completamente nuovo e diverso dal nostro.

Durante i pomeriggi con i Lego, il bimbo costruisce i pesci e li fa combattere, e si arrabbia se i nonni fanno combattere pesci che in natura non hanno interazioni. La fantasia, e la mancanza di informazioni complete e immediatamente accessibili, ha scatenato la sua curiosità.

pesci del mondo molluschi

Un messaggio ai genitori subacquei e non

Non diamo per scontato che i motivi per cui noi ci siamo appassionati al mare saranno gli stessi dei nostri figli o nipoti – loro troveranno i loro. Ma evitiamo di rendergli l’accesso alle informazioni troppo semplice.

Il fatto che tutto sia trovabile su schermi, che ogni informazione possa essere chiesta a GPT in pochi secondi, può rendere il mondo marino meno distante, meno affascinante e meno misterioso.

Un buon libro, come in questo caso “I Pesci del Mondo”, ma ce ne sono altri altrettanto belli e affascinanti, può fare da catalizzatore. E poi lasciamo fare all’immaginazione e alla capacità di sognare dei bimbi. Dobbiamo avere fiducia in loro.

Articoli correlati: Viaggi subacquei in famiglia


TAGlibri
Messaggio precedente30° Eudi Show | 2025 Next PostOfferte subacquee di primavera in Mar Rosso | Camel Dive

Avatar
Simone Albanese

Articoli correlati

ogni respiro conta libro mediterraneo subacquea

“Ogni respiro conta”: un libro fotografico che celebra il Mediterraneo

esploratore subacqueo doria relitto

“I numeri invecchiano, le emozioni no” | Ritratto di un esploratore subacqueo

Nomade del profondo andrea murdock libro

Nomade del profondo | Il nuovo libro di Andrea Murdock Alpini


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!