• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Non devi abbandonare a casa la tua maschera subacquea
acqua maschera vacanza

Non devi abbandonare a casa la tua maschera subacquea

23/07/2025

Ci siamo chiesti: ma perché mai un sub dovrebbe lasciare a casa la maschera? È piccola, essenziale e deve adattarsi al tuo viso. Eppure… succede. Con un po’ di ironia, proviamo a capire perché.

I mesi di luglio e agosto in un diving possono essere più caldi del previsto, non tanto per le temperature africane che fino ad ora hanno messo a dura prova deodoranti e creme solari, quanto per l’afflusso dei “vacanzieri”, ovvero dei rappresentanti del turismo subacqueo in vacanza.

Quando si è in ferie, si tende a staccare davvero la spina: i pensieri si alleggeriscono, le responsabilità sembrano svanire e si entra in modalità “tutta spiaggia, zero stress”.

Lo si nota anche da come si guida l’automobile nel traffico delle mete rivierasche, ma questo è un altro discorso!

Fin qui tutto normale: dopo un anno di lavoro, uno stacco dallo “stress della vita moderna” ci sta. Ma un dubbio amletico sorge spontaneo: perché tanti subacquei brevettati, in vacanza al mare, consapevoli del fatto che almeno un’immersione la faranno comunque, scelgono di non portarsi dietro la propria attrezzatura?

Per gioco e con un pizzico di ironia ho individuato cinque motivi ricorrenti:

maschera sub vetro temperato
Contenuti dell'articolo nascondi
5 motivi per cui i subacquei scelgono di non portarsi in vacanza la propria attrezzatura
1. Costi di bagaglio esorbitanti
2. Peso e ingombro
3. Paura di danneggiare o perdere l’attrezzatura
4. Dotazione personale incompleta
5. Comodità da vacanza
Ma la maschera no. Quella non lasciarla a casa

5 motivi per cui i subacquei scelgono di non portarsi in vacanza la propria attrezzatura

1. Costi di bagaglio esorbitanti

Se la meta prescelta è esotica e raggiungibile solo in aereo l’extra bagaglio per le attrezzature subacquee può far lievitare il costo del volo in maniera imbarazzante. Mi sembra un ottimo motivo per evitare ulteriori stress, a meno che i siti d’immersione che andrai a visitare non richiedano attrezzature specifiche che difficilmente troverai in loco.

2. Peso e ingombro

I diving liguri, ad esempio, sono per la maggior parte frequentati da subacquei provenienti dal Piemonte e dalla Lombardia.

Pertanto i siti d’immersione sono mediamente raggiungibili in 2 – 3 ore di viaggio in automobile. L’attrezzatura indubbiamente occupa spazio e pesa sugli ammortizzatori e le strade liguri mettono a dura prova ogni tipo di mezzo di trasporto.

Con tutta probabilità il pensiero principale di questi subacquei in vacanza al mare non è fare l’immersione. Altrimenti non mi spiego il comportamento di chi, come me ad esempio, è disposto ad qualunque sacrificio pur di portarsi dietro l’attrezzatura completa… compreso un divorzio!

3. Paura di danneggiare o perdere l’attrezzatura

Ogni pezzo della personale configurazione è un piccolo tesoro: danneggiare una muta su misura o perdere una torcia da centinaia di euro possono trasformare un tuffo spensierato in un incubo.

4. Dotazione personale incompleta

I sub alle prime armi spesso rimandano l’acquisto dei componenti più costosi, preferendo noleggiare ciò che manca. Quasi tutti i diving sono ben forniti di mute, gav, pinne ed erogatori e prenderli a noleggio per una immersione occasionale può essere una buona idea, a patto di non aspettarsi gli ultimi modelli di grido o le grandi marche.

A questo proposito una valida alternativa potrebbe essere quella di rivolgersi al mercato dell’usato a patto che sia verificato e garantito.

Leggi il mio articolo “Quanto costa l’attrezzatura subacquea“per farti una idea più chiara di cosa intendo.

5. Comodità da vacanza

Vuoi mettere la comodità (un po’ anche la goduria secondo me) di presentarti la mattina al diving in costume, ciabatte, asciugamano e null’altro? Non ha prezzo, o quasi!

maschera sub vacanza personale

Ma la maschera no. Quella non lasciarla a casa

Eppure c’è un componente dell’equipaggiamento che dovresti acquistare prima possibile e che non puoi mai lasciare a casa: la maschera.

Perché? Semplice! La maschera è la tua estensione subacquea, come le branchie per un pesce. Potresti mai rinunciarci o accontentarti di quello che trovi? Non credo.

Mettila nello zaino, nella borsa del/la tuo/a compagno/a o nel sacchetto dei giochi dei tuoi figli, ma portala sempre con te.

Se la lasci a casa, rischi di immergerti tra “le nebbie agli irti colli” anziché tra la flora e la fauna marina.

E fidati: non c’è filosofia Zen che tenga quando l’acqua ti arriva fino alle sopracciglia!

Articolo a cura di Orante Trabucco, responsabile di: Tre 21

Letture correlate:

10 segnali dalla tua attrezzatura subacquea che non puoi ignorare


Next PostAfrodite, un thriller subacqueo tutto italiano

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

afrodite film subacquea italiano

Afrodite, un thriller subacqueo tutto italiano

Grouper face | Cernie tropicali: foto, biologia e curiosità

Squali a Aliwal Shoal in Sudafrica durante una shark dive – Foto: Renato La Grassa

South Africa Shark Dive Experience – KwaZulu Natal


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!