• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Snorkeling Perché dovremmo incontrare le specie a rischio di estinzione?
Piccoli snorkelisti crescono

Perché dovremmo incontrare le specie a rischio di estinzione?

29/09/2019

Ci sono numerosi studi che ci parlano di quante specie spariscono ogni giorno, altri che ci dicono quanto più velocemente di sempre le specie si estinguono a causa dell’inquinamento,   del cambiamento del clima, dello sfruttamento della terra e di altri disastri più o meno imputabili all’uomo. Ma, al di là, di queste considerazioni più o meno disastrose è vero che molte specie sono a rischio di estinzione per tanti e svariati motivi. Si calcola che sia minacciato  il 23% dei mammiferi e il 12% degli uccelli. Certamente l’Uomo non è proprio quello che si dice “uno stinco di santo” però dare sempre a lui la colpa di tutto è quantomeno poco corretto. Si discute anche molto sul fatto che sia corretto che certe specie si estinguano liberando nicchie ecologiche che saranno occupate da altre specie più “adatte” a queste nuove condizioni di clima, di aridità, ecc. La materia è certamente molto difficile ed anche molto dibattuta, e gli scienziati sono divisi su posizioni, a volte, diametralmente opposte. Al di là di queste considerazioni, e dal mio parere personale sull’argomento, credo che ogni essere vivente nel pianeta abbia diritto ad una opportunità e che la scomparsa, per qualunque ragione essa avvenga, di una specie sia comunque una perdita in termini di biodiversità. C’è anche una considerazione di tipo economico, ovviamente, in quanto molte di queste specie sono all’interno di catene alimentari che includono anche l’uomo oppure rappresentano una importante battaglia biologica contro altre specie nocive per l’uomo o la sua alimentazione. snorkeling_balena   E poi tante specie sono così simpatiche ed hanno fatto sognare ogni bambino del mondo, che sarebbe un vero peccato perderle… Fortunatamente la sensibilizzazione è sempre più importante e cominciamo a renderci conto che è necessario fare TUTTI qualcosa. Si può decidere di sostenere un’associazione o sottoscrivere una delle tante campagne “ADOTTA UN …” e qui c’è di tutto, dal panda, al delfino al lupo. Io invece preferisco, quando possibile, programmare un viaggio in cui ci sia la possibilità di “conoscere” una specie a rischio di estinzione e comprendere i meccanismi che la fanno essere tale. Questo, secondo me,  è CULTURA, sia che questa specie sparisca veramente o si riesca a preservarla. In più la maggior parte di queste specie sono fortunatamente controllate e supervisionate da fondazioni che grazie alle visite dei turisti hanno dei vantaggi sia in termini economici che, soprattutto, in termini di visibilità, ugualmente importante per raggiungere una consapevolezza ed un rispetto…


TAGspecie a specie da proteggere
Messaggio precedenteMomenti da giganti... qui stiamo esagerando! Next PostSnorkeling in Baja California

Avatar
Wendy Di Paoli

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!