• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Asia Paolyn Houseboats, Coron Island, Filippine. Un’esclusiva Mete Subacque.
coron

Paolyn Houseboats, Coron Island, Filippine. Un’esclusiva Mete Subacque.

24/10/2018

Intervistiamo Elena Rugiati, titolare del tour operator Mete Subacque.

Contenuti dell'articolo nascondi
Elena, sei una persona che non sta mai ferma, alla ricerca costante di novità da proporre a una clientela sempre più esigente. Questa volta sembra davvero un sogno, ci vuoi introdurre tu questa tua ultima scoperta?
E in questo paradiso l’unica struttura ricettiva è Paolyn Houseboats, un hotel galleggiante, suddiviso in due diverse casebarche. È così?
E qual è la capacità totale della struttura sull’isola di Coron?
Non c’è certo il rischio del sovraffollamento… Come ci si sposta da una barca all’altra, per la cena o in caso di necessità?
Indubbiamente una bella soluzione per chi desideri andare via dalla pazza folla. Un dettaglio interessa i nostri lettori, come sono le immersioni a Coron?
E per i non sub, a parte prendere il sole cosa si può fare?
Un’ultima cosa: Mete subacque ha l’esclusiva sul mercato Italiano di Paolyn Houseboats.

Elena, sei una persona che non sta mai ferma, alla ricerca costante di novità da proporre a una clientela sempre più esigente. Questa volta sembra davvero un sogno, ci vuoi introdurre tu questa tua ultima scoperta?

Sì, sembra davvero un sogno. Al mondo ci sono molti paradisi perduti ma una delle particolarità di questa incredibile realtà è il fatto che disti solo due ore da Manila! Nonostante ciò sembra di essere in un’atmosfera da film (molti degli ospiti la paragonano a Jurassic Park). Siamo all’interno di un parco naturale, riserva marina e patrimonio Unesco. Si tratta di due casebarche di recente costruzione (dicembre 2017 e aprile 2018) totalmente ecocompatibili che si trovano in una posizione eccezionale in una laguna privata protetta da 360 gradi anche grazie ad un bel coral reef che la circonda dove gli ospiti possono fare snorkeling semplicemente tuffandosi.

coron

Conosciuta come “Laguna Blu”, è ubicata nell’isola calcarea di Coron, circondata da acque incontaminate, distante pochi metri dalle Twin Lagoons , e dai famosi laghi di acqua dolce Kayangan e Barracuda Lake e a 20/30 minuti di barca da Coron Town. L’isola di Coron non è da confondere con la città di Coron, che si trova sull’isola di Busuanga ed è il porto di imbarco per coloro che vogliono visitare con escursioni giornaliere l’isola. Coron isola è la principale attrazione di tutta l’aerea con i relitti giapponesi risalenti alla seconda guerra mondiale.

E in questo paradiso l’unica struttura ricettiva è Paolyn Houseboats, un hotel galleggiante, suddiviso in due diverse casebarche. È così?

Sì. Le casebarche (entrambe trimarani) sono l’unica struttura ricettiva in tutta l’isola di Coron, che è abitata esclusivamente dai membri della più antica Tribù delle Filippine chiamata Tabganua, proprietaria dell’isola, delle acque e delle barriere coralline circostanti grazie a una legge emessa nel 1997 dal parlamento Filippino per tutelare i diritti degli indigeni.

Sull’isola di Coron (dove non ci sono elettricità e acqua dolce) è vietato costruire ogni tipo di struttura, tanto più in cemento. Sono permesse solo realtà “galleggianti” ad impatto ed inquinamento zero.

coron

Le principali particolarità di questa realtà sono appunto:

  1. la totale ecocompatibilità. Neanche una goccia d’acqua viene scaricata in mare (toilettes, docce, lavandini, cucina). Ogni giorno due barche appositamente attrezzate aspirano le acque nere e le acque grige dai serbatoi di contenimento situati negli scafi delle casebarche e le trasportano all’isola principale dove vengono trasferite attraverso autopompe in una fossa settica a tre stadi costruita appositamente nel rispetto sia della normativa che delle ultime regole ambientali.
  2. il coinvolgimento di membri della tribù Tagbanua. Tutti ragazzi (di entrambi i sessi) giovani che non hanno mai lavorato prima e a cui sono state insegnate diverse competenze e che adesso orgogliosamente lavorano in questa realtà guadagnando, tra l’altro, un salario che è circa 2, 3 volte superiore alla media.

Tutti gli ospiti sono accolti in aeroporto e trasferiti a bordo con van privato + barca (40′ + 30′).

Nessun inquinamento, nessun traffico, nessun rumore, incredibile paesaggio mozzafiato con ripide scogliere carsiche di origine giurassica che si possono quasi toccare dalle casebarche e vedere dalla propria camera da letto e dai tavoli del ristorante.

E qual è la capacità totale della struttura sull’isola di Coron?

In totale ci sono solo sette camere di cui quattro sono suites che in realtà offrono ciascuna un piccolo angolo privato di paradiso (all’interno e all’esterno).

Coron

La BAMBOO Houseboat è più intima ,  più riservata, più lussuosa (pur nella sua rusticità) e con ampi spazi privati interni ed esterni,  costituita dalle 4 camere/suite indipendenti.

Costruita interamente con materiale nativo (Bamboo), stile rustico e completamente eco-compatibile, nonostante la tecnologia sottostante sia allo stato dell’arte degli yacht di lusso (bagno marino elettrico, aria condizionata su richiesta, 7kw di pannelli solari, 2800 ah di batterie, 4 kw di inverters, doppie autoclavi ad alta pressione, ventilatori, cassaforte).

È costituita da 4 suite indipendenti. Ciascuna occupa un angolo della casabarca ed ha un proprio ingresso privato, una piattaforma esterna con doccia dove prendere il sole, scala privata per accedere al mare, gazebo con tavolo e panche per rilassarsi. È la soluzione preferita dalle coppie in viaggio di nozze. All’interno ogni suite ha due letti queen size e un letto singolo con zanzariere (quindi può ospitare una famiglia di 5 persone), ventilatori, mobili in legno bamboo, cassaforte, bagno privato con doccia (acqua corrente a temperatura ambiente) wc elettrico (come quelle delle barche di lusso) due lavabi. Nel bagno troverete shampoo, bagnoschiuma e balsamo completamente biodegradabili (nonostante non vengano scaricati in mare). La vista è mozzafiato sia dai letti che dal gazebo.

coron

La casabarca PAOLYN è costruita su 3 livelli con 3 stanze e ristorante a bordo (usufruibile da tutti gli ospiti) dove si possono consumare squisiti piatti di pesce, carne e verdura e scegliere tra una ampia scelta di vini, birre ghiacciate e cocktails.

Il piano terra ha un’aerea comune con il ristorante, il bar, la cucina e un bagno con doccia. Tutto intorno a 360 gradi c’è una piattaforma (provvista di doccia) da cui è possibile accedere al mare e dove è possibile rilassarsi e prendere il sole. Nella parte anteriore ci sono delle reti/amache e due sofà circolari.

Il primo piano ha tre camere da letto, un bagno e un balcone.

L’ultimo piano ha una top roof terrace di 30 metri quadri con amache e un grande ombrellone per l’ombra. La vista è a 360° e di notte si ha la sensazione di toccare la volta celeste, visto che l’inquinamento luminoso è totalmente assente.

La Junior Suite ha un letto matrimoniale queen size, e su richiesta un letto singolo e un letto matrimoniale. Dispone di bagno privato e balcone. La vista è mozzafiato avendo su due interi lati vetrate completamente apribili.

La camera Unicorn, più piccola, ha un letto matrimoniale queen size e su richiesta due letti singoli. Ha un balcone. La vista è mozzafiato come nella Junior Suite anche se le vetrate di un lato sono leggermente più piccole.

La Camera Nemo è la più piccola, ha due letti singoli e un letto matrimoniale. Non ha il balcone. È la camera ideale per una coppia o per 3 o 4 bambini.

La Paolyn Houseboat dispone di due bagni. Uno al primo piano (privato della camera junior suite )  e uno al piano terra, usufruibile in comune tra gli ospiti che dormono nella camera Unicorn e nella stanza Nemo.

Nel caso uno stesso gruppo/famiglia riservi le tre stanze, è possibile rendere il bagno del primo piano accessibile da tutte le tre stanze attraverso porte interne indipendenti (come in una barca a vela).

coron

Il numero totale di letti nelle tre stanze di Paolyn Houseboat permette di accomodare 10/12 persone.

Non c’è certo il rischio del sovraffollamento… Come ci si sposta da una barca all’altra, per la cena o in caso di necessità?

Gli ospiti della Bamboo Houseboat potranno consumare i pasti presso il ristorante della Paolyn o su richiesta in privato sotto il proprio gazebo. Le camere sono dotate di walkie talkie per comunicare con lo staff e richiedere ogni volta che lo si desidera di essere trasferiti sulla Paolyn houseboat, o per qualsiasi altra esigenza (come un bicchiere di vino bianco ghiacciato con un piatto caldo di calamari fritti!). I ragazzi dello staff sono pronti con i piccoli motoscafi a motore elettrico.


Indubbiamente una bella soluzione per chi desideri andare via dalla pazza folla. Un dettaglio interessa i nostri lettori, come sono le immersioni a Coron?

Coron e i suoi dintorni sono stati palcoscenico di una feroce battaglia navale e aerea durante la seconda guerra mondiale  e parecchie navi sono state affondate in quella che è oggi una delle migliori mete subacquee al mondo per le immersioni su relitti, ma non solo , fantastiche barriere coralline coloratissime e ricche di vita e di una grande biodiversità.

coron

Il paesaggio naturalistico nelle acque intorno a Coron Island toglie il fiato per la sua ineguagliabile bellezza, Barrakuda Lake è un lago salato dove filtra acqua termale con pareti di roccia calcarea che arrivano fino a 25 mt di profondità e una temperatura di oltre 35°C…un’esperienza unica.

coron

E per i non sub, a parte prendere il sole cosa si può fare?

Si può praticare uno snorkeling superbo, accompagnato dal cinguettio degli uccellini e dal rumore dei salti dei pesci, divertirsi a scoprire lagune nascoste in kayak e paddleboard (gratuiti),  rilassarsi leggendo un libro sulle amache o prendere il sole alternato con una nuotata, un buon pasto o un buon drink sulla terrazza al tramonto.

coron

Bellissime escursioni sono organizzate con partenza e rientro direttamente dalle casebarche, incluso il tour culturale indigeno al villaggio tribale Tagbanua.

A disposizione motoscafi dotati di nuovi fuoribordo Yamaha, con cui si arriva ovunque e in ogni momento della giornata grazie ai capitani/guide della tribù Tagbanua.

Nel pacchetto offerto è incluso l’uso illimitato gratuito di kayak, standuppaddleboard e attrezzatura snorkeling oltre che alla pensione completa.

Dunque, riepilogando: una struttura galleggiante, piccola, costruita e gestita in modo ecosostenibile, ancorata in una laguna blu sempre calma, dalla quale si vedono attorno la foresta tropicale e il mare, splendide immersioni… Beh, ma cosa aspettiamo?

Un’ultima cosa: Mete subacque ha l’esclusiva sul mercato Italiano di Paolyn Houseboats.


TAGcoron Filippine mete subacque paolyn houseboats
Messaggio precedenteIn rete sott'acqua. Presto nemmeno lì saremo irraggiungibili... Next PostTest: Mares Quad

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

subacquea komodo offerta ultimi posti

Last Minute: Indonesia – Crociera Komodo & Bali con Marcello Di Francesco

nosy be subacquea mete

Resort in Madagascar – Nosy Be – ottobre 2025 con Mete Subacque


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!