• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Apnea Il palloncino magico per l’ apnea
palloncino

Il palloncino magico per l’ apnea

15/04/2019

Oggi si parla di questo palloncino come se fosse una scoperta strabiliante, per noi apneisti lo è, può essere fondamentale per migliorare le proprie capacità compensatorie.

Personalmente ho iniziato ad utilizzare questo palloncino chiamato esattamente otovent nel 2004 quando ho riscontrato i primi problemi di compensazione. Quando ho iniziato a frequentare i primi corsi di apnea sono sorti i primi problemi di compensazione in profondità ed ecco che vengo a conoscenza di questo palloncino magico grazie ad un medico. Sembra una scoperta perché oggi se ne parla come se fosse un metodo introdotto da alcuni apneisti per migliorare la compensazione ma in realtà nella medicina il palloncino è usato sia dagli adulti che  dai bambini .

palloncino

 

Questo dispositivo è utile in diversi casi, orecchie ovattate, disturbi come fischio e ronzii e sensazione di ovattamento che a volte può provocare dolori, per la riduzione di reflusso gastroesofageo e nella logopedia.

Oggi in commercio non esiste solo otovent infatti diverse aziende hanno iniziato a fabbricare cannule e palloncini per la ginnastica tubarica e di conseguenza abbiamo più scelta.

Contenuti dell'articolo nascondi
Cos’è questo palloncino?
Come funziona e dove si acquista?
Caratteristiche:
Chi lo può usare?
Controindicazioni:

Cos’è questo palloncino?

E’ un dispositivo medico composto da un palloncino in lattice da gonfiare con il naso, questo movimento aiuta a introdurre l’aria nell’orecchio medio equilibrando la pressione interna e di conseguenza compensare e far funzionare nel modo corretto la membrana timpanica. Lo suggerisco a tutti gli apneisti che vogliono mantenere l’efficienza della Tuba di Eustachio e del velo palatino, organi fondamentali per il funzionamento dell’orecchio medio per la compensazione

Come funziona e dove si acquista?

Semplice da usare, come dicevo lo prescrivono medici per la ginnastica tubarica, serve per allenare la membrana timpanica. Si tratta di un palloncino con una tenuta di gonfiaggio trattata dalle aziende che lo forniscono alle farmacie e permette il gonfiaggio e la ginnastica tubarica purchè venga utilizzato nella maniera corretta. Quando si acquista otovent in farmacia o da aziende diverse come per esempio Octopus non implicano l’obbligo di avere una ricetta medica, all’interno della confezione troviamo i palloncini la cannula e il libretto illustrativo, il palloncino va calzato sopra la parte più stretta mentre la parte della cannula nasale va appoggiata alla narice e attraverso questa verrà gonfiato il palloncino chiudendo la narice che rimane aperta.

  1. Calzare il palloncino sulla cannula nella parte stretta
  2. Appoggiare la cannula nella narice
  3. Chiudere la narice aperta
  4. Gonfiare il palloncino espirando con una delle due narici mantenendo chiusa quella senza cannula
  5. Lasciare gonfiare il palloncino nel naso e inspirando leggermente proviamo a deglutire
  6. Cambiare la narice e ripetere
  7. Eseguire l’esercizio per 3 volte al giorno

 Caratteristiche:

  • Palloncino in lattice calibrato per esercitare una pressione fisiologica tale da far aprire la tuba di eustachio
  • Cannula
  • Foglio illustrativo (chi lo prevede)
  • Costo dai 15 ai 17€ circa

Chi lo può usare?

Come scritto inizialmente tutti lo possono utilizzare a partire dai 3 anni ed è indicato nella disciplina dell’apnea, pesca in apnea e tutte le attività subacquee. Chi come noi pratica le immersioni in apnea deve cercare di mantenere allenata la muscolatura della tuba di Eustachio in modo tale da evitare i disturbi creati dalla pressione dell’acqua sulla membrana timpanica durante l’immersione e l’emersione, inoltre per gli amanti della profondità è utile per l’equalizzazione di Frenzel e Mouthfill.                                                                                                                          Non solo noi apneisti usiamo questo palloncino infatti anche i piloti di volo nelle due fasi di decollo e atterraggio per alleviare il fastidio della pressione.

Controindicazioni:

E’ sempre bene prima di acquistare otovent o qualsiasi altra marca eseguire una visita otorinolaringoiatrica per controllare lo stato dell’orecchio perché se ci fossero presenze di patologie in particolare se ci fossero delle infezioni o peggio delle perforazioni della membrana timpanica non va utilizzato il palloncino.

 


TAGapnea otovent palloncino
Messaggio precedenteIl pericolo nascosto in una desaturazione in vasca da idromassaggio Next PostErogatore Mares Ultra ADJ 82X o 72x

Jimmy Muzzone
Jimmy Muzzone

Collabora con ApneaSicura il gruppo che si occupa della formazione di apneisti e pescatori in apnea seguendo le principali regole della sicurezza.

Articoli correlati

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!