• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro PADI contro l’Inquinamento Subacqueo
PADI contro l’Inquinamento Subacqueo

PADI contro l’Inquinamento Subacqueo

14/09/2018

L’Agenzia di Addestramento Subacqueo Leader nel Mondo Coinvolge la Comunità Subacquea Italiana ad Affrontare l’Inquinamento Subacqueo.

PADI incoraggia i subacquei italiani a rendere le loro immersioni importanti per la conservazione degli oceani, rimuovendo i rifiuti marini e riportando i dati al programma scientifico per i cittadini Dive Against Debris di Project AWARE.

PADI® (Professional Association of Diving Instructors®) e Project AWARE®, un’organizzazione mondiale no-profit, lavorano insieme per incoraggiare una pratica responsabile della subacquea e per far incentivare la comunità subacquea italiana ad aiutare a difendere e preservare l’ambiente marino per le future generazioni. L’inquinamento provocato dalla plastica sta diventando uno dei problemi più seri per gli eco-sistemi oceanici: rappresentano quasi tre-quarti dei rifiuti marini. I dati sui rifiuti subacquei riportano delle mancanze, e i subacquei di tutti i livelli giocano un ruolo chiave nella prevenzione, rimozione e denuncia dei rifiuti ritrovati sott’acqua per aiutare a superare questa lacuna e per permettere a coloro che hanno potere decisionale di adottare regole più drastiche sulle plastiche.
Il programma scientifico per i cittadini di Project AWARE , Dive Against Debris®, vanta d’essere il primo e l’unico al mondo a occuparsi della raccolta dati sui rifiuti subacquei, producendo dati su tipologie e quantità di rifiuti marini che vengono trovati sul fondale subacqueo, e aiutare gli scienziati a calcolare i rifiuti affondati. Da quando Dive Against Debris è stato lanciato nel 2011, più di 50.000 subacquei di 114 Paesi diversi, tra cui l’Italia, hanno preso parte all’impegno di ripulire l’oceano e di creare delle testimonianze per accendere una luce sul problema globale dei rifiuti sui fondali marini . Solo in Italia, sono stati registrati più di 11.000 pezzi di rifiuti da quando è iniziata l’iniziativa, di cui un 55% di plastiche. Gli oggetti in cima alla lista rispecchiano i trend globali sull’utilizzo delle plastiche usa e getta come le bottiglie e le buste di plastica mettendoli nella top 10 delle immondizie trovate sotto la superficie del mare.

PADI contro l’Inquinamento Subacqueo

Iniziative PADI contro l’Inquinamento Subacqueo

Per molte persone, i rifiuti marini sono “lontano dalla vista, lontano dal cuore”. Fortunatamente, i subacquei sono gli unici ad avere la possibilità di riferire sulla terraferma quello che succede sott’acqua. Il corso Project AWARE Dive Against Debris insegna ai subacquei come rimuovere in sicurezza i rifiuti, e come classificarli e registrarli in un database mondiale. Rimuovere le immondizie migliora l’ambiente sottomarino e protegge i suoi abitanti. Riportare i dati di Dive Against Debris online o attraverso l’app di Project AWARE aiuta a creare delle testimonianze sul problema dei rifiuti marini nel mondo – testimonianze che daranno agli scienziati e agli ambientalisti il potere di esortare il cambiamento.
É stimato che circa l’80% della spazzatura che si trova nei mari arriva dalla terraferma. L’Unione Europea ha in pianificazione, entro il 2030, di rendere tutti gli imballaggi di plastica in giro per l’Europa riciclabili o riutilizzabili. La promessa di Bruxelles è parte di una strategia molto più ampia per contrastare la questione dei rifiuti di plastica. Altri impegni includono l’utilizzo di micro-plastiche, come alcune micro-molecole trovate in alcuni cosmetici.
“I mari affrontano sfide incredibili, ma hanno degli alleati formidabili – tu, io e qualcuno tra più di 25 milioni di altri subacquei in giro per il mondo,” dice Drew Richardson, President e CEO di PADI Worldwide, e Project AWARE Chairman of the Board. “Un Pianeta Terra con mari sani potrebbe essere l’ultima eredità che lasciamo ai nostri bambini e agli oceani. Letteralmente ogni immersione che voi fate e che io faccio possono essere un passo verso l’obiettivo.”

PADI contro l’Inquinamento Subacqueo

Per festeggiare l’oceano, PADI e Project AWARE uniscono i subacquei di tutto il mondo per la prima Settimana Internazionale AWARE , dal 15-23 Settembre 2018.

Questo evento mondiale include attività concentrate a contrastare l’inquinamento degli oceani, a creare consapevolezza delle specie vulnerabili come gli squali e le razze, e dare potere alle comunità locali per prendere provvedimenti per la protezione dei fragili ambienti marini, pinne ai piedi e non.
I Centri Subacquei PADI in giro per l’Italia stanno organizzando degli eventi per supportare l’AWARE Week. Un Centro Subacqueo PADI, Dive Mode, a Roma sta pianificando un evento per Domenica, 16 Settembre, a Trevignana Romano sul Lago di Bracciano. “Siamo molto felici di prendere parte a questa iniziativa in collaborazione con PADI e Project AWARE e speriamo di poter convincere sia subacquei che non subacquei a essere parte del clean-up delle spiagge e del fondale del Lago di Bracciano,” dice Francesca Rossi, PADI Master Scuba Diver Trainer. “Essendo un evento di beneficienza, tutti gli utili raccolti nella giornata saranno donati a Project AWARE.”

PADI contro l’Inquinamento Subacqueo
Ci sono tantissime opportunità per i subacquei di contribuire attivamente al benessere dell’oceano – una maniera perfetta per iniziare è di fare il corso di Specialità Project AWARE Dive Against Debris per imparare a rimuovere in maniera efficace, sicura e semplice e registrare i rifiuti marini. I subacquei con esperienza di tutti i livelli possono fare la differenza per l’ambiente che amano. Diventa un cittadino-scienziato contattando il tuo PADI Dive Centre o Resort locale aderendo oggi al corso Project AWARE Dive Against Debris.


TAGinquinamento padi plastica
Messaggio precedenteMuta Subea 3 mm Next PostI nuovi attrezzi multi uso Mares

PADI
PADI

PADI (Professional Association of Diving Instructors) è l’organizzazione leader nella formazione subacquea ricreativa. Fondata nel 1966, opera in 186 paesi con oltre 6.600 centri e milioni di certificazioni rilasciate. I suoi corsi coprono tutti i livelli, dall’iniziazione alla subacquea alla formazione professionale e tecnica. Attraverso il programma PADI AWARE, promuove la conservazione marina e la protezione degli oceani.

Articoli correlati

salvataggio subacqueo australia elicottero

Istruttore subacqueo salva un pilota dopo un incidente aereo

UNDA di Groundtruth per PADI: borse impermeabili per subacquei

Padi adventures immersioni sub corsi

PADI Adventures: il tuo passaporto per le immersioni in tutto il mondo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!