• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli “Ogni respiro conta”: un libro fotografico che celebra il Mediterraneo
ogni respiro conta libro mediterraneo subacquea

“Ogni respiro conta”: un libro fotografico che celebra il Mediterraneo

07/02/2025

“Ogni respiro conta” è un libro fotografico che porta nel cuore del Mediterraneo attraverso immagini suggestive e racconti coinvolgenti. Questo progetto editoriale nasce dall’incontro tra la fotografia subacquea di Giovanni Crisafulli e la narrazione di Stefano Sibona, due appassionati di mare e immersioni.

Il libro è stato interamente autoprodotto, con la stampa finanziata dagli stessi autori, e i proventi delle vendite saranno devoluti in beneficenza per sostenere iniziative legate alla tutela del mare e dell’ambiente. Un progetto indipendente che unisce passione, creatività e un forte impegno verso il mare.

Foto © Giovanni Crisafulli
Contenuti dell'articolo nascondi
L’idea alla base del progetto
Il team che ha dato vita al libro
Gli autori del libro fotografico subacqueo “Ogni respiro conta”
Stefano Sibona
Giovanni Crisafulli
Gian Girolamo Gonzatti
“Ogni respiro conta”: un tributo alla subacquea e alla sua bellezza

L’idea alla base del progetto

Questo progetto nasce da un’idea di Stefano Sibona, il giorno in cui Giovanni Crisafulli gli inviò, via whatsapp, una foto subacquea, scattatagli a tradimento senza che lui se ne accorgesse.

Era estate e quel giorno si erano immersi con l’Horizon, l’autorespiratore a circuito semichiuso prodotto da Mares. Stefano pensò, immediatamente, che sarebbe stato bello creare un piccolo volume composto dalle fotografie di Giovanni e dai suoi racconti.

In questo modo, volevano celebrare la bellezza della subacquea, attraverso fotografie mozzafiato. Ogni scatto sarebbe stato corredato da storie personali e significative scritte da chi aveva vissuto, in prima persona, lo shooting fotografico.

Il team che ha dato vita al libro

Per realizzare un’opera del genere, avevano bisogno anche di un valido supporto grafico e comunicativo. Di qualcuno che li aiutasse a mettere insieme tutti i tasselli del puzzle contorto che avevano in testa. Qualcuno che elaborasse una trama, uno storytelling interessante e vivace. E quel qualcuno non poteva essere che colui che da anni segue tutto il processo comunicativo di Stefano Sibona, nel mondo della subacquea. Giangi Gonzatti, il suo alter ego a livello social.

Gli autori del libro fotografico subacqueo “Ogni respiro conta”

Stefano Sibona

Stefano Sibona è un autore e un content creator, specializzato nel mondo della subacquea. Dal 2017 gestisce UnderwaterTales, un blog che racconta il mondo subacqueo, e da qualche tempo crea dei podcast che potete trovare su Spotify.

Ha già scritto un libro, “Venti sfumature di blu”, e ha realizzato un cortometraggio interamente girato con un iPhone sull’Isola Gallinara.

In qualità di coach, supporta i professionisti del settore ad organizzare eventi, a gestire la propria comunicazione e a creare e sviluppare i loro personali modelli di business.

Insieme ad altri amici ha dato origine ad un consorzio che ha come obiettivi la promozione e la valorizzazione del patrimonio sommerso, la formazione del personale addetto e la creazione di progetti scolastici finalizzati alla tutela e alla conoscenza del mare.

Si può pensare che tutto ciò che fa, nel mondo della subacquea, sia un gioco; in realtà, sebbene metta insieme il pranzo con la cena con un altro e ben più remunerato mestiere, dedica così tanta passione ed energia in queste attività che le considera un vero e proprio lavoro. Un gran bel lavoro, permetteteci.

Pagine del libro ogni respiro conta con immersione su relitto
Pagine del libro ogni respiro conta con immersione tra le gorgonie

Giovanni Crisafulli

Giovanni Crisafulli è detto “il Giova” oppure il “il Crisa”. Abituatevi a chiamarlo così perché in questo libro, quando si parla di lui e delle sue foto, non troverete mai scritto, da nessuna parte, Giovanni.

Nella vita, il Crisa fa l’interior designer e progetta le case dei benestanti del Tigullio. Ma ha una grande passione, ereditata da suo padre che invece faceva il fotografo professionista di moda e andava sott’acqua per diletto.

Il Crisa, quando ne ha voglia e quando glielo chiedono, realizza campagne pubblicitarie per marchi famosi nel mondo della moda o dell’auto. Vi ricordate, ad esempio, quella pubblicità di una famosa autovettura fatta a Capo Noli? Ecco, l’ha fatta lui.

Da quando, anche a lui, è presa la scimmia della subacquea, il Crisa fa delle foto spettacolari e più passa il tempo più perfeziona il suo stile. E ci accorgiamo subito se una foto è sua dal suo stile inconfondibile, dalla pianificazione maniacale e dalla cura del particolare. Possiamo dire che estro, fantasia e senso artistico scorrono abbondanti nelle sue vene, con la massima fluidità.

Gian Girolamo Gonzatti

Gian Girolamo Gonzatti, al secolo Giangi, è nipote d’arte, dalle nobili origini subacquee e non solo. Dario Gonzatti, quello delle immersioni della Targa e della Secca nell’Area Marina Protetta di Portofino, era suo zio ma se n’è andato troppo presto perché lui lo potesse conoscere. In compenso, ad andare sott’acqua gli ha insegnato Duilio Marcante che di suo zio era grande e fraterno amico. Per un po’ di tempo ha passato le sue estati a lavorare nei diving center della Corsica, poi ha iniziato a far dell’altro.

È il titolare di una delle più grandi agenzie di comunicazione di Genova, specializzata nella cosiddetta blue economy. Lui la definisce un’agenzia non convenzionale, di quelle che cavalcano l’onda della comunicazione che cambia. Dal social media al mobile, il web marketing e le nuove tecnologie.

Stefano gli ha affidato le chiavi del suo blog un bel po’ di anni fa e da lì ne è venuta fuori un’amicizia forte e sincera che lo ha “costretto” addirittura a tornare sott’acqua dopo una pausa di “qualche annetto”.  Ma vi assicuro che quel Duilio Marcante gli ha insegnato davvero bene perché è ancora bravo. Perché nel suo DNA c’è la subacquea.

“Ogni respiro conta”: un tributo alla subacquea e alla sua bellezza

“Ogni respiro conta” è più di un libro: è un’immersione nel cuore del Mediterraneo, narrata attraverso le fotografie spettacolari di Giovanni Crisafulli e le storie emozionanti di Stefano Sibona. Un viaggio unico, tra gorgonie vibranti, relitti intrisi di storia e paesaggi subacquei senza tempo, accompagnati da una narrazione intima e coinvolgente. Dedicato agli amanti del mare e a chi vuole riscoprirne la bellezza nascosta, questo progetto celebra la connessione tra uomo e natura, devolvendo i suoi proventi in beneficenza per una causa nobile. Un’opera che tocca il cuore, per ricordare che ogni respiro sott’acqua è un momento prezioso.”

Per acquistare il libro, clicca qui: Ogni respiro conta

Il libro verrà presentato sul palco Maiorca durante l’EUDI SHOW 2025: Sabato 22 Febbraio | Ore 11:30

Foto © Giovanni Crisafulli

TAGfotografia subacquea libri
Messaggio precedenteScubaPortal e ScubaZone all’EUDI 2025 con Splash! Next PostBiglietti omaggio per l'EUDI 2025, in cambio di foto

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

granchio pesci difficili da fotografare

Fotografare tipi difficili: tecniche e consigli per pesci tropicali timidi

miglior foto World ShootOut 2024

World ShootOut 2024: primeggiano fotografi subacquei italiani


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!