• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Foto-Video sub Odissea subacquea (Dive odissey)
odissey

Odissea subacquea (Dive odissey)

30/01/2019

“Dive Odissey” è un cortometraggio straordinariamente suggestivo di Janne Kasperi Suhonen, fotografo e subacqueo originario di Kotka, in Finlandia, e che vive a Helsinki, in cui arte cinematografica e subacquea si uniscono per raccontare le motivazioni profonde che spingono l’essere umano alla esplorazione dell’ignoto e a una più intima conoscenza di se stessi, che in questo bellissimo video diventano una sola cosa. Allo stesso modo in cui gli ammalianti ambienti sommersi si trasformano in mistici spazi siderali. Undici minuti di bellezza. Un piccolo, imperdibile, autentico capolavoro!

Il cortometraggio evoca attraverso l’oscurità cristallina delle acque di Plura Cave e della miniera di Ojamo in Finlandia, dove il film è stato girato, l’arcana e mistica  fascinazione dell’acqua.
Una figura che indossa un acceso mantello color arancio si staglia nel paesaggio innevato (Gemma Smith) seguendo uno misterioso segnale che la raggiunge dalle profondità dei ghiacci. Si fa strada attraverso la neve, cercandone l’origine finché non trova l’accesso a un luogo misterioso, da cui ha inizio un viaggio in un mondo oscuro e gelido: un altro pianeta o, forse, un’altra dimensione…
Il segnale continua a richiamarla verso luoghi sempre più remoti, oscuri e profondi e, attraverso una esperienza di assoluto straniamento, l’acqua e la grotta pian piano perdono la sua stessa “identità” trasformandosi in qualcosa che assomiglia più a uno spazio siderale che a un luogo sommerso.
Un “viaggio” mistico, iniziatico, che si trasforma in un viaggio nella mente, nelle profondità del mistero dell’uomo e della origine della vita.
Lentamente i confini tra reale e immaginario si confondono e tutto diventa possibile. Una forma sorge nell’oscurità. È il Silver Diver (Andy Torbet) e da quel momento inizia il viaggio vero e proprio che condurrà la donna nel silenzio di un linguaggio minimalista, fatalmente attratta dal puro richiamo verso l’ignoto, giungendo una assoluta rinascita.
​Liberatasi della attrezzatura subacquea la donna si libra senza peso in tutt’uno con le acque, senza più bisogno di respirare. Una rinascita simbolicamente espressa dalla posizione fetale che assume nell’abbandono a un ambiente liquido che si intuisce ospitale, vitale; liquido che è all’origine della vita di ciascuno di noi.
Il timore scompare per lasciare spazio a un rassicurante stupore.

Accanto a lei appare un uomo; le loro mani si sfiorano; citazione di ET o della celebre origine della vita di Michelangelo, novelli Adamo ed Eva di un universo e di un mondo che vive e rinasce nell’Oceano, fonte di vita di questo meraviglioso pianeta che l’uomo si ostina a cercare di uccidere per stupidità e cupidigia, perdendone di vista l’infinita bellezza.
Quella che ci ricorda e ci fa rivivere, senza parole ma con la pura forza delle immagini e della storia, questo stupendo momento di passione per la subacquea e per l’oceano e di sapiente arte fotografica e cinematografica.

Dive Odissey. Un omaggio alla subacquea e alla fantascienza 

«Dive Odissey è un omaggio a miei passatempi preferiti – ha dichiarato l’autore – le immersioni e la fantascienza». Volute ed evidenti le citazioni di “2001. Odissea nello spazio” e di “Blade Runner”.
«Il progetto – ha dichiarato Suhonen alla bellissima rivista spagnola di subacquea “aQua” – è una confessione del mio amore per la subacquea. Mi ha dato tanto. Amici. Una nuova direzione per la mia professione di fotografo. Esperienze che nessuna altra persona ha fatto prima di me. Relitti sommersi sconosciuti. Grotte che si formano nell’arco di migliaia di anni. Cunicoli sotterranei illuminati e fotografati in modo che nessuno prima di me aveva saputo fare…». ​E poi, aggiungiamo, questo splendido video.


TAGfilm odissey
Messaggio precedenteTubbataha Reef - La Punta di Diamante delle Filippine Next PostIl parco subacqueo più grande del mondo apre in Bahrein, col relitto di un Boeing 747

Avatar
Massimiliano Francia

Articoli correlati

underwater-paris-header

Film Under Paris

senza limiti

Senza Limiti è su Netflix. Il film sull’apnea con la partecipazione di Beuchat

film tredici vite

Recensione del film Tredici Vite, una storia vera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!