Parti per l’avventura definitiva nel Mar Rosso: due settimane per esplorare il meglio delle sue due anime.
A nord, relitti leggendari come il Thistlegorm, giardini di corallo a Ras Mohammed e delfini che nuotano tra lagune cristalline.
A sud, pareti vertiginose e pelagici a Daedalus, Brothers ed Elphinstone, dove squali pinna longimanus, martello e banchi di barracuda popolano scenari ancora incontaminati.
Dai grandi pelagici ai relitti, questo è il Mar Rosso nel suo massimo splendore: un’avventura completa per subacquei che vogliono vivere tutto.
- 15 giorni / 14 notti
 - 37-38 immersioni
 
Prezzi 2026 (per persona)
- Cabina doppia 3.198 €
 - Suite doppia (ponte superiore) 3.498 €
 - Panorama Suite 3.598 €
 
Incluso: pensione completa, zavorre e bombole, Nitrox, Wi-Fi, tasse (parco marino/porto), trasferimenti zona HRG
Extras: attrezzatura a noleggio, bevande alcoliche, voli, mancia equipaggio locale, assicurazione sub, escursione nel deserto in quad, pranzo dell’ottavo giorno (beach club) durante la giornata di riposo
Sconto di 100€ per prenotazioni anticipate

Itinerario Grande Circuito del Mar Rosso
Nord: Dolphin House, SS Thistlegorm, Ras Mohammed, Tiran
Sud: Brothers, Daedalus, Elphinstone, relitto Salem Express
Giorno per giorno
- Giorno 1: Check-in & partenza dal porto
 - Giorno 2: Reef di Gubal & Siyul
 - Giorno 3: Relitto Thistlegorm
 - Giorno 4: Ras Mohammed
 - Giorno 5: Tiran
 - Giorno 6: Relitto Abu Nuhas & Dolphin House
 - Giorno 7: Dolphin House & Umm Gamar
- Safari nel deserto facoltativo
 
 - Giorno 8: Beach club day
- Partenza serale verso Safaga
 
 - Giorno 9: Salem Express
 - Giorno 10: Isole Brothers
 - Giorno 11: Reef di Daedalus
 - Giorno 12: Reef di Daedalus
 - Giorno 13: Elphinstone
 - Giorno 14: Panorama/Middle Reef
- Safari nel deserto facoltativo
 
 - Giorno 15: Check-out
 
Informazioni generali
- Aeroporto più vicino: Hurghada (HRG)
 - Check-in: 1° giorno dalle 15:00 / Check-out: giorno 15 al mattino
 - Trasferimenti: inclusi da/per la barca nell’area di Hurghada
 - Visto: disponibile all’arrivo (~30 €) per la maggior parte delle nazionalità (passaporto valido almeno 6 mesi)
 - Cibo e bevande analcoliche a bordo inclusi (diete vegetariane/vegane su richiesta)
 - Vino e birra locali su prenotazione. In Egitto è difficile reperire alcolici premium, ma il duty free in arrivo all’aeroporto di Hurghada è ben fornito; ogni passeggero può importare 1 litro di alcol.
 - Pagamenti: è talvolta difficile usare le carte di credito. Si consiglia di portare contanti in euro per mance ed extra. Valuta locale: sterlina egiziana (EGP).
 - Lingue parlate: inglese, tedesco, italiano
 
L’imbarcazione (C.Echo 2)
- 4 Suite ponte superiore
 - cabine doppie ponte inferiore
 - Frigorifero in cabina
 - Aria condizionata regolabile in ogni cabina
 - Bagno privato
 - Cabine non fumatori (fumare solo all’esterno, escluso il ponte immersioni)
 - Prese 230 V / 50 Hz (standard europeo)
 - Wi-Fi incluso (quando vicino alla costa)
 - Grande salone/sala relax e solarium
 - Sistema di sicurezza completo a bordo (kit di primo soccorso, O₂ medico, defibrillatore, zattere, giubbotti di salvataggio, boe, rilevatori di fumo, GPS, segnali d’emergenza)
 

Informazioni subacquee
- Avvistamenti: squali martello, mante oceaniche, squali grigi di barriera, pinna bianca, tonni, carangidi, labro Napoleone, squali volpe
 - Correnti presenti ma generalmente più deboli che alle Maldive o in Indonesia. La maggior parte delle immersioni è in deriva con entrata/uscita da gommone o piattaforma d’immersione
 - Temperatura dell’acqua: 27–29 °C
 - Nitrox 32%, bombole alluminio 12 l (attacchi DIN/INT disponibili), pesi inclusi
 - Ogni sub deve avere il proprio computer e segnalatore di superficie (noleggio disponibile su richiesta)
 - Noleggio attrezzatura completo & bombole acciaio 15 l su richiesta
 - Vasca di risciacquo per fotocamere disponibile
 - Piccoli gruppi, possibilità di immersioni private
 - Corsi sub, incluse specialità (Nitrox, Deep, Drift, Foto/Video, ecc.) disponibili durante il safari o prima (contattateci)
 - Assicurazione in caso di incidente sub obbligatoria
 - Consigliata visita medica regolare per idoneità all’immersione. Al check-in è richiesta un’autodichiarazione medica: occorre rispondere “No” a tutte le domande per poter immergersi. Copia disponibile qui
 - Nessuna immersione nelle 24 ore precedenti al volo
 

Perché scegliere Ocenara
La filosofia di Oceanara | Sostenibilità e rispetto
Ogni immersione è un’opportunità per connettersi con il mondo marino in modo autentico e rispettoso. Ci immergiamo seguendo pratiche sostenibili, garantendo incontri ravvicinati ma sempre sicuri con la straordinaria fauna marina del Mar Rosso. Rispettiamo gli spazi degli animali e l’ambiente che ci circonda, perché la bellezza dell’oceano è un tesoro da preservare.
Piccoli gruppi, grandi esperienze
Ogni immersione è progettata per piccoli gruppi, garantendo attenzione personale, sicurezza e tranquillità. Non riempiamo mai la barca al massimo, privilegiando lo spazio, il comfort e un servizio di qualità superiore.
Viaggi subacquei con Ocenara
Siamo Chiara e Mike, istruttori subacquei con oltre dieci anni di esperienza in giro per il mondo. Abbiamo creato Ocenara per offrirvi un modo diverso di vivere la subacquea: senza fretta, senza folle, ma con la massima attenzione a ogni dettaglio. Vogliamo portarvi nei luoghi che più amiamo, immergerci insieme a voi nelle acque più spettacolari e farvi vivere un’avventura che ricorderete per sempre.
Se cercate un’esperienza subacquea esclusiva, sicura e lontana dalle folle, questo è il viaggio che fa per voi!
Informazioni e contatti
- Chiara (Italiano): +39 345 4300 864 / chiara.casolin@gmail.com
 - Mike (Inglese/Tedesco): +49 170 5929 516 / michaelgrall@yahoo.de
 
Per maggiori informazioni visita il sito: Oceanara

                                                                    



















