• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Ocean Film Festival e il Pianeta Azzurro insieme per il mare
ocean film festival e il pianeta azzurroocean film festival e il pianeta azzurro

Ocean Film Festival e il Pianeta Azzurro insieme per il mare

08/11/2021

Il Pianeta Azzurro, progetto dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS – Weec network, diventa media partner del Ocean Film Festival Italia ripercorrendo le prime 5 edizioni di questa incredibile rassegna cinematografica che presenta una selezione dei migliori film provenienti dall’omonimo festival australiano.

L’idea è quella di fare un tuffo insieme per ripercorrere il viaggio tra il 2017 ed il 2021 tra corto e mediometraggi selezionati per documentare non solo la bellezza e la potenza dell’oceano, ma anche la sua fragilità di fronte ai cambiamenti climatici e all’inquinamento da plastica…. e per celebrare tutti gli appassionati delle meraviglie e dei misteri del grande blu.

L’obiettivo è quello di realizzare un numero monografico della rivista “il Pianeta azzurro” dedicato alla storia dell’Ocean Film Festival Italia, scoprendo o riscoprendo non solo i film, ma anche la passione che c’è dietro un grande progetto come questo.

Questo percorso ci vedrà impegnati in prima persona per raccontarci e raccontare cosa facciamo e lo potrete vedere alla prossima edizione del festival: Ocean Film Festival Italia 2022.

In occasione della tappa di Torino, il 18 ottobre 2021 è stata presentata la collaborazione, svelando i dettagli del progetto, le sue tempistiche e gli obiettivi strategici.

ocean film festival e il pianeta azzurro

Alessandra Raggio, Founder & CEO di Itaca Srl, ha sottolineato durante un’intervista, parlando della mission, l’importanza dei film presentati: “vogliamo diffondere il valore dell’avventura, il rispetto per la natura, la curiosità e l’audacia che sono alla base delle piccole e grandi imprese di tutti i tempi. Il festival diventa così uno strumento di sensibilizzazione verso un mondo potente ma fragile di cui dobbiamo occuparci. Cerchiamo di farlo conoscere, amare e rispettare.”

Ocean Film Festival e il Pianeta Azzurro

Infine, sempre Alessandra Raggio nella stessa intervista ci ricorda l’importanza dell’elemento acqua e del nostro futuro: “L’acqua è alla base della vita. Spesso diamo per scontato che l’acqua ci sia sempre e che ne possiamo fare un utilizzo infinito e senza pensieri. I film ci ricordano che non è così, l’acqua deve essere preservata e non solo perché è importante per noi, ma perché lo è per la flora e la fauna di questo pianeta. C’è un invito a superare l’egoismo dei singoli, ma anche della specie umana, responsabile non solo della sua salute ma di quella del Pianeta.”

Il Pianeta Azzurro racconterà queste esperienze attraverso il proprio sito, la rivista cartacea ed i social network in un grande progetto di comunicazione ambientale che raccoglierà le testimonianze e le emozioni di tutti gli attori coinvolti.

Noi siamo pronti e voi? Vi aspettiamo!

Per informazioni:

https://ilpianetazzurro.it/

https://www.oceanfilmfestivalitalia.it/


TAGocean film fesival pianeta azzurro
Messaggio precedentePesci che si grattano contro uno squalo Next PostCos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

Stefano Moretto
Stefano Moretto

Articoli correlati

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni

laboratori blu pianeta azzurro

Estate 2024 a Levanto: tornano i Laboratori Blu di Pianeta Azzurro


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!